Aliens vs Predator 2 |
|||||||||||||
Un film di Colin Strause, Greg Strause.
Con John Ortiz, Steven Pasquale, Johnny Lewis, Reiko Aylesworth, David Paetkau.
continua»
Titolo originale AVPR: Aliens vs Predator - Requiem.
Azione,
durata 86 min.
- USA 2007.
- 20th Century Fox Italia
uscita venerdì 25 gennaio 2008.
MYMONETRO
Aliens vs Predator 2 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
un franchise giunto al capolinea
di RobertoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 28 gennaio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Delude in modo quasi sorprendente questo nuovo Aliens contro Predator. Comincia bene, veloce e deciso, ma ancora una volta siamo di fronte ad un film di quantità, in cui il numero di mostri e di morti ammazzati dovrebbe compensare la mancanza di tutto il resto, e cioè storia, personaggi, sviluppo più o meno avvincente. Invece nulla, solo mostri indistinguibili, casino, apparizioni e ammazzamenti prevedibilissimi. Si dirà, è *Alien contro Predator*, che caratterizzazione dei personaggi pretendi? Bene, allora sii coerente, vai fino in fondo, elimina del tutto gli ingombrati terrestri! Certo, l'idea di gettare gli alieni in una cittadina popolosa sembrava interessante e sufficientemente "nuova" da giustificare l'ennesimo sequel/remake, almeno sulla carta. Ma così com'è, l'interazione tra le vicende aliene e quelle umane (soprattutto quando gli umani sono così insignificanti) ammazza letteralmente il film, è puerile, patetica, penosa. I cliché sono vecchi di decenni, gli Alien non affascinano e non impressionano più, il Predator non ha un briciolo della nobiltà guerriera e della presenza scenica di un tempo. Uno spreco su tutto la linea, insomma, e il distacco con gli spettatori risulta completo, totale, irrimediabile. Eppure, in alcuni momenti, il film sembra prendere il verso giusto. Intanto non risparmia nessuno. Donne, bambini, neonati... è tutta una carneficina. Poi, qua e là, ci sono ideuzze interessanti (gli alieni che occupano il reparto maternità dell'ospedale, dando luogo, diciamo, ad un parto "plurigemellare" ;-)). In altre mani, intuizioni così avrebbero funzionato infinitamente meglio. Qui, invece, tutto si risolve in un incedere stucchevole, il film non spaventa, non impressiona (il tizio scuoiato e appeso a testa in giù è il massimo che possiate aspettarvi di vedere), non coinvolge MAI. Tutto è piattissimo e trito, i mostri sono... mostrati (scusate) sempre in primo piano o molto rapidamente, le soggettive del Predator hanno un che di ripetitivo e "sbagliato", e l'unica novità del film dovrebbe essere rappresentata dall'ibrido Alien/Predator (invero penoso, e ovviamente non spiegato). Lo scontro finale coinvolge quindi due alieni quasi indistinguibili l'uno dall'altro, cioè un Predator e un Alien con le treccine(!), ed è l'errore definitivo (nonché, per chi si aspettava uno scontro epico e avvincente, l'ennesima occasione sprecata). Fa una certa impressione vedere i nomi di David Giler Walter Hill ancora al timone. Ed è molto triste constatare l'involuzione che il franchise ha subito negli anni, diventando infine (infine?) la parodia di sé stesso. I due fratelli registi di questo film sono giovanotti che, verosimilmente, trent'anni fa restarano folgorati dal primo Alien. Adesso hanno avuto addirittura la fortuna di dirigerne uno, ma 'sti giovanotti, per quanto bravi con i pupazzi e il computer, hanno un immaginario davvero limitato, novità non ce ne sono, e il vecchio è riproposto malissimo, fra goffi omaggi ai film precedenti, effetti speciali anche curati ma sprecatissimi, cinema a dir poco latitante. R.
[+] lascia un commento a roberto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | predator_cgs 2° | sektor\darkslayer 3° | jack skellington 4° | marco 5° | andrea 6° | luca 7° | dario j. a. 8° | wynorski guiaz '80s 9° | pegg94ful 10° | predator1974 |
|
|