Caramel

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Caramel   Dvd Caramel   Blu-Ray Caramel  
Un film di Nadine Labaki. Con Nadine Labaki, Yasmine Al Massri, Joanna Moukarzel, Gisèle Aouad, Adel Karam.
continua»
Titolo originale Sukkar banat. Commedia, Ratings: Kids+13, durata 96 min. - Francia, Libano 2007. - Lady Film uscita venerdì 21 dicembre 2007. MYMONETRO Caramel * * * 1/2 - valutazione media: 3,63 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
guidobaldo maria riccardelli venerdì 15 aprile 2016
l'altruismo femminile Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Delicato, evocativo e diffusamente metaforico, mette piacevolmente in luce le capacità che, donne diverse, hanno nel risolvere i loro problemi, sapendo rinunciare alla propria felicità per quella altrui.
Ottima anche l'intuizione del caramello, allo stesso tempo metafora del gineceo, con la sua positiva forza ed ostinazione, declinato qui come strumento doloroso ma in ultima analisi necessario e contemporaneamente valvola di sfogo, data la sua consistenza, per i soprusi e le delusioni inferte.
La regia di Nadine Labaki, assolutamente capace in entrambe le mansioni, regista ed attrice, usa a piene mani l'analogia, costruendo prossimità romantiche e poetiche. [+]

[+] lascia un commento a guidobaldo maria riccardelli »
d'accordo?
rita branca venerdì 23 agosto 2013
agrodolce in libano Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%


 
Caramel, film (2007)  di Nadine Labaki  con Nadine Labaki, Yasmine Al Masri, Joanna Moukarzel, Gisèle Aouad, Adel Karam, Sihame Haddad, Aziza Semaan
 
Film quasi tutto al femminile, a cominciare dalla regista, ambientato nel  Libano evoluto dei nostri giorni, dove quasi solo casualmente ci si ricorda che comunque si è in un paese musulmano.
 
Le vere protagoniste sono donne, la gran parte delle quali lavora in un atelier di  bellezza, donne che lavorano per far belle altre donne insomma. Fanno eccezione una dolcissima signora di mezza età che convive con una difficile parente affetta da Alzheimer e si affanna a sbarcare il lunario svolgendo lavoretti di sartoria. [+]

[+] lascia un commento a rita branca »
d'accordo?
francesco2 venerdì 24 agosto 2012
se vediamo e (intra)vediamo Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

In "Caramel", all'inizio, l'attrice e regista sembra scegliere uno stile basato sui primi piani; non perché cerchi un impatto spettacolare o dalla facile presa emotiva, propendendo anzi per immagini che suggeriscono più che mostrare. Si pensi a quei finestrini dietro i quali non possiamo vedere, o a quella finestra che crea, spero di esprimermi bene, un doppio effetto ottico. Casualmente(?), l'attrice-regista sembra ereditare gli stessi problemi delle sue protagoniste, che non vedono ( O soprattutto vengono viste) sino in fondo, afflitte probabilmente da una società in cui si respira una doppia morale su certi problemi. Del resto, sarà un caso, è lei
stessa attrice e regista al contempo, quindi VEDE (Appunto) il suo film da una doppia prospettiva. [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
annacinzia venerdì 13 luglio 2012
il mondo delle donne di nadine Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Nadine Labaki ci descrive un mondo femminile più aperto e progredito di quello maschile e in cui spicca una forte sensibilità rispetto alle problematiche che la vita non manca di dispensare sulle loro strade. I pochi personaggi maschili fanno sentire tutto il peso delle complicazioni di una cultura che le donne subiscono e devono superare per realizzare i loro desideri. E' una storia priva di rancore, dolce e delicata come solo Nadine sa raccontare o meglio sa far raccontare ai suoi personaggi tenendo lo spettatore incollato allo schermo. 

[+] lascia un commento a annacinzia »
d'accordo?
luana domenica 21 agosto 2011
insulso Valutazione 1 stelle su cinque
8%
No
92%

Un flm poverissimo..senza un minimo di trama..senza un ritratto corale che non sia scontatissimo. Ma se siete così affamati di culture diverse..guardatevi "LA SPOSA SIRIANA" che è un vero capolavoro..altro che questa sciacquetta. Regista donna,tanto per cambiare e mi dispiace dirlo e ripeterlo..che solo la Bigelow si salva. Mamma mia! Nella poesia e letteratura le donne sono grandi..ma nella regia Nooooo....fino a prova contraria. Da evitare tranquillissimamente!!!

[+] lascia un commento a luana »
d'accordo?
dario giovedì 7 luglio 2011
garbato Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Discrezione, sentimenti veri, partecipazione alla complessa normalità della vita volta al femminile. Ottima recitazione e capacità narrativa non comune, abile nel rendere interessante la povertà dell'esistenza. Una dolcezza soffusa caratterizza il film e una certa commozione lo rende affascinante.  

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
minnie lunedì 23 agosto 2010
come capire il cuore delle donne Valutazione 5 stelle su cinque
63%
No
38%

Bari, 23 agosto 2010
Stupendo film, naturalmente trasmesso dalla Rai a un orario impossibile e con il telegiornale a spezzarne l'incanto! La Labaki conosce così bene il cuore delle donne e sull'attesa, l'amore, l'ipocrisia, gira un film che un uomo mai avtrebbe saputo e potuto. Film stupendo davvero, ne sono rimasta incantata.

[+] lascia un commento a minnie »
d'accordo?
des_demona domenica 22 novembre 2009
cinque storie di donna al sapore di caramello Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Cinque storie di donna al sapore pastoso di caramello, sullo sfondo di un allegro centro estetico libanese. Nadine Labaki, alla sua prima opera da regista e interprete, dimostra con eleganza e semplicità che la dolcezza non è vuota. Lo fa incorniciando la sua Beirut - a cui dedica il film - fra riccioli ambrati di melassa e magnetici sguardi femminili, un’epifania di colori caldi e vivaci tradotta da Yves Sehnaoui in splendida fotografia. Il disincanto con cui l’esordiente Labaki ritrae la città dov’è nata combacia in maniera perfetta con i cinque racconti principali, dalle protagoniste sinuose e zuccherine ma dal finale quasi sempre dolceamaro. Gli occhi del cinema scrutano l’intimità di un universo intangibile - per quanto ripetutamente violato nel corso della Storia - e inspiegabile quale quello dell’essere donna; stavolta, senza subissare lo spettatore con fiumi di parole, ma costringendolo al semplice quanto essenziale atto di guardare. [+]

[+] lascia un commento a des_demona »
d'accordo?
marlasinger martedì 7 luglio 2009
caramel Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Fra gli osannatori gli stupiti per la leggerezza di Beirut, fra i delatori gli stupiti per la leggerezza di Beirut. Una brillante commedia partorita dal vicino oriente, che ha tutto il diritto di sorridere di se. Consigliato.

[+] lascia un commento a marlasinger »
d'accordo?
ele venerdì 20 febbraio 2009
come vorremmo le nostre amiche Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

In questo film tutto sembra autentico ma a pensarci bene ha più il sapore di una bella favola: donne giovani, amiche e solidali tra di loro, grandi amori che nascono anche quando la speranza è quasi inesistente sullo sfondo di una città come Beirut odierna che nel film sembra accogliente e vivibile. Delizioso e favoleggiante

[+] lascia un commento a ele »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Caramel | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità