Il vento fa il suo giro

Acquista su Ibs.it   Dvd Il vento fa il suo giro   Blu-Ray Il vento fa il suo giro  
Un film di Giorgio Diritti. Con Thierry Toscan, Alessandra Agosti, Dario Anghilante, Giovanni Foresti, Caterina Damiano.
continua»
Drammatico, durata 110 min. - Italia 2005. uscita venerdì 4 maggio 2007. MYMONETRO Il vento fa il suo giro * * * 1/2 - valutazione media: 3,97 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
lunedì 29 gennaio 2024
perché il buono dà fastidio
0%
No
0%

Sono completamente d'accordo con questo commento, sono rimasta affascinata a suo tempo quando ho visto il film e ho pensato che questo regista avrebbe fatto cose belle.
Grazie
Rita

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
la nera venerdì 31 luglio 2020
si Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

7.9 su 10

[+] lascia un commento a la nera »
d'accordo?
lunedì 20 agosto 2018
condividere sinceramente
0%
No
0%

Mi piace molto ciò che hai scritto del film che ho visto ad una rassegna cinematografica ad Ancona ..... è un film immagini parole sensazioni che riesco nella memoria quando ho bisogno di respiro di aeree certezze ...!! grazie grazie Gioi

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
stefano capasso mercoledì 4 giugno 2014
tradizione e rinnovamento Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Philippe e la sua giovane famiglia, vivono nei Pirenei francesi e sono alla ricerca di una nuova terra dove stabilirsi. Chersogno, piccolo villaggio montano piemontese di tradizione occitana, li accoglie tra diffidenze e gelosie e qualche incoraggiamento di chi intravede in loro la speranza di una nuova rinascita del paese.

Il tentativo di convivenza tra il pastore che fa il lavoro che i padri dei locali avevano sempre fatto e la comunità locale, ormai solo guardiana di quelle tradizioni destinate ad estinguersi in favore del turismo, dura poco. Troppo forti i contrasti tra gente di montagna poco incline al dialogo e sospettosa per natura. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
fabal giovedì 9 gennaio 2014
l'essere e il voler essere Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Philippe, ex professore transalpino, decide di trasferirsi in un paese delle valli del Monviso per dedicarsi alla pastorizia. Parte degli autoctoni, già diffidenti nell'accogliere un forestiero, comincia a trovare motivi (e pretesti) di lite: dagli sconfinamenti delle capre, alla violazione di proprietà. Il soggiorno di Philippe si fa sempre più difficile, finché la situazione non degenera.
La coraggiosa ambientazione del film, con tanto di lingua madre sottotitolata, non deve ingannare: per quanto "sferico" (e autoreferenziale) possa essere, Il vento fa il suo giro non è la solita apologia della nicchia. Né si perde nei retorici dualismi tra micro e macrocosmo culturale, l'uno genuino l'altro degenerato. [+]

[+] lascia un commento a fabal »
d'accordo?
martino76 sabato 12 novembre 2011
grande messaggio da un film semplice Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

La prima sensazione è di distacco  perché il film è girato in piena montagna, in ambienti  che apparentemente hanno poco da dire. Ma  anche nella solita vita di  paese alcun piccoli eventi hanno tanti messaggi da trasmettere.
L’arrivo di una nuova famiglia in un paese rurale di montagna fa emergere tutte le imperfezioni dell’animo umano; curiosità, diffidenza, pregiudizio, malvagità, vigliaccheria e infine indifferenza.
Il messaggio è ancora più forte perché girato in luoghi, quelli di montagna del nord Italia come del resto può esserlo il paesino sperduto del sud Italia, che per loro natura tendono a chiudersi nel loro mondo fatto di tradizioni ,di bigottismo, alzando  barriere verso tutto ciò che è novita. [+]

[+] lascia un commento a martino76 »
d'accordo?
manuelkom martedì 27 settembre 2011
qualcuno ha urlato al capolavoro.....ma!!! Valutazione 1 stelle su cinque
20%
No
80%

Ok...Se vogliamo fare gli italiani patriottici sono d'accordo con voi, ma purtroppo l'amore per il cinema mi spinge a dire che è uno dei film più pallosi della storia!!! Ho letto frasi del tipo "merita le 4 stelle Una per il coraggio, due per le difficoltà della distribuzione, la terza per la prova corale di tutti gli attori, bravissimi e non professionisti, la quarta per risarcirlo moralmente di tutto ciò che ha subito e per tutto ciò che subirà, nella cecità dei nostri critici e dei nostri speculatori culturali." Rispondo a questo, secondo me agli amanti del cinema come me se ne fregano altamente del coraggio del regista...2 ci credo che la distribuzione è stata difficile un film interamente in dialetto piemontese e in francese con una trama povera e secondo me poco attenta, 3 GLI ATTORI BRAVISSIMI?! Per carità erano tutti non professionisti, però da qui a dire bravissimi ce ne vuole. [+]

[+] lascia un commento a manuelkom »
d'accordo?
nigel mansell lunedì 5 settembre 2011
le tradizioni fini a sè stesse sono morte Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Le tradizioni solo fini a se stesse tese solo a ricordare il passato sono morte. Così come muore la cultura, la lingua e la tradizione occitana nel paesino protagonista della storia, perchè essa va rinnovata continuamente nella condivisione come dice il "francese" che arriva dai Pirenei.
Che dire? Ottimo film, immagino girato con pochissimi soldi, ben girato con le facce dei veri valligiani che altrimenti non si sarebbe potuto fare e con una fotografia stupenda.
Impariamo da questa pellicola: la terra non è di nessuno ma di chi ci vive e ne trae sostentamento, non esistono razze, ma solo etnie, e nessuna è superiore all'altra, parlare di tolleranza prevede che ci sia un qualcosa di sgradevole da sopportare e la tradizione come sola ripetizione del passato è come venerare un vecchio pappagallo imbalsamato, tutto impolverato.

[+] lascia un commento a nigel mansell »
d'accordo?
astromelia lunedì 29 agosto 2011
straordinario Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

questi film si ha occasione di vederli solamente per caso,magari facendo zapping in tv come mi è successo ieri sera,devo dire una perla rara in mezzo a film italiani decisamente spazzatura, una pellicola perfetta sotto tutti i punti di vista , intensa senza mai stancare,spaccato di vita lontana dal caos quotidiano delle grandi città,ma neanche troppo remota,per tema e insegnamenti, mi aveva colpito il titolo del film ,per fortuna ho pensato bene di guardarlo,semplicemente straordinario, complimenti al regista anche se in ritardo.

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
weach mercoledì 6 ottobre 2010
il timore di condividere Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Il vento fa  il suo giro
In una a realtà montana  della alpi occidentali  italiane  si porta in scena il silenzio  della montagna , i tempi lenti di integrazione del pensiero, il pensiero di diffidenza verso il diverso , verso chi non è “parte “ di una piccola comunità montana di anziani .
Parlerei dell’intolleranza che ha radici nel silenzio e nel saltuario confronto  con chi non è come noi; un intolleranza che nasce come già detto dalla difficoltà  espandere il proprio essere senza timori .
Razzismo altro non è   che questo sentimento di  diffidenza  ,poco propenso al confronto ,per paura del confronto stesso, perché si teme di non essere all’altezza di sostenere” uno scambio reciprocamente vantaggioso”. [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 »
Il vento fa il suo giro | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Pierpaolo Simone
Pubblico (per gradimento)
  1° | francesco
  2° | c.b.
  3° | mario
  4° | daniele
  5° | fabrizio cirnigliaro
  6° | angelo 48
  7° | martino76
  8° | fabal
  9° | stefano capasso
10° | weach
Nastri d'Argento (4)
David di Donatello (6)


Articoli & News
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 4 maggio 2007
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità