indeddu
|
martedì 20 maggio 2008
|
aiutatemi vi prego
|
|
|
|
sapete dove posso acquistare la scimmia che si vede nel film? quella sempre triste..non so se sono stato chiaro
|
|
[+] lascia un commento a indeddu »
[ - ] lascia un commento a indeddu »
|
|
d'accordo? |
|
francesco pappalettera
|
martedì 8 aprile 2008
|
aaa
|
|
|
|
E davvero un film molto bello che riesce a dare gioia a chi lo vede e lo lascia incantato come per magia, Io consiglio questo film ai grandi che non hanno affatto perso il gusto della fantasia, inoltre alcune scene sono state realizzate con un certo gusto, La storia parla di Mr. Magorium interpretato da DUstin Hoffman e la ragazza interpretata da Natalie Hershlag che prenderà il pasto di Magorium della bottega e assieme a lei ci sara anche Henry Weston interpretato da Jason Bateman che la aiuterà a gestire il negozzio egli all'inizio non crede alla affermazione che la bottega era magica , ma dopo alla fine del film lui capisce che la bottega è magica grazie ad un avvenimento che lo lascia scioccato cioè dal fatto che lei sapesse comandare i giocattoli e farli tornare normali, e infine gli dà l'anello al dito e si fidanzano e quindi tutti e due possiedono la bottega.
|
|
[+] lascia un commento a francesco pappalettera »
[ - ] lascia un commento a francesco pappalettera »
|
|
d'accordo? |
|
ekle
|
domenica 30 marzo 2008
|
mi aspettavo di meglio
|
|
|
|
La trama lascia un pò a desiderare, non so mi sembra incompleto, non mi sono alzata soddisfatta. Meglio sulle scenografie molto artistiche.
|
|
[+] lascia un commento a ekle »
[ - ] lascia un commento a ekle »
|
|
d'accordo? |
|
anita
|
domenica 16 marzo 2008
|
un film che nn spicca il volo
|
|
|
|
Il problema di questo film è ke siamo costantemente in attesa di qlcsa in + che però alla fine nn arriva. Nn a caso quando il film finisce si ha l'impressione che nn sia ancora del tutto iniziato...per questo parlavo di un continuo percorrere un trampolino di lancio senza mai decollare. Nn posso dire ke sia brutto, ma mi aspettavo meglio!
|
|
[+] lascia un commento a anita »
[ - ] lascia un commento a anita »
|
|
d'accordo? |
|
barbye
|
domenica 2 marzo 2008
|
ser sognatori con la s majiuscola
|
|
|
|
questo film per me ke sn una grande sognatrice e stato stupendoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
|
|
[+] lascia un commento a barbye »
[ - ] lascia un commento a barbye »
|
|
d'accordo? |
|
barbye
|
domenica 2 marzo 2008
|
un film sia per i baby ke per gli adulti
|
|
|
|
secondo me questo film e mucio carinooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ke sia per baby ke per adultoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
|
|
[+] lascia un commento a barbye »
[ - ] lascia un commento a barbye »
|
|
d'accordo? |
|
pink panther
|
giovedì 28 febbraio 2008
|
per gli eterni peter pan...come me!!!!
|
|
|
|
PREMETTO CHE ADORO I FILM DI PURA FANTASIA E MAGIA E QUESTO L'HO APPREZZATO MOLTISSIMO, UN GRANDE DUSTIN HOFFMAN E UNA BRAVISSIMA E DOLCISSIMA NATALIE PORTMAN NONCHE' IL BAMBINO PROTAGONISTA TROPPO BRAVO...ALLA FINE ANCHE LA PERSONA PIU' DISINCANTATA COME JASON BATEMAN (HENRY NEL FILM ) SI LASCIA TRASCINARE DA GIOCATTOLI E SCIMMIE-PELUCHE.....DA VEDERE!!!!
|
|
[+] lascia un commento a pink panther »
[ - ] lascia un commento a pink panther »
|
|
d'accordo? |
|
maximo
|
martedì 19 febbraio 2008
|
la bottega dall'encefalogramma piatto
|
|
|
|
La parte di me ancora fanciullesca sperava di farsi travolgere da questa bottega delle meraviglie, ma la trama di questo film equivale ad un encefalogramma piatto! Purtroppo per chi ha questo tipo di aspettative, il film è una grossa delusione. Assistiamo alla presentazione di tale Bottega delle pseudo-meraviglie e al suo declino per abbandono di Mr Magorium. La insipida Molly-Portman cerca con "tutte le sue forze" di salvare il negozio, con l'aiuto del piccolo Eric, dagli occhioni sognanti alla Neverland. Altro non succede. Con un ritmo inesistente, l'unico momento di autentica meraviglia per il cuore è il "dialogo" attraverso il vetro tra il bambino che vuole sempre giocare e l'adulto che deve sempre lavorare.
[+]
La parte di me ancora fanciullesca sperava di farsi travolgere da questa bottega delle meraviglie, ma la trama di questo film equivale ad un encefalogramma piatto! Purtroppo per chi ha questo tipo di aspettative, il film è una grossa delusione. Assistiamo alla presentazione di tale Bottega delle pseudo-meraviglie e al suo declino per abbandono di Mr Magorium. La insipida Molly-Portman cerca con "tutte le sue forze" di salvare il negozio, con l'aiuto del piccolo Eric, dagli occhioni sognanti alla Neverland. Altro non succede. Con un ritmo inesistente, l'unico momento di autentica meraviglia per il cuore è il "dialogo" attraverso il vetro tra il bambino che vuole sempre giocare e l'adulto che deve sempre lavorare. Per il resto ci ritroviamo dopo appena un'ora e mezza a chiederci cosa sia veramente successo. Purtroppo non un granché, anzi. Consideratela una cartolina, ma una di quelle sbiadite, perché ho visto molta più meraviglia nei vari Potter.. Adatto probabilmente ad un pubblico infantile, non per il livello di magia che ci viene mostrato, ma perché si sa, i bambini hanno una concezione del tempo tutta loro e probabilmente sono in grado di vederci una storia.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a maximo »
[ - ] lascia un commento a maximo »
|
|
d'accordo? |
|
sky
|
martedì 19 febbraio 2008
|
molto carino
|
|
|
|
bravo lui e bello il film
|
|
[+] lascia un commento a sky »
[ - ] lascia un commento a sky »
|
|
d'accordo? |
|
dario
|
lunedì 18 febbraio 2008
|
mr magorium e la bottega delle vaccate
|
|
|
|
Va bene vedere sempre il lato positivo dei film....ma qui non è proprio possibile!!!!! Io penso che la sceneggiatura sia volata al produttore fuori dalla finestra, e poi hanno raccolto per strada (in maniera disordinata) i fogli rimasti....xkè non si spiegano altrimenti i dialoghi sconclusionati e i buchi narrativi. Vi elenco i difetti?
1) Scopiazza palesemente da La fabbrica di gioccolato e Mary poppins (giusto per citare i casi più evidenti)
2) Il contabile viene sempre chiamato L'Alieno....e lui non batte ciglio? è forse un masochista?
3) La protagonista femminile all'inizio del film dice chiaramente che avrebbe voluto essere una pianista...e mister magorium a tal fine le regala un cubo di legno.
[+]
Va bene vedere sempre il lato positivo dei film....ma qui non è proprio possibile!!!!! Io penso che la sceneggiatura sia volata al produttore fuori dalla finestra, e poi hanno raccolto per strada (in maniera disordinata) i fogli rimasti....xkè non si spiegano altrimenti i dialoghi sconclusionati e i buchi narrativi. Vi elenco i difetti?
1) Scopiazza palesemente da La fabbrica di gioccolato e Mary poppins (giusto per citare i casi più evidenti)
2) Il contabile viene sempre chiamato L'Alieno....e lui non batte ciglio? è forse un masochista?
3) La protagonista femminile all'inizio del film dice chiaramente che avrebbe voluto essere una pianista...e mister magorium a tal fine le regala un cubo di legno...e noi pensiamo "beh, alla fine diventerà una pianista!" macchè! Diventa una specie di Mary Poppins taroccata!
4) Un bambino di circa 10 anni partecipa attivamente alla gestione del negozio....Ma dico io: non va a scuola? E a che titolo lavora lì? (però almeno è l'unico che recita bene). Peccato che verso il finale del film non si veda più....forse non hanno trovato uno dei fogli relativi al finale del film a seguito dell'incidente ipotizzato prima....
5) La scena in cui mister magorium ci abbandona dovrebbe commuovere....invece è solo triste
insomma evitatelo come la peste....
[-]
[+] sei un mito
(di ale e fra)
[ - ] sei un mito
[+] bah
(di bah)
[ - ] bah
[+] ci porto le mie bambine?
(di martina)
[ - ] ci porto le mie bambine?
[+] martina hai ragione
(di dario)
[ - ] martina hai ragione
[+] prova a sognare la vita sarà più bella
(di cin)
[ - ] prova a sognare la vita sarà più bella
[+] la bottega delle vaccate risponde
(di silvia)
[ - ] la bottega delle vaccate risponde
[+] rispondo solo a 2 quesiti
(di mau)
[ - ] rispondo solo a 2 quesiti
|
|
[+] lascia un commento a dario »
[ - ] lascia un commento a dario »
|
|
d'accordo? |
|
|