Paprika - Sognando un sogno |
|||||||||||||
Un film di Satoshi Kon.
Con Megumi Hayashibara, Tôru Furuya, Kôichi Yamadera, Katsunosuke Hori.
continua»
Titolo originale Papurika.
Animazione,
durata 90 min.
- Giappone 2006.
- Nexo Studios
uscita lunedì 17 febbraio 2025.
MYMONETRO
Paprika - Sognando un sogno ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un piccolo capolavoro onirico da non perdere
di DonnieFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 18 giugno 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non c'e' che dire, veramente un film molto gradevole, bilanciato e che lascia lo spettatore spaesato e confuso esattamente come all'interno di un sogno incontrollabile che precede un risveglio ansimante e disarmante. Si viene riacciuffati di tanto in tanto per poi ricadere nuovamente in questo abisso onirico che lascia poco spazio alla razionalità se non a quella che il regista vuole esprimere come "disagio sociale". Il film in se è ben realizzato e molto piacevole tuttavia non per tutti. Sicuramente non è per coloro che pensano che i "cartoni animati" sono per bambini, qui si parla di film d'animazione e sicuramente non è un film per bambini ne tanto meno per adulti ottusi e privi di qualsivoglia curiosità o sensibilità alla cultura cinematografica intesa come forma d'arte. Se volete vedere un cartone animato, puntate verso altri lidi, questo e' un FILM disegnato. Non guadagna più di quattro stelle in quanto si perde nel finale con un pò di frettolosità e un filo di "linearità" che vanno a togliere quel piacevole senso di disarmo provato durante tutto il film, tuttavia il finale rimane un giusto finale e sicuramente più chiaro (forse troppo) di quanto tutto il film non lasci presagire. Il film ricorda un pò l'ultimo film di Gondry, l'arte del sogno, in tanti momenti e nella struttura di fondo, e non è solo per il suo aspetto sospeso fra sogno e realtà ma anche per la "squisita visionarietà" delle immagini. Lo consiglio caldamente a chi sa apprezzare il cinema d'animazione orientale e a chi ha una sensibilità tale da poter capire anche i film un pò più complessi e distaccati dalla razionalità, altrimenti è meglio non vederlo, sarebbe solo tempo perso, molto meglio scegliere qualcosa di più commerciale come il terzo episodio dei pirati dei caraibi ;)
[+] lascia un commento a donnie »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | beppe baiocchi 2° | steven92 3° | alis 4° | donnie 5° | la druga 6° | anonimo 7° | i'para |