Il vento fa il suo giro |
|||||||||||||
Un film di Giorgio Diritti.
Con Thierry Toscan, Alessandra Agosti, Dario Anghilante, Giovanni Foresti, Caterina Damiano.
continua»
Drammatico,
durata 110 min.
- Italia 2005.
uscita venerdì 4 maggio 2007.
MYMONETRO
Il vento fa il suo giro ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il rifiuto dell'estraneo
di francescoFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 4 agosto 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Limpido teorema sul rifiuto dell'estraneo da parte di una comunita' chiusa: prima accolto, poi tollerato, infine respinto, il pastore francese fraternizza in qualche modo solo con il pazzo del villaggio, il cui suicidio finale sottolinea chiaramente la logica del film. Una logica circolare come il giro del vento: la mano che accende il fuoco in uno dei (troppi?) finali e' di un altro 'sognatore' che tentera' di spezzare gli schemi della societa'. Film strano, resta in mente, comincia come un western ('i compari' di altman?), mescola satira (i villeggianti estivi) e toni neri (la vecchia che si randella le dita), passa attraverso una scena-chiave (il dialogo in auto fra il protagonista e il musicista/attore), smonta il mito della fuga in montagna come evasione da un mondo ormai invivibile, del paesino incantato che piace tanto alla tv (quel giornalista in elicottero sa tanto di 'mela verde' o programmi del genere). E forse anche quello del ritorno alle radici. O forse, piu' semplicemente, parla di uomini e incapacita' di guardare oltre. Ci sono ingenuita', mi pare, ad esempio i limiti di certe produzioni con attori che attori non sono, ma anche una trama che prima si fa intuire e poi sorprende, molti spunti, scene assai belle (la fiaccolata di accoglienza, il gioco del nascondino per le vie deserte, la processione, il camino di fieno...). Oltre alla chiara intenzione di non provare a incantare lo spettatore malgrado il fascino dello scenario disponibile. Che non e' mai cartolina ma sempre parte attiva del racconto. Titoli di coda degni di nota: non avevo mai letto i ringraziamenti a chi ha fornito due capre e chi la voce per una telefonata... Da vedere, da discutere, da difendere.
[+] lascia un commento a francesco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | francesco 2° | c.b. 3° | mario 4° | daniele 5° | fabrizio cirnigliaro 6° | angelo 48 7° | martino76 8° | fabal 9° | stefano capasso 10° | weach |
Nastri d'Argento (4) David di Donatello (6) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |