gianni
|
martedì 29 maggio 2007
|
occasione persa
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a gianni »
[ - ] lascia un commento a gianni »
|
|
d'accordo? |
|
natp3v
|
martedì 29 maggio 2007
|
l'antenato di jack sparrow....
|
|
|
|
Vedrei benissimo , in una prossimo ed eventuale capitolo della saga piratesca , Eli Wallach far parte del cast .
Avete presente Wallach nel film Il buono,il brutto,il cattivo ?
Fantastico... Jack Sparrow 40anni prima.
Il massimo per me.
Grazie.
|
|
[+] lascia un commento a natp3v »
[ - ] lascia un commento a natp3v »
|
|
d'accordo? |
|
ijazz
|
martedì 29 maggio 2007
|
un film assolutamente imbecille e violento...
|
|
|
|
Un film assolutamente imbecille e violento. Non adatto ai bambini anche se di Walt Disney.
3 Ore lunghe ed interminabili, al termine della proiezione le persone hanno esultato come se fossero terminato un INCUBO.
Evitate di vederlo.
|
|
[+] lascia un commento a ijazz »
[ - ] lascia un commento a ijazz »
|
|
d'accordo? |
|
pingu
|
martedì 29 maggio 2007
|
il meglio
|
|
|
|
orlando blomm e johnny depp sono la coppia perfetta e quest'ultimo film ne è la conferma.. non si discute..
[+] discutine discutine
(di suka)
[ - ] discutine discutine
|
|
[+] lascia un commento a pingu »
[ - ] lascia un commento a pingu »
|
|
d'accordo? |
|
argyll
|
martedì 29 maggio 2007
|
non buttate soldi e tempo
|
|
|
|
Un film così brutto erano anni che non lo vedevo. Se fino a ieri (l'ho visto ieri) ero dell'idea che al cinema valesse la pena andare a vedere film anche senza storia ma ricchi di effetti speciali, perché solo sul grande schermo te li godi veramente, oggi ho cambiato decisamente idea: basta coi film senza qualcosa da dire, con dialoghi sciatti, banali e prevedibili, basta coi film "americani" nel senso più deteriore del termine (e credetemi, detto da uno che ama il cinema americano), basta coi film pieni di fuochi d'artificio ma troppo melensi, pieni di non-sensi, ritagliati su misura per un pubblico che non chiede niente se non di essere stupito da qualche botto digitale o di rifarsi gli occhi sul bellone di turno, basta con questa mediocrità ricoperta d'oro.
[+]
Un film così brutto erano anni che non lo vedevo. Se fino a ieri (l'ho visto ieri) ero dell'idea che al cinema valesse la pena andare a vedere film anche senza storia ma ricchi di effetti speciali, perché solo sul grande schermo te li godi veramente, oggi ho cambiato decisamente idea: basta coi film senza qualcosa da dire, con dialoghi sciatti, banali e prevedibili, basta coi film "americani" nel senso più deteriore del termine (e credetemi, detto da uno che ama il cinema americano), basta coi film pieni di fuochi d'artificio ma troppo melensi, pieni di non-sensi, ritagliati su misura per un pubblico che non chiede niente se non di essere stupito da qualche botto digitale o di rifarsi gli occhi sul bellone di turno, basta con questa mediocrità ricoperta d'oro.
Ieri sono uscito dalla sala nauseato. Già il fatto che un film viene prodotto dalla Disney mi mette in guardia e mi preannuncia che probabilmente andrò a vedere un prodotto prevedibile, senza una sceneggiatura convincente. Non mi piace fare delle generalizzazioni, ma statisticamente ho sperimentato che è così e questo film non fa eccezione.
L'unica vera perla in questo mare di fango caraibico non è la nave che porta il suo nome ma il personaggio di Jack Sparrow, sempre grande, quanto l'attore che lo interpreta. L'unica stella di giudizio che ho dato al film è per merito suo, altrimenti neppure quella si sarebbe meritata.
Comunque un grazie a questo film perché, come dicevo sopra, da oggi cambierò registro e mi rifiuterò di andare a dare i miei sudati soldini a film che hanno solo un bel packaging ma sono vuoti, apoteosi del nulla. Se ci saranno film con qualcosa da dire e anche con effetti speciali, ben vengano; altrimenti niente! Basta compromessi.
[-]
[+] e si, risparmiaci
(di checco)
[ - ] e si, risparmiaci
[+] ma che checco dici?????
(di suka)
[ - ] ma che checco dici?????
[+] soldi e tempo...
(di natp3v)
[ - ] soldi e tempo...
|
|
[+] lascia un commento a argyll »
[ - ] lascia un commento a argyll »
|
|
d'accordo? |
|
angioletto
|
martedì 29 maggio 2007
|
nn so cm la pensate voi, ma io adoro questi film
|
|
|
|
Secondo me, questo film è stato uno dei + belli mai visti, inoltre della saga dei pirati questo è stato in assoluto il migliore e vi spiego perchè: prima di tutto era un misto tra un film piratesco, romantico e sanguinoso.
Non so come facciate a non apprezzare i film di Johnny Depp, Orlando Bloom e Keira Knightley messi insieme. Non appena il film è uscito nella mia città, sono andata a guardarlo quattro volte di seguito!!!
|
|
[+] lascia un commento a angioletto »
[ - ] lascia un commento a angioletto »
|
|
d'accordo? |
|
el capitan
|
martedì 29 maggio 2007
|
uao
|
|
|
|
Una sola parola....bellissimo!!!
|
|
[+] lascia un commento a el capitan »
[ - ] lascia un commento a el capitan »
|
|
d'accordo? |
|
suka
|
lunedì 28 maggio 2007
|
che film di palta
|
|
|
|
bruttissimo, attori bruttissimi, trama pessima, regia pessima... un film di palta. voto: inqualificabile!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a suka »
[ - ] lascia un commento a suka »
|
|
d'accordo? |
|
elizabeth
|
lunedì 28 maggio 2007
|
riapparirà l'olandese all'orizzonte?
|
|
|
|
Riapparirà l'Olandese all'orizzonte? siamo ancora capaci di sognare?
il cinema ci aiuta a farlo...ed anche i libri....
Un Johnny Depp fenomenale, la sua capacità interpretativa lascia senza fiato.
certo ha anche un grande dono: riesce a plasmare se stesso secondo il modello che si è prefissato, come se fosse argilla.
un'ottima prova anche per Bloom e Knightley.
l'introduzione del film era un po' troppo cruda, triste.
ma il film riesce a trascinare lo spettatore per le sue tre ore senza annoiare.
molto bello il finale: il forziere che Bloom affida...all'amata, l'ideale dopo quel turbinio...
ma ancora più da favola il finale a sorpresa... un appuntamento al quarto episodio?
o forse ancora meglio: lasciare allo spettatore la possibilità di vagare tra cielo e mare con la fantasia
[+]
Riapparirà l'Olandese all'orizzonte? siamo ancora capaci di sognare?
il cinema ci aiuta a farlo...ed anche i libri....
Un Johnny Depp fenomenale, la sua capacità interpretativa lascia senza fiato.
certo ha anche un grande dono: riesce a plasmare se stesso secondo il modello che si è prefissato, come se fosse argilla.
un'ottima prova anche per Bloom e Knightley.
l'introduzione del film era un po' troppo cruda, triste.
ma il film riesce a trascinare lo spettatore per le sue tre ore senza annoiare.
molto bello il finale: il forziere che Bloom affida...all'amata, l'ideale dopo quel turbinio...
ma ancora più da favola il finale a sorpresa... un appuntamento al quarto episodio?
o forse ancora meglio: lasciare allo spettatore la possibilità di vagare tra cielo e mare con la fantasia, e rilassarsi, lontano dalla vita caotica di tutti i giorni, magari sognando ancora, il giorno dopo aver visto il film, assaporando un caffè caldo in ufficio tra una pratica e l'altra, tra gli odiosi squilli di un telefono impertinente, sognare ancora, ed immaginare all'orizzonte di vedere apparire ancora l'Olandese, con il suo Capitano!
un gran bel film!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elizabeth »
[ - ] lascia un commento a elizabeth »
|
|
d'accordo? |
|
eta beta
|
lunedì 28 maggio 2007
|
un helzappoppin poco riuscito
|
|
|
|
Terzo capitolo della nota saga piratesca, questo film appare motivato più che altro dalle esigenze della "casa" di sfruttare il prodotto fino in fondo.
Lo spettacolo pullula di colpi di scena, invenzioni e svolte narrative (peraltro spesso poco chiare), le quali sono tuttavia accatastate in un edificio traballante e incoerente che solo il massiccio impiego degli effetti speciali riesce in qualche modo (e non sempre) a tenere sù. D'altra parte lo svolgimento vorticoso non riesce a mascherare il vuoto astrale di trama e di contenuti, di modo che il film riesce, paradossalmente, ad essere spesso anche noioso.
A ciò si aggiungono trovate stucchevoli, quali pappagalli parlanti degni del peggiore Bud Spencer, scimmiette che fanno le smorfie e un deciso abuso di personaggi farseschi.
[+]
Terzo capitolo della nota saga piratesca, questo film appare motivato più che altro dalle esigenze della "casa" di sfruttare il prodotto fino in fondo.
Lo spettacolo pullula di colpi di scena, invenzioni e svolte narrative (peraltro spesso poco chiare), le quali sono tuttavia accatastate in un edificio traballante e incoerente che solo il massiccio impiego degli effetti speciali riesce in qualche modo (e non sempre) a tenere sù. D'altra parte lo svolgimento vorticoso non riesce a mascherare il vuoto astrale di trama e di contenuti, di modo che il film riesce, paradossalmente, ad essere spesso anche noioso.
A ciò si aggiungono trovate stucchevoli, quali pappagalli parlanti degni del peggiore Bud Spencer, scimmiette che fanno le smorfie e un deciso abuso di personaggi farseschi.
La recitazione è in tema col resto e ciascun soggetto viene inesorabilmente congelato nel suo ruolo, senza il rischio di un tocco di originalità, condannato a riproporre versi, smorfiette e affettazioni che appaiono ormai decisamente triti e ritriti.
Accade quindi che lo stremato spettatore, complice anche la lunghezza del film (più di due ore e mezza, assurde data la pochezza del prodotto) riseca infine a riveder le stelle e ritornando con la mente alle immagini di prima, dica, perplesso: "Begli effetti, sì... ma il film dov'era?"
[-]
|
|
[+] lascia un commento a eta beta »
[ - ] lascia un commento a eta beta »
|
|
d'accordo? |
|
|