Lemony Snicket - Una serie di sfortunati eventi |
||||||||||||||
Un film di Brad Silberling.
Con Jim Carrey, Emily Browning, Liam Aiken, Kara Hoffman, Shelby Hoffman.
continua»
Titolo originale Lemony Snicket's A Series of Unfortunate Events.
Fantastico,
Ratings: Kids+13,
durata 108 min.
- USA, Germania 2004.
uscita venerdì 18 marzo 2005.
MYMONETRO
Lemony Snicket - Una serie di sfortunati eventi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tim Burton docet
di Francesco BristotFeedback: 0 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 4 aprile 2005 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una divertente commedia surreale, tratta dalla serie di romanzi per ragazzi di “Lemony Snicket” da poco edita anche in Italia. Di fortissimo impatto visivo (splendide scenografie e costumi, non a caso nominate all’Oscar), la pellicola palesa in alcuni momenti la longa manus del produttore Barry Sonnenfeld, già regista de “La famiglia Addams” e del suo sequel, due titoli che con il black humor tipicamente anglosassone di questo film hanno non poco in comune. Quella che però si sente ancor più è l’influenza non dichiarata di una certa estetica tipica delle pellicole di Tim Burton, benché col tempo divenuta parte dell’immaginario collettivo. Alcune soluzioni narrative, alcuni piccoli particolari, alcune atmosfere sono tipici di Burton: valga per tutti il finale, dapprima con la nevicata candida in contrasto col grigiore della città (“Edward mani di forbice”, “Batman il ritorno”, “Sleepy Hollow”) e poi con l’auto che s’infila in una macchia di alberi che pare uscita direttamente dalla locandina di “Big Fish”. Riguardo al cast, gran mattatore è ovviamente un Jim Carrey in gran forma, gigione scatenato forse in alcuni momenti fin troppo sopra le righe. Espressivi e simpatici i ragazzi, capaci di non farsi rubare troppo la scena. Interventi anche da parte di Meryl Streep, Dustin Hoffman e Jude Law. Come quasi ogni pellicola per ragazzi, anche questo film è attento a veicolare alcuni messaggi pedagogici, ma lo fa col tocco felice di una certa autoironia e con una dosata leggerezza durante passaggi che in altre mani sarebbero potuti risultare patetici. Nel complesso riesce quindi a farsi vedere con gradevole trasporto da un pubblico di tutte le età, e anzi la frecciatina finale lanciata dal Conte Olaf suona come critica proprio nei confronti di quegli adulti che si rifiutano di dare ascolto ai bambini. Da non perdere infine i titoli di coda, omaggio a Méliès, riccamente illustrati e molto suggestivi.
[+] lascia un commento a francesco bristot »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | riccardo 2° | c-claudia 3° | fedson 4° | francesco bristot 5° | aristoteles 6° | peppe97 7° | fabrizio marcolongo 8° | fred70
Rassegna stampa
Alessandra Levantesi Marco Giusti Fabio Ferzetti Lietta Tornabuoni Roberto Silvestri |
Premio Oscar (4) Articoli & News |
|