Half light |
|
||||||||||||
Un film di Craig Rosenberg.
Con Demi Moore, Hans Matheson, Henry Ian Cusick, Kate Isitt, James Cosmo.
continua»
Titolo originale Half light.
Thriller,
durata 110 min.
- Gran Bretagna 2005.
uscita venerdì 16 giugno 2006.
MYMONETRO
Half light ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Thriller paranormale mediocre e poco coinvolgente
di Alan RubinoFeedback: 4892 | altri commenti e recensioni di Alan Rubino |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 26 marzo 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rachel Carlson (Demi Moore) è una famosa scrittrice di gialli che vive a Londra con suo marito Brian e
il figlio Thomas di sette anni. Un giorno, quest'ultimo cade accidentalmente nel canale che costeggia la loro casa e annega prima che qualcuno possa salvarlo. Dopo otto mesi, Rachel, ancora distrutta dal dolore e dilaniata dai sensi di colpa, nonché sul punto di divorziare dal marito, decide di trasferirsi da sola per un pò di tempo a Ingonish Cove, sulle coste scozzesi, in una casa isolata vicino a un faro, al fine di cercare di superare il trauma e terminare il suo ultimo romanzo. Ma una volta arrivata, cominciano a verificarsi degli eventi sinistri riguardanti il figlio e non solo; per la scrittrice discernere tra allucinazione e realtà potrebbe rivelarsi arduo. Purtroppo, la trama risulta estremamente banale e la protagonista, per giunta, appare piuttosto opaca, minando così la sua credibilità. Alcuni momenti di brivido non mancano, ma si contano sulle dita di una mano. Il risultato è un thriller paranormale mediocre, privo di mistero e di tensione, che non riesce mai a coinvolgere lo spettatore. Peccato, perchè i bellissimi scenari costieri nordici, cupi e suggestivi, (la pellicola è stata girata tra il Galles e la Cornovaglia) erano l'ambientazione ideale per questo genere di film.
[+] lascia un commento a alan rubino »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Alan Rubino:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||