|
|
ermes
|
mercoledì 30 gennaio 2008
|
comunque...
|
|
|
|
Hanno nominato come miglior film Michael Clayton,per carità bello e cmq molto palloso, ma non era meglio american gangster oppure into the wild al posto di juno.Nemmeno Ridley come miglior regia e il montaggio si può capire per i microfoni in scena cmq rimango senza parole e 2 nomination sono pochissime. La mia lista è questa:
American Gangster
Il petroliere
Non è un paese per vecchi
Into the Wild
Espiazione
|
|
|
[+] lascia un commento a ermes »
[ - ] lascia un commento a ermes »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marcox65
|
mercoledì 30 gennaio 2008
|
il buon ridley una sicurezza a hollywood
|
|
|
|
Quasi uno "Scarface"...
decisamente hollywoodiano ma merita.
bè andate a vederlo cosa aspettate ?
|
|
|
[+] lascia un commento a marcox65 »
[ - ] lascia un commento a marcox65 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
kyodino
|
mercoledì 30 gennaio 2008
|
fuori onda
|
|
|
|
Scusate.....ma è mai possibile che molti di quelli che scrivono giudicano il film fantastico, meraviglioso, incredibile, etc..........e poi "non vedo l'ora di andare a vederlo"......... sbigottimento puro, ma come cavolo si fa.
A me non è piaciuto e posso anche sbagliare, ma cribbio almeno l'ho visto.....Dico a queste persone di usare internet solo per scaricarsi filmini e canzonette con emule e di avere almeno il buon gusto di non scrivere (nel caso specifico) sul forum e rovinarlo.
Scusate l'esternazione.....
Ciao
[+] bravo
(di jeky)
[ - ] bravo
|
|
|
[+] lascia un commento a kyodino »
[ - ] lascia un commento a kyodino »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
darius
|
mercoledì 30 gennaio 2008
|
un bel compitino, ma niente di più
|
|
|
|
Forse avrà pesato il fatto che si tratta di una storia vera, ma questo film non offre mai momenti davvero emozionanti, si snoda come un puro e semplice racconto di cronaca e conosce momenti di stanchezza cui si aggiungono particolari " umanizzanti " ( come la storia del poliziotto e di sua moglie ) che spezzano il ritmo della narrazione, già di per sé piuttosto blando. La parte migliore del film è quella finale dove, per fortuna, accade qualcosa e l'azione diviene più serrata. Da vedere in DVD, se proprio volete.
|
|
|
[+] lascia un commento a darius »
[ - ] lascia un commento a darius »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
sandman
|
martedì 29 gennaio 2008
|
il tramonto di un era...
|
|
|
|
Alle volte è dura essere obiettivi. lo è quando le aspettative, tante, forse troppe, vengono disattese. Nessuno pretende che si possa girare qualcosa di meglio rispetto a " c'era una volta in america", o a "il padrino"... ma basta guardarsi alle spalle, e di gangsters movies assai più accattivanti se ne trovano parecchi...
Frank Lucas e Richie Roberts sono due di quelli che De Andrè definirebbe, se non gigli, figli vittime di questo mondo. ciascuno ligio alproprio codice d'onore. uguali e diversi, diversamente bastardi. Sono due vincenti/perdenti di lusso, capaci di scendere a compromessi con il mondo marcio col quale hanno a che fare ma mai con le loro coscienze. L'intento di Ridley Scott è chiaro.
[+]
Alle volte è dura essere obiettivi. lo è quando le aspettative, tante, forse troppe, vengono disattese. Nessuno pretende che si possa girare qualcosa di meglio rispetto a " c'era una volta in america", o a "il padrino"... ma basta guardarsi alle spalle, e di gangsters movies assai più accattivanti se ne trovano parecchi...
Frank Lucas e Richie Roberts sono due di quelli che De Andrè definirebbe, se non gigli, figli vittime di questo mondo. ciascuno ligio alproprio codice d'onore. uguali e diversi, diversamente bastardi. Sono due vincenti/perdenti di lusso, capaci di scendere a compromessi con il mondo marcio col quale hanno a che fare ma mai con le loro coscienze. L'intento di Ridley Scott è chiaro. L'attualizzazione del problema anche. Il regista si esibisce in una sorta di operazione manzoniana, mostrandoci orrori vecchi di trent'anni e più che però balenano con vivida attualità ai nostri occhi. Sontuosa l'interpretazione di Denzel Washington, attore che ormai non deve più dimostrare niente a nessuno. Deludente, al contrario, Russel Crowe, che forse paga il fio di aver dovuto incarnare un personaggio troppo simile a se stesso...
Un film non eccezionale, al quale forse il tempo potrà aggiungere quel fascino e quella nostalgia che portano a rivalutare alcune opere di non rapidissima presa...
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a sandman »
[ - ] lascia un commento a sandman »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
sandman
|
martedì 29 gennaio 2008
|
il tramonto di un era...
|
|
|
|
Alle volte è dura essere obiettivi. lo è quando le aspettative, tante, forse troppe, vengono disattese. Nessuno pretende che si possa girare qualcosa di meglio rispetto a " c'era una volta in america", o a "il padrino"... ma basta guardarsi alle spalle, e di gangsters movies assai più accattivanti se ne trovano parecchi...
Frank Lucas e Richie Roberts sono due di quelli che De Andrè definirebbe, se non gigli, figli vittime di questo mondo. ciascuno ligio alproprio codice d'onore. uguali e diversi, diversamente bastardi. Sono due vincenti/perdenti di lusso, capaci di scendere a compromessi con il mondo marcio col quale hanno a che fare ma mai con le loro coscienze. L'intento di Ridley Scott è chiaro.
[+]
Alle volte è dura essere obiettivi. lo è quando le aspettative, tante, forse troppe, vengono disattese. Nessuno pretende che si possa girare qualcosa di meglio rispetto a " c'era una volta in america", o a "il padrino"... ma basta guardarsi alle spalle, e di gangsters movies assai più accattivanti se ne trovano parecchi...
Frank Lucas e Richie Roberts sono due di quelli che De Andrè definirebbe, se non gigli, figli vittime di questo mondo. ciascuno ligio alproprio codice d'onore. uguali e diversi, diversamente bastardi. Sono due vincenti/perdenti di lusso, capaci di scendere a compromessi con il mondo marcio col quale hanno a che fare ma mai con le loro coscienze. L'intento di Ridley Scott è chiaro. L'attualizzazione del problema anche. Il regista si esibisce in una sorta di operazione manzoniana, mostrandoci orrori vecchi di trent'anni e più che però balenano con vivida attualità ai nostri occhi. Sontuosa l'interpretazione di Denzel Washington, attore che ormai non deve più dimostrare niente a nessuno. Deludente, al contrario, Russel Crowe, che forse paga il fio di aver dovuto incarnare un personaggio troppo simile a se stesso...
Un film non eccezionale, al quale forse il tempo potrà aggiungere quel fascino e quella nostalgia che portano a rivalutare alcune opere di non rapidissima presa...
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a sandman »
[ - ] lascia un commento a sandman »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
area
|
martedì 29 gennaio 2008
|
non è il padrino...
|
|
|
|
ma è cmq un ottimo film.
I due protagonisti sono due fenomeni.
La storia, vera, è interesante.
Ma lasciamo perdere i paragoni con i capolavori del cinema.
|
|
|
[+] lascia un commento a area »
[ - ] lascia un commento a area »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
luca
|
lunedì 28 gennaio 2008
|
stupendo solo che...
|
|
|
|
Solo che bona l'avvocato de russell crowe, senza parole....
|
|
|
[+] lascia un commento a luca »
[ - ] lascia un commento a luca »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ermes
|
lunedì 28 gennaio 2008
|
un capolavoro moderno
|
|
|
|
Il film più atteso del 2008 non delude le aspettative e tiene per 2 ore e 37 minuti incollati alla poltrona del cinema, anke se c'è lo spazio per qualche stiracchiata perchè in alcuni tratti il film risulta noioso ma colpisce lo stile di scott e l'interpretazione magnifica dei due premi oscar che illuminano questo capolavoro.Il film rievoca la triste guerra del vietnam e l'eroina che si estendeva in ettari di campi di oppio.La blue magic in America venduta a pochissimo ma rendeva il doppio di quella normale.Il film capolavoro di ridley scott rimarrà come uno dei film di mafia più belli della storia del cinema...
|
|
|
[+] lascia un commento a ermes »
[ - ] lascia un commento a ermes »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
cristiano81
|
lunedì 28 gennaio 2008
|
strepitoso
|
|
|
|
uno dei migliori film dell'ultimo decennio.spettacolare.un incrocio tra Il Padrino e Serpico,magnifico Russel Crowe,straordinario come sempre Denzel.Capolavoro con la C maiuscola.
|
|
|
[+] lascia un commento a cristiano81 »
[ - ] lascia un commento a cristiano81 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|