Bubble

Un film di Steven Soderbergh. Con Debbie Doebereiner, Dustin James Ashley, Misty Wilkins, Omar Cowan, Laurie Lee Drammatico, durata 73 min. - USA 2005. uscita venerdì 12 maggio 2006. MYMONETRO Bubble * * * - - valutazione media: 3,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
gianpaolo giovedì 26 aprile 2007
equilibrio squilibrante Valutazione 3 stelle su cinque
94%
No
6%

Tecnica digitale, trama essenziale (succede solo una cosa), attori non professionisti, realismo a stelle e strisce. I personaggi vivono la loro disperazione quotidiana con rassegnazione e senza alcuna spinta al cambiamento. Anzi, l'arrivo di un elemento disturbante genera un tale squilibrio che qualcuno provvederà a rimuoverlo. E in effetti alla fine non lascerà alcun segno. Film così crudo da sperare esagerato ma se ci pensiamo bene non siamo molto lontani da certe realtà provinciali, e non solo americane. Pericoloso se ci riconosciamo, confortante se considerato alieno, in ogni caso estremismo da cui prendere le distanze. Ultima nota: geniale la scelta della fabbrica di bambole, quasi un gioco di scatole cinesi per chi crede, con immagini dal fortissimo impatto psicologico.

[+] lascia un commento a gianpaolo »
d'accordo?
vittorio lunedì 5 febbraio 2007
peccato per il finale!! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Particolare ed interessante....quando l'America non è Las Vegas o Los Angeles...una vita squallida, senza futuro che sfocia in assassinio...peccato per il finale, troppo scontato e troppo veloce... Comunque da vedere...

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
simo mercoledì 25 ottobre 2006
noia! Valutazione 0 stelle su cinque
83%
No
17%

Ho trovato il film molto, ma molto piatto! Storia debole...per niente interessante e con un finale troppo intuibile. Uno di quei film che non provoca emozioni, se non la noia...

[+] lascia un commento a simo »
d'accordo?
v. mercoledì 13 settembre 2006
uno sguardo nel vuoto dell'esistenza Valutazione 4 stelle su cinque
69%
No
31%

Impiegati in una fabbrica di bambole in un'anonima cittadina del profondo Midwest americano, il giovane Kyle e la grassa, più attempata, Martha conducono un'esistenza piatta e senza prospettive. Lei, che riempie il giovane di attenzioni, assiste in casa il vecchio padre malato e si sfoga con il cibo; lui, introverso e passivo, vive ancora con la madre. Lavorano, pranzano insieme e poi ciascuno a casa propria a guardare la televisione. L'amicizia che li lega pare fornir loro l'unico, esile rifugio ad una malinconia e a un destino ineluttabili. Poi, nella loro quotidianità irrompe una nuova operaia, Rose, che suscita l'interesse di Kyle e che una mattina viene trovata assassinata. Questa la trama di Bubble, il nuovo film low-budget del 43enne cineasta Steven Soderbergh, che si avvale per il cast di attori non professionisti. [+]

[+] lascia un commento a v. »
d'accordo?
marina sabato 12 agosto 2006
morire di noia Valutazione 1 stelle su cinque
63%
No
38%

Di solito mi piacciono i film importanti quelli che alla fine della visione ti lasciano qualcosa, mi dispiace ma Bubble contrariamente alle critiche l'ho trovato orrendo, al di la' del racconto di una vita qualsiasi in un paese qualsiasi, gente assolutamente normale e anormale, per me non era un thriller ma semplicemente un documentario sulla vita di gente comune. alla fine del film sono rimasta ancora ad aspettare che forse il regista si era dimenticato un pezzo, senza parlare dei dialoghi altrettanto sterili. Soldi del noleggio buttati. Marina

[+] lascia un commento a marina »
d'accordo?
francesco mercoledì 9 agosto 2006
contenuti (molto) speciali Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

Perche' i Dvd hanno cambiato il modo di godere del cinema? Perche' noleggi in un Blockbuster il disco di 'Bubble', guardi il film, poi fai scivolare il dito sui 'contenuti speciali' e assisti ai provini dei tre attori principali. Scoprendo - credetemi, oppure provate - uno spaccato di vita americana autentica ben piu' inquietante di quello che emerge nel film di Soderbergh. Martha, nella vita, e' una manager di un fast food che si e' tirata fuori da un matrimonio frettoloso lavorando a 2 dollari e qualcosa all'ora, cominciando come cassiera e adesso, a sentirla parlare, e' tutta "orgoglio di chi ce l'ha fatta", indurito al sole di anni di fatica. Ma pare fiera di appartenere a una societa' in cui, sottolinea lei stessa, ci sono centri commerciali aperti 24 ore su 24. [+]

[+] lascia un commento a francesco »
d'accordo?
teto martedì 8 agosto 2006
originale e interessante Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Film originale, e molto bello il fatto che sia girato con un budget bassissimo. Certo non è un film in cui il ritmo e la spettacolarità facciano luce. Complessivamente magari non vale la pena di spendere 7 euro per vederlo al cinema, ma resta un film molto interessante per chi non vuol vedere la solita minestra

[+] lascia un commento a teto »
d'accordo?
a.l. lunedì 7 agosto 2006
anime assassine Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Soderbergh, regista eclettico( Sesso, bugie e videotape, Traffic, Erin Brockovich), ama sorprendere: ha deciso di descrivere l’America più vergognosa, la provincia anonima e povera, in sei pellicole, facendole uscire contemporaneamente in sala, nel mercato home video e nei palinsesti della Tv via cavo. Se si trattasse di una rappresentazione realistica al massimo grado dell’ambiente operaio o della scelta di fare lavorare attori non professionisti calandoli nel loro habitat, Bubble, la prima delle storie visibile sui nostri schermi, non sarebbe una gran novità. Vi sono però in essa dettagli che svelano il tocco dell’autore di talento e una visione del mondo non improntata esclusivamente al determinismo di matrice naturalistica. [+]

[+] lascia un commento a a.l. »
d'accordo?
caccola giovedì 6 luglio 2006
fa schifooooooooooooooooooooooooo Valutazione 0 stelle su cinque
30%
No
70%

peggio d cosi nn si può

[+] commenti inutili (di girovaga)
[+] lascia un commento a caccola »
d'accordo?
mimmo grimaldi domenica 14 maggio 2006
bubble: ovvero della provincia americana Valutazione 0 stelle su cinque
25%
No
75%

Bubble è l'occasione perduta di Soderbergh. E' un film di una piccola provincia , in un piccolo film , senza approfondimenti con immaginati sfuocate , con la solita tecnica circolare del regista che è ormai un deja vu. La trama scorre troppo leggera , senza meditazione , con protagonisti negativi , sin troppo evocati e sin troppo " anticipati". Il tutto in un genere filmico indefinibile , senza pathos , senza contrasto, senza lotta , senza sentimenti. Tutto scorre troppo lentamente con un epilogo già presente dalla introduzione o dalla prima scena del film. In Italia c'è di meglio. Da evitare Mimmo Grimaldi

[+] lascia un commento a mimmo grimaldi »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Bubble | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 12 maggio 2006
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità