sambo73
|
giovedì 31 gennaio 2008
|
domanda
|
|
|
|
io volevo sapere una cosa sul finale. Chi è la signora che alla fine viene inquadrata proprio nell'ultima scena col colonnello?
[+] la signora yutani
(di andrea)
[ - ] la signora yutani
|
|
[+] lascia un commento a sambo73 »
[ - ] lascia un commento a sambo73 »
|
|
d'accordo? |
|
tanino
|
mercoledì 30 gennaio 2008
|
ma chi si crede di esere questo critico per poter
|
|
|
|
MA CHI SI CREDE DI ESSERE QUESTO CRITICO PER POTER DISTRUGGERE CON LE SUE BANALITA' UN FILM X L'APPUNTO ALIEN VS PREDATOR 2 CHE FINALMENTE DOPO ANNI DI DELUSIONI SPECIE ALIEN RESURRECTION RIDICOLO ED ALIEN VS PREDATOR QUESTI FRATELLI STRAUSE SIANO RIUSCITI A COMBINARE UN ALCHIMIA TRA I DUE ALIENI SULLA TERRA CREANDO UNA SITUAZIONE KE POTREBBE PORTARE A CIO KE CI VOGLIONODIRE X L APPUNTO I REGISTI.E POI ANSIA PAURA IMMAGGINI CRUDE E NELLO STESSO TEMPO SPETTACOLARI DEI CORPI MASSACRATI DAI DUE EBE..IO SONO ANDATO A VEDERE ALL ETA' DI6 ANNI CIOE NEL78 GRAZIE AI MIEI GENITORI ALIEN E QUINDI AVENDO PROVATO IL VERO FANTA HORROR LOGICO DELLA SAGA AMO E RACCOMANDO QUEST' ULTIMO CAPOLAVORO!!GRAZIE PER LO SPAZIO CON STIMA GAETANO72
|
|
[+] lascia un commento a tanino »
[ - ] lascia un commento a tanino »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
mercoledì 30 gennaio 2008
|
questione di punti di vista
|
|
|
|
Credo che il film vada visto sotto un'altra ottica. Sarebbe alquanto irreale se ogni volta che un Predator atterra sulla terra si trova davanti uno Schwarzenegger. In una cittadina non è detto che per forza debba esserci un eroe che stermini gli Alien o i Predator. LA trama non va vista dal punto di vista degli umani che si trovano semplicemente in mezzo. La storia è quella del Predator che giunge sulla Terra per risolvere un problema causato, involontariamente, da membri della sua razza. Oltretutto, il finale contribuisce a solidificare la trama di quella che va vista come un'unica saga per poterla apprezzare. Provate a non considerare ogni film come fine a se stesso ma come a un'unica storia.
[+]
Credo che il film vada visto sotto un'altra ottica. Sarebbe alquanto irreale se ogni volta che un Predator atterra sulla terra si trova davanti uno Schwarzenegger. In una cittadina non è detto che per forza debba esserci un eroe che stermini gli Alien o i Predator. LA trama non va vista dal punto di vista degli umani che si trovano semplicemente in mezzo. La storia è quella del Predator che giunge sulla Terra per risolvere un problema causato, involontariamente, da membri della sua razza. Oltretutto, il finale contribuisce a solidificare la trama di quella che va vista come un'unica saga per poterla apprezzare. Provate a non considerare ogni film come fine a se stesso ma come a un'unica storia. Forse lo gradirete di più.
[-]
[+] guarda altre cose lascia stare queste boiate!!!!!!
(di pi greco)
[ - ] guarda altre cose lascia stare queste boiate!!!!!!
[+] il discorso è un altro
(di andrea)
[ - ] il discorso è un altro
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
blackinkline
|
mercoledì 30 gennaio 2008
|
ma c'è chi ancora paga per questi film?
|
|
|
|
Una boiata ancestrale questo Aliens contro Preator 2, la cui saga, comunque, per quanto si sapeva sarebbe stata
invedibile (anche se nel il primo capitolo ci si godeva quantomeno le scene d’azione) , stupisce di volta in
volta per la capacità di non trovare mai un fondo all’indecenza. Quanto più americano possibile (nel senso più negativo del termine), questo secondo episodio è un filmetto in pieno stile horror-teen-movie. Gli alieni approdano sulla terra e si vedono costretti ad interferire con le tranquille vite di cittadini americani (uno sceriffo sfigato; i soliti bulletti del collegge; il ragazzo timido ma carino, preso di mira dai buloletti del college; la solita biondina patinata che decide di lasciare il proprio ragazzo, guardacaso il capoccia dei bulletti del college, per il “timido ma carino”; e così via…).
[+]
Una boiata ancestrale questo Aliens contro Preator 2, la cui saga, comunque, per quanto si sapeva sarebbe stata
invedibile (anche se nel il primo capitolo ci si godeva quantomeno le scene d’azione) , stupisce di volta in
volta per la capacità di non trovare mai un fondo all’indecenza. Quanto più americano possibile (nel senso più negativo del termine), questo secondo episodio è un filmetto in pieno stile horror-teen-movie. Gli alieni approdano sulla terra e si vedono costretti ad interferire con le tranquille vite di cittadini americani (uno sceriffo sfigato; i soliti bulletti del collegge; il ragazzo timido ma carino, preso di mira dai buloletti del college; la solita biondina patinata che decide di lasciare il proprio ragazzo, guardacaso il capoccia dei bulletti del college, per il “timido ma carino”; e così via…). Come riuscire a fondere, pur di incassare (a quanto pare c’è veramente qualcuno che pagherebbe per vederlo), due generi completamente diversi: la fantascienza degli aliens e dei predator con il filmetto americano per teenagers. Ne esce un guazzabuglio che, non fosse per gli effetti speciali, farebbe concorrenza a, certi film di serie z anni ’80 (Robot Vampire,..), gioiellini del comico involontario, solo che qui, di comico, anche involontario, non ce n’è proprio, cosicchè non la noia non si spezza e si finisce nella disperazione. Il risultato è uno di quei prodotti commerciali reperibili in rete, cortometraggi della serie Batman vs Alien vs Predator, Robocop vs Terminator vs Predator e così via, con la differenza che purtoppo qui c’è ancche una trama e bisogna aspettare 80 minuti perchè lo scempio abbia fine.
I temi dei film originali qui, anzichè che generare suspance, generano il ridicolo associati ai volti degli attori (degni di una soup opera). Inoltre vengono utilizzati in maniera così asfissiante che risultano più fastudiosi della suoneria logorroica di un cellulare.
La cosa più triste è che le scene di azione sono più noiose del contesto generale del film, primo su tutti lo scontro finale tra il predator ed il “predalien” (incrocio tra i due). Ah, dimenticavo, nonostante tutto, pare che il film presenti, però, una vena antimilitarista oltre che una critica al governo americano. Bah..
Niente a che vedere con le saghe originali. Neanche una lontana reminiscenza dello spesore psicologico di Alien di Scott, con la potenza d'azione di Cameron o con la claustrofobia onirica di Fincher. Ne tanto meno con il fumettistico ed autoironico predator di McTiernan.
Mi chiedo io, ma che ci sta a fare un film del genere al Futur Film Festival? Probabilmente per riempire in qualche modo il programma e non mi venissero a dire “per la nuova tecologia” degli effetti speciali di cui, in fin dei conti non ce ne frega niente, se il prodotto finale è una tale buffonata.
Per altre recensioni sul cinema o sul fumetto visita: www.shadowtrip.com
[-]
|
|
[+] lascia un commento a blackinkline »
[ - ] lascia un commento a blackinkline »
|
|
d'accordo? |
|
diego
|
mercoledì 30 gennaio 2008
|
critiche di mymovies ingiuste
|
|
|
|
Il film non diventerà un cult movie ma la trama è buona e non ci sono forzature. I dialoghi li ho trovati decisamente sopra la media con personaggi credibili e realistici. Unica pecca proprio gli scontri fisici tra gli alien e i predator. Spesso nei combattimenti corpo a corpo non si capisce chi è l'uno e chi l'altro e le riprese sono effettuate troppo ravvicinate probabilmente per mancanza di buoni effetti speciali. Tutto sommato è un film godibile. Chi spera in un horror stile Alien si troverà deluso. Come film d'azione invece è sopra la media.
|
|
[+] lascia un commento a diego »
[ - ] lascia un commento a diego »
|
|
d'accordo? |
|
dutch
|
martedì 29 gennaio 2008
|
sempre solo critiche?
|
|
|
|
E' chiaro che si tratta di film per appassionati di FANTAscienza ed a molti può non piacere il genere... ma a difesa degli ideatori è necessario sottolineare la difficoltà di inscenare una trama intricata con risvolti drammatici o toccanti quando l'unico scopo del film è la battaglia dichiarata nel titolo... trovare uno sfondo dove attuare la sfida dando un seguito sensato all'AVP n°1 credo sia già un buon risultato.
Le critiche ci stanno sempre ovvio, Predator dell'86 era un'altra cosa (era anche una novità) e forse un pò di attenzione in più alla logica da parte dei registi non guasterebbe, ma la saga di questi due mostri "sacri" - da soli o in compagnia - ormai deve continuare... gli appassionati lo richiedono, quindi speriamo nelle migliorie future e.
[+]
E' chiaro che si tratta di film per appassionati di FANTAscienza ed a molti può non piacere il genere... ma a difesa degli ideatori è necessario sottolineare la difficoltà di inscenare una trama intricata con risvolti drammatici o toccanti quando l'unico scopo del film è la battaglia dichiarata nel titolo... trovare uno sfondo dove attuare la sfida dando un seguito sensato all'AVP n°1 credo sia già un buon risultato.
Le critiche ci stanno sempre ovvio, Predator dell'86 era un'altra cosa (era anche una novità) e forse un pò di attenzione in più alla logica da parte dei registi non guasterebbe, ma la saga di questi due mostri "sacri" - da soli o in compagnia - ormai deve continuare... gli appassionati lo richiedono, quindi speriamo nelle migliorie future e... buona visione.
[-]
[+] ma chi lo richiede?
(di che schifo)
[ - ] ma chi lo richiede?
[+] lo richiedono i veri fan
(di andrea)
[ - ] lo richiedono i veri fan
[+] ma per piacere!
(di françois)
[ - ] ma per piacere!
[+] e tu chi sei?
(di andrea)
[ - ] e tu chi sei?
[+] andrea
(di françois)
[ - ] andrea
[+] vedo che non capisci
(di andrea)
[ - ] vedo che non capisci
|
|
[+] lascia un commento a dutch »
[ - ] lascia un commento a dutch »
|
|
d'accordo? |
|
m@x
|
lunedì 28 gennaio 2008
|
ottimo
|
|
|
|
Bel film!
Lo consiglio vivamente a chi ama tutto quello che ruota intorno ad alien-predator.
insomma per pochi ma non per tutti...
ciao
[+] ...non credo...
(di polymar hb)
[ - ] ...non credo...
[+] un film per nessuno
(di un film per nessuno)
[ - ] un film per nessuno
|
|
[+] lascia un commento a m@x »
[ - ] lascia un commento a m@x »
|
|
d'accordo? |
|
valkir
|
lunedì 28 gennaio 2008
|
quanta cattiveria (non contiene spoiler)
|
|
|
|
Leggo le recensioni della critica dopo aver visto il film e la prima cosa che mi viene da pensare tra me e me è " Quanta cattiveria"...Premetto che il film non sia certo un capolavoro e OVVIAMENTE è ben lontano dal primo Predator e neanche voglio pensare a quanto lo sia dal primo Alien, ma comunque non posso non consigliarne la visione a tutti gli amanti della fantascienza con quel pizzico di splatter che non guasta mai...Sono andato a vedere il film senza grandi aspettative (un pò come tutti) e sono rimasto colpito invece dalla qualità della pellicola e dalla cura con la quale hanno messo su l' intero teatrino degli alieni..Signori, vi assicuro pochissima computer grafica e tutto molto dal vivo!!! Incredibile, mi sembrava un ritorno ai banali (ma indimenticabili) film horror anni 80 e sinceramente con degli effetti speciali di prim' ordine! Senza contare che non vedevo un Alien non solo in Computer grafica da ormai chissà quanto tempo, e soprattutto senza contare il grandioso Predatortuttofareammazzatutti paragonabile nella freddezza solo al mitico Wolf di Pulp Fiction.
[+]
Leggo le recensioni della critica dopo aver visto il film e la prima cosa che mi viene da pensare tra me e me è " Quanta cattiveria"...Premetto che il film non sia certo un capolavoro e OVVIAMENTE è ben lontano dal primo Predator e neanche voglio pensare a quanto lo sia dal primo Alien, ma comunque non posso non consigliarne la visione a tutti gli amanti della fantascienza con quel pizzico di splatter che non guasta mai...Sono andato a vedere il film senza grandi aspettative (un pò come tutti) e sono rimasto colpito invece dalla qualità della pellicola e dalla cura con la quale hanno messo su l' intero teatrino degli alieni..Signori, vi assicuro pochissima computer grafica e tutto molto dal vivo!!! Incredibile, mi sembrava un ritorno ai banali (ma indimenticabili) film horror anni 80 e sinceramente con degli effetti speciali di prim' ordine! Senza contare che non vedevo un Alien non solo in Computer grafica da ormai chissà quanto tempo, e soprattutto senza contare il grandioso Predatortuttofareammazzatutti paragonabile nella freddezza solo al mitico Wolf di Pulp Fiction....E dopo devo sentire tutta questa cattiveria della critica sul "ma se ne sentiva il bisogno?!" oppure " si vede che i fratelli Strause (ovvero i registi)” dovrebbero tornare a fare i supervisori abbandonando la regia..." mi domando..Ma voi i primi film di tanti registi "di marca" li avete mai visti?!? Lo sapevate che Peter Jackson, alias Mr. Signore degli Anelli ha cominciato con Bad Taste (film di cui ne consiglio la visione solo a chi abbia un coraggio alla William Wallace!!!!)...Senza considerare che chi parla di sequel o adattamento (e mi rivolgo ai critici che lo fanno per mestiere e non ai semplici cinefili come me )non è stato una loro versione o idea, ma è semplicemente il secondo capitolo tratto dal fumetto della saga "Alien vs Predator" e soprattutto senza considerare che scusatemi tanto, ma...UN FILM CHE SI CHIAMA ALIEN CONTRO PREDATOR, MA DI COSA DIAVOLO VI ASPETTAVATE CHE PARLASSE?!?!!!...Chissà, forse di Alien e Predator che si mazzuolano di botte allegramente, o di una storia di amore e veri significati sul senso della vita..bah...E poi quando sento di questi tempi frasi come "ma se ne sentiva il bisogno" beh, ci sarebbe da aprire una luuunga parentesi, ma lasciamo stare..Anzi no, ma di "Alvin Superstar" se ne sentiva il bisogno?!...DDaaaii..Concludo dicendo a tutti gli amanti del cinema che sanno apprezzare (e contestualizzare) generi diversi che se andranno a vedere questo film con le giuste aspettative (ovvero nessuna) semplicemente per staccare un pò la spina con la coca in una mano e pop corn dall' altra il divertimento è assicurato..ovviamente se tifate per il predator è meglio...:)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a valkir »
[ - ] lascia un commento a valkir »
|
|
d'accordo? |
|
teppei
|
lunedì 28 gennaio 2008
|
peggio era difficile
|
|
|
|
hanno sbagliato lo sbagliabile.
film per teenagers che poi cerca la vena horror e non la trova e finisce in un film catastrofico che è talmente e stupidamente brutto da non poter nemmeno essere ricordato.
in compenso ci propone una recitazione decisamente troppo tragica per un fumetto e alcuni momenti volutamente sgradevoli (il macello delle donne incinte, la morte del bambino) che non fanno che estendere la sensazione di schifo anche agli autori.
evitate
|
|
[+] lascia un commento a teppei »
[ - ] lascia un commento a teppei »
|
|
d'accordo? |
|
roberto
|
lunedì 28 gennaio 2008
|
un franchise giunto al capolinea
|
|
|
|
Delude in modo quasi sorprendente questo nuovo Aliens contro Predator.
Comincia bene, veloce e deciso, ma ancora una volta siamo di fronte ad un
film di quantità, in cui il numero di mostri e di morti ammazzati dovrebbe
compensare la mancanza di tutto il resto, e cioè storia, personaggi,
sviluppo più o meno avvincente. Invece nulla, solo mostri indistinguibili,
casino, apparizioni e ammazzamenti prevedibilissimi. Si dirà, è *Alien
contro Predator*, che caratterizzazione dei personaggi pretendi? Bene,
allora sii coerente, vai fino in fondo, elimina del tutto gli ingombrati
terrestri! Certo, l'idea di gettare gli alieni in una cittadina popolosa
sembrava interessante e sufficientemente "nuova" da giustificare l'ennesimo
sequel/remake, almeno sulla carta.
[+]
Delude in modo quasi sorprendente questo nuovo Aliens contro Predator.
Comincia bene, veloce e deciso, ma ancora una volta siamo di fronte ad un
film di quantità, in cui il numero di mostri e di morti ammazzati dovrebbe
compensare la mancanza di tutto il resto, e cioè storia, personaggi,
sviluppo più o meno avvincente. Invece nulla, solo mostri indistinguibili,
casino, apparizioni e ammazzamenti prevedibilissimi. Si dirà, è *Alien
contro Predator*, che caratterizzazione dei personaggi pretendi? Bene,
allora sii coerente, vai fino in fondo, elimina del tutto gli ingombrati
terrestri! Certo, l'idea di gettare gli alieni in una cittadina popolosa
sembrava interessante e sufficientemente "nuova" da giustificare l'ennesimo
sequel/remake, almeno sulla carta. Ma così com'è, l'interazione tra le
vicende aliene e quelle umane (soprattutto quando gli umani sono così
insignificanti) ammazza letteralmente il film, è puerile, patetica, penosa.
I cliché sono vecchi di decenni, gli Alien non affascinano e non
impressionano più, il Predator non ha un briciolo della nobiltà guerriera e
della presenza scenica di un tempo. Uno spreco su tutto la linea, insomma, e
il distacco con gli spettatori risulta completo, totale, irrimediabile.
Eppure, in alcuni momenti, il film sembra prendere il verso giusto. Intanto
non risparmia nessuno. Donne, bambini, neonati... è tutta una carneficina.
Poi, qua e là, ci sono ideuzze interessanti (gli alieni che occupano il
reparto maternità dell'ospedale, dando luogo, diciamo, ad un parto
"plurigemellare" ;-)). In altre mani, intuizioni così avrebbero funzionato
infinitamente meglio. Qui, invece, tutto si risolve in un incedere
stucchevole, il film non spaventa, non impressiona (il tizio scuoiato e
appeso a testa in giù è il massimo che possiate aspettarvi di vedere), non
coinvolge MAI. Tutto è piattissimo e trito, i mostri sono... mostrati
(scusate) sempre in primo piano o molto rapidamente, le soggettive del
Predator hanno un che di ripetitivo e "sbagliato", e l'unica novità del film
dovrebbe essere rappresentata dall'ibrido Alien/Predator (invero penoso, e
ovviamente non spiegato). Lo scontro finale coinvolge quindi due alieni
quasi indistinguibili l'uno dall'altro, cioè un Predator e un Alien con le
treccine(!), ed è l'errore definitivo (nonché, per chi si aspettava uno
scontro epico e avvincente, l'ennesima occasione sprecata).
Fa una certa impressione vedere i nomi di David Giler Walter Hill ancora al
timone. Ed è molto triste constatare l'involuzione che il franchise ha
subito negli anni, diventando infine (infine?) la parodia di sé stesso. I
due fratelli registi di questo film sono giovanotti che, verosimilmente,
trent'anni fa restarano folgorati dal primo Alien. Adesso hanno avuto
addirittura la fortuna di dirigerne uno, ma 'sti giovanotti, per quanto
bravi con i pupazzi e il computer, hanno un immaginario davvero limitato,
novità non ce ne sono, e il vecchio è riproposto malissimo, fra goffi omaggi
ai film precedenti, effetti speciali anche curati ma sprecatissimi, cinema a
dir poco latitante.
R.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a roberto »
[ - ] lascia un commento a roberto »
|
|
d'accordo? |
|
|