uniconos
|
lunedì 3 luglio 2006
|
da non sottovalutare alcuni errori davvero banali!
|
|
|
|
Il film dall'aspetto storico e ben centrato nella sua trama,lascia spazio a qualche perplessità sulla veridicità di alcune scene esterne che sembrano prodotte per una fiction più che per un lavoro cinematografico.
Non si comprende bene l'immagine della grotta e l'incontro con la ragazza lebbrosa...andava studiato bene l'effetto e l'inquadratura nel caso il regista avesse voluto far credere fosse un sogno,o almeno ci si sforza di pensare che lo fosse dal momento che subito dopo viene svegliato da un bambino nella campagna di Assisi.
Da non sottovalutare alcuni errori davvero banali che lasciano un pò interdetti sulla qualità e la poca attenzione ai particolari.Dopo che Antonio riceve dal papa l'autorità di insegnare teologia si apre una scena in cui egli parla ai frati in una stanza ed è evidente il microfono che sporge dal saio mentre Antonio si gira di spalle.
[+]
Il film dall'aspetto storico e ben centrato nella sua trama,lascia spazio a qualche perplessità sulla veridicità di alcune scene esterne che sembrano prodotte per una fiction più che per un lavoro cinematografico.
Non si comprende bene l'immagine della grotta e l'incontro con la ragazza lebbrosa...andava studiato bene l'effetto e l'inquadratura nel caso il regista avesse voluto far credere fosse un sogno,o almeno ci si sforza di pensare che lo fosse dal momento che subito dopo viene svegliato da un bambino nella campagna di Assisi.
Da non sottovalutare alcuni errori davvero banali che lasciano un pò interdetti sulla qualità e la poca attenzione ai particolari.Dopo che Antonio riceve dal papa l'autorità di insegnare teologia si apre una scena in cui egli parla ai frati in una stanza ed è evidente il microfono che sporge dal saio mentre Antonio si gira di spalle.
Molto grave è essersi dimenticati delle stimmate nella scena sulla morte di Francesco d'Assisi.Resta comunque un buono strumento pastorale per il suo impatto forte sul pubblico ed il messaggio che porta.
[-]
[+] errori ? ! ?
(di vics vaporub)
[ - ] errori ? ! ?
[+] serietà professionale nelle riprese
(di billo)
[ - ] serietà professionale nelle riprese
|
|
[+] lascia un commento a uniconos »
[ - ] lascia un commento a uniconos »
|
|
d'accordo? |
|
agp
|
mercoledì 28 giugno 2006
|
finalmente è ritornata la voglia di far film veri
|
|
|
|
dopo tanto rumore per il codice finalmente un film su un personaggio che davvero ha fatto e per chi crede fa tanto per l'umanità....
|
|
[+] lascia un commento a agp »
[ - ] lascia un commento a agp »
|
|
d'accordo? |
|
maura
|
sabato 17 dicembre 2005
|
da vedere!
|
|
|
|
Appassionante, realistico, grintoso, a volte commovente, un mix di religione, storia e avventura racconta di corruzione, sofferenza, fede e amore.
Ben strutturato nella sequenza dei fatti e delle immagini tanto da tenere sempre viva l'attenzione.
Bellissime le riprese fotografiche di certi particolari, come il primo piano degli zoccoli dei cavalli in corsa, i cactus coi fiori gialli, le spighe nel campo di grano... Complementari le musiche: da "pelle d'oca" l'inedito di Antonella Ruggero cantato in latino...
Magistrale ed emozionante l'interpretazione di Jordì Molla (S.Antonio) che con la sua dialettica, la sua grinta, le movenze rendono il personaggio "vero".
Molto bravo anche Paolo de Vita (Folco), spontaneo, semplice, reale.
[+]
Appassionante, realistico, grintoso, a volte commovente, un mix di religione, storia e avventura racconta di corruzione, sofferenza, fede e amore.
Ben strutturato nella sequenza dei fatti e delle immagini tanto da tenere sempre viva l'attenzione.
Bellissime le riprese fotografiche di certi particolari, come il primo piano degli zoccoli dei cavalli in corsa, i cactus coi fiori gialli, le spighe nel campo di grano... Complementari le musiche: da "pelle d'oca" l'inedito di Antonella Ruggero cantato in latino...
Magistrale ed emozionante l'interpretazione di Jordì Molla (S.Antonio) che con la sua dialettica, la sua grinta, le movenze rendono il personaggio "vero".
Molto bravo anche Paolo de Vita (Folco), spontaneo, semplice, reale.
Un film da vedere, adatto a tutti sia per età che per fede religiosa.
L'unico punto negativo è stato dovermi accorgere che era finito!!!
Complimenti a tutti coloro che hanno lavorato alla realizzazione di questo progetto, regalandoci l'opera che ne è venuta fuori, ai quali auguro tutto il meritato successo!
Un ringraziamento particolare anche a chi mi ha dato l'opportunità di assistere alla proiezione del film in anteprima mondiale, Massimo e Angelo B.
[-]
[+] ben detto!!
(di betty)
[ - ] ben detto!!
[+] grandioso film!
(di ciccio)
[ - ] grandioso film!
|
|
[+] lascia un commento a maura »
[ - ] lascia un commento a maura »
|
|
d'accordo? |
|
|