Mr. & Mrs. Smith |
|||||||||||||
Un film di Doug Liman.
Con Brad Pitt, Angelina Jolie, Adam Brody, Vince Vaughn, Kerry Washington.
continua»
Azione,
durata 120 min.
- USA 2005.
- 01 Distribution
uscita venerdì 2 dicembre 2005.
MYMONETRO
Mr. & Mrs. Smith ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mr. & Mrs. Smith
di mavicFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 6 dicembre 2005 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C’è un solo motivo per cui il film di Doug Liman passerà alla storia: aver propiziato l’incontro, con conseguente innamoramento, tra i due massimi sex symbol del pianeta, Brad Pitt ed Angelina Jolie, una roba da cardiopalma che sta facendo la gioia di tutti i giornali di gossip, perché, bisogna ammetterlo, difficilmente si potrebbe assortire una coppia più glamour e più attraente di questi due belloni da sballo. Così, allo spettatore si offre il valore aggiunto di scoprire, tra le righe delle battute e degli sguardi, quel qualcosa che tradisce la liaison dangereuse, una specie di storia nella storia che potrebbe risultare persino più avvincente della debole trama. Il film prende in prestito il titolo, udite udite, da una pellicola poco conosciuta di Hitchcock, ma a parte questo, non c’è proprio nulla che richiami alla mente lo stile e le sottigliezze psicologiche del maestro. La storia parte bene, facendoci intravvedere una sophisticated comedy, con coppia in crisi che, al moderno confessionale del consulente coniugale, ricorda i trascorsi di passione raffreddati nel banale e noioso tran tran quotidiano. Si intuisce che l’attrazione cova ancora sotto la cenere, qua e là affiorano battute taglienti che altro non sono che l’antica schermaglia d’amore, e la chimica sprigionata dal duo promette bene. Ma siamo o non siamo a Hollywood, dobbiamo esplicitare la disponibilità faraonica del budget? Detto fatto, da quando John e Jane Smith scoprono di essere due killer al soldo di organizzazioni concorrenti e ricevono l’incarico di eliminarsi a vicenda, Liman comincia a tagliare le scene con l’accetta, la sceneggiatura annaspa ed annega definitivamente in una sequela di effettacci speciali frastornanti nonché assordanti, alla fine dei quali il film si chiude senza sorprese, lasciando tanta rabbia per quello che poteva essere un film delizioso ed invece è l’ennesimo polpettone americano tutto muscoli e niente cervello.
[+] lascia un commento a mavic »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | gianluca codegone 2° | foxi 3° | alexpark 4° | mavic 5° | atticus 6° | ultimoboyscout 7° | gattorosso 8° | raffaele palazzo 9° | spalla 10° | a,r |
Link esterni
Sito ufficiale |