ale
|
giovedì 17 gennaio 2008
|
niente di chè
|
|
|
|
film andante ma un po piatto
|
|
[+] lascia un commento a ale »
[ - ] lascia un commento a ale »
|
|
d'accordo? |
|
toni
|
giovedì 17 gennaio 2008
|
pensavo meglio!
|
|
|
|
il film non è male ma neanche un capolavoro,un classico film in cui l'assassino uccide tutto e tutti come ormai quasi in tutti i film horror si vede.io personalmente l'avrei fatto un po più innovativo.il film viaggia sempre sulla stessa onda.
|
|
[+] lascia un commento a toni »
[ - ] lascia un commento a toni »
|
|
d'accordo? |
|
blasco e slevin
|
mercoledì 16 gennaio 2008
|
carpenter + zombie = halloween the beginning
|
|
|
|
Halloween - La notte delle streghe un classico dell'Horror...che lasciava molti punti interrogativi su come fosse nata e cresciuta la furia omicida di Micheal Myers ecco le risposte fornite dal nuovo gur del cinema Horror Rob Zombie! La prima parte del film è completamente nuova dove viene riproposta l'infanzia di Micheal ..nn certo delle migliori, anke la fatidica notte di Halloween cambia rispetto all'originale...poi vengo aggiunti dettagli come gli abiti indossati da micheal, e da come questi si sia procurato la ormai famosissima maschera che copre il suo volto.Il film dopo la fuga diventa simile all'originale con un finale completamente diverso in puro stile Zombie ! Nel complesso un buon film Horror che rende giustizia a uno dei personaggi più noti agli amanti del genere : MICHEAL MYE
[+]
Halloween - La notte delle streghe un classico dell'Horror...che lasciava molti punti interrogativi su come fosse nata e cresciuta la furia omicida di Micheal Myers ecco le risposte fornite dal nuovo gur del cinema Horror Rob Zombie! La prima parte del film è completamente nuova dove viene riproposta l'infanzia di Micheal ..nn certo delle migliori, anke la fatidica notte di Halloween cambia rispetto all'originale...poi vengo aggiunti dettagli come gli abiti indossati da micheal, e da come questi si sia procurato la ormai famosissima maschera che copre il suo volto.Il film dopo la fuga diventa simile all'originale con un finale completamente diverso in puro stile Zombie ! Nel complesso un buon film Horror che rende giustizia a uno dei personaggi più noti agli amanti del genere : MICHEAL MYERS !!!
[-]
[+] bella recinsione
(di mika)
[ - ] bella recinsione
[+] riguardo gli abiti
(di francesca)
[ - ] riguardo gli abiti
|
|
[+] lascia un commento a blasco e slevin »
[ - ] lascia un commento a blasco e slevin »
|
|
d'accordo? |
|
carbon
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
veramente mediocre!!!
|
|
|
|
sinceramente un film inutile...sempre le stesse cose,non fa paura,non fa impressione non suscita nessuna emozione.
Secondo me è meglio che rob zombie torni a fare musica,l'ultimo horror del genere bello era le colline hanno gli occhi.
|
|
[+] lascia un commento a carbon »
[ - ] lascia un commento a carbon »
|
|
d'accordo? |
|
mki
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
mediocre
|
|
|
|
mediocre film girato con l'intenzione di incassare soldi da adolescenti
niente a che vedere con i precedenti lavori
[+] sparati
(di jeje)
[ - ] sparati
[+] ma dai!
(di eddie guevara)
[ - ] ma dai!
[+] forse ti riferivi ai primi due !!!
(di alexscorpio)
[ - ] forse ti riferivi ai primi due !!!
|
|
[+] lascia un commento a mki »
[ - ] lascia un commento a mki »
|
|
d'accordo? |
|
ash006
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
zombie ha di certo stile.ma è pur sempre un remake
|
|
|
|
Nono richiamo per il killer più famoso e spietato del cinema. E' comprensibile che l'interesse per Michael Myers si sia affievolito ultimamente, quindi la Miramax ha pensato ad un nome promettente per ricordarci che lui non è (ancora) morto. E' Rob Zombie infatti che raccoglie la sfida di misurarsi con lo Slasher di Carpenter, traendone un remake (grazie a Dio) stilisticamente trasversale. La prima parte, frutto del prequel che racconta come il piccolo Michael diventa l'attuale Michael Myers, è narrata coi tempi giusti e coinvolge da subito. Se da un lato il ritratto della famiglia disagiato si rivela piuttosto stereotipato, dall'altro emerge lo stile di Zombie: dice (e mostra) senza esitazioni il dovuto e intervalla le sequenze con stacchi musicali singolari ma azzeccati.
[+]
Nono richiamo per il killer più famoso e spietato del cinema. E' comprensibile che l'interesse per Michael Myers si sia affievolito ultimamente, quindi la Miramax ha pensato ad un nome promettente per ricordarci che lui non è (ancora) morto. E' Rob Zombie infatti che raccoglie la sfida di misurarsi con lo Slasher di Carpenter, traendone un remake (grazie a Dio) stilisticamente trasversale. La prima parte, frutto del prequel che racconta come il piccolo Michael diventa l'attuale Michael Myers, è narrata coi tempi giusti e coinvolge da subito. Se da un lato il ritratto della famiglia disagiato si rivela piuttosto stereotipato, dall'altro emerge lo stile di Zombie: dice (e mostra) senza esitazioni il dovuto e intervalla le sequenze con stacchi musicali singolari ma azzeccati. Ottima prova per l'inquietante Daeg Faerch e la bella Sheri Moon, ormai garanzia in ogni film del marito. La fase di trasizione del film, che ha luogo nell'ospedale psichiatrico, insieme con la precedente richiama alla memoria il crescendo di tensione architettato trent'anni fa da Carpenter. Già, perchè nella terza viene raccontato il "presente" ed è la parte più nota. Il Myers di Zombie è efferato e spietato, nonchè guidato dalla mano di un regista decisamente abile nel mostrare l'orrore e la paura. E forse l'unico problema è proprio il vincolo che il "già raccontato" pone all'estro del probabile iniziatore del new new horror americano.
[-]
[+] grande!!
(di eddie guevara)
[ - ] grande!!
[+] ascolta
(di lex)
[ - ] ascolta
|
|
[+] lascia un commento a ash006 »
[ - ] lascia un commento a ash006 »
|
|
d'accordo? |
|
marco assisi
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
per me bel film
|
|
|
|
Originale come nello stile di Rob Zombie, che considerando il fatto che, il regista/sceneggiatore, non è un professionista ma un appassionato di horror, di conseguenza lo fà per hobby, a differenza di molti registi italiani horror, che nn sarebbero riusciti mai, nonostante lo facciano per professione, ha fare meglio di lui. Bel film.
|
|
[+] lascia un commento a marco assisi »
[ - ] lascia un commento a marco assisi »
|
|
d'accordo? |
|
stefano
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
particolarmente stupito!
|
|
|
|
Da grande fan della serie Halloween,e di John Carpenter,ero convinto di rimanere stradeluso ( se non offeso ) da questo film!...invece devo dire che mi ha sorpreso, se non altro mi ha fatto rivivere quelle ambientazioni,quelle atmosfere di Haddonfield che solo Carpenter aveva saputo dare,di sicuro l'ho preferito ai sequel della serie! dove in alcuni capitoli (La Resurrezione per esempio..) hanno persino ridicolizzato il personaggio di Michael Myers..comunque bel horror nel complesso anche perchè non solo è un remake,ma aggiunge notizie in più sulla vita di Michael..forse andrò a vederlo ancora una volta prima che lo tolgano dalle sale!!! Ciao
|
|
[+] lascia un commento a stefano »
[ - ] lascia un commento a stefano »
|
|
d'accordo? |
|
marcello
|
domenica 13 gennaio 2008
|
noi o lui?
|
|
|
|
Bravo, come nei suoi precedenti films, Rob Zombie ci trascina nel mito di M. Myers lasciando nello spettatore la stessa complicità e senso di colpa dell'omonimo di Carpenter! Unica macchia aver dato la parola a M. Myers e quindi di conseguenza alla nostra coscienza più nascosta!
|
|
[+] lascia un commento a marcello »
[ - ] lascia un commento a marcello »
|
|
d'accordo? |
|
markis
|
domenica 13 gennaio 2008
|
zombie aal'apice della sua bravura!
|
|
|
|
Rob Zombie ci ha davvero stupiti! dopo la casa dei 1000 corpi decisamente deludente e la casa del diavolo accettabile, Rob Zombie torna con un prequel davvero bello. Certo, non e' come quell9o di Carpenter ma e venuto un buon film. Da ammirare la difficolta di fare un film così. Nella prima parte il film e' molto drammatico poi, nella seconda parte un thriller pieno di suspence, con qualche venatura leggera di commedia che incalza bene nella storia. Un erroree grave che si ripete da un sacco di anni e' l'immortalita di Michael, inoltre spero che non si facia più HALLOWEEN perche e' la stessa storia sempre! VOTO 6.5
[+] ...
(di eddie guevara)
[ - ] ...
[+] la casa dei mille corpi
(di francesca)
[ - ] la casa dei mille corpi
|
|
[+] lascia un commento a markis »
[ - ] lascia un commento a markis »
|
|
d'accordo? |
|
|