muller
|
mercoledì 7 maggio 2008
|
fantastico
|
|
|
|
Hitler nella sua vita ha sbagliato solo l'olocausto, ed un altro sbaglio è stato quello di non ascoltare i suoi generali.
[+] ok
(di sandro)
[ - ] ok
[+] ma che state a dì?
(di marco.g)
[ - ] ma che state a dì?
|
|
[+] lascia un commento a muller »
[ - ] lascia un commento a muller »
|
|
d'accordo? |
|
keitel
|
mercoledì 7 maggio 2008
|
fantastic
|
|
|
|
This movie is beautiful, fantastic,
|
|
[+] lascia un commento a keitel »
[ - ] lascia un commento a keitel »
|
|
d'accordo? |
|
gianmaria s
|
mercoledì 30 aprile 2008
|
si fa confusione (voluta?) tra carnefici e vittime
|
|
|
|
Commentatissimo film sugli ultimi giorni di Hitler nel bunker di Berlino quando la Germania sta soccombendo sotto i colpi dell'armata rossa e degli alleati. Hitler seguendo una strategia, se così si può chiamare, dettata dalla pazzia, vorrebbe mandare al macello tutti i civili tedeschi non degni di vivere a sentir "lui"...
Dal punto di vista cinematografico è un film ben realizzato, con la giusta scelta dei tempi filmici e dai bei colori. Graz che interpreta Hitler meriterebbe due oscar. Il regista gira un'opera da storico più che da cinematografo...
Proprio la precisione storica "maniacale" e la bravura di Graz sono gli elementi che più turbano. Si può già trattare il nazismo e Hitler con l'imparzialità di qualsiasi altro evento storico? Nel film, se non fosse per gli insufficienti 2 titoli finali che ricordano i 50 milioni di morti in guerra e i 6 milioni di ebrei morti nei campi di concentramento, si fa una confusione (voluta?) tra carnefici e vittime, i nazisti sono oltremodo umanizzati dipingendone i tratti che ne esaltano il pudore verso la morte, l'onore di soldati e l'umanità.
[+]
Commentatissimo film sugli ultimi giorni di Hitler nel bunker di Berlino quando la Germania sta soccombendo sotto i colpi dell'armata rossa e degli alleati. Hitler seguendo una strategia, se così si può chiamare, dettata dalla pazzia, vorrebbe mandare al macello tutti i civili tedeschi non degni di vivere a sentir "lui"...
Dal punto di vista cinematografico è un film ben realizzato, con la giusta scelta dei tempi filmici e dai bei colori. Graz che interpreta Hitler meriterebbe due oscar. Il regista gira un'opera da storico più che da cinematografo...
Proprio la precisione storica "maniacale" e la bravura di Graz sono gli elementi che più turbano. Si può già trattare il nazismo e Hitler con l'imparzialità di qualsiasi altro evento storico? Nel film, se non fosse per gli insufficienti 2 titoli finali che ricordano i 50 milioni di morti in guerra e i 6 milioni di ebrei morti nei campi di concentramento, si fa una confusione (voluta?) tra carnefici e vittime, i nazisti sono oltremodo umanizzati dipingendone i tratti che ne esaltano il pudore verso la morte, l'onore di soldati e l'umanità. Non c'è spazio nel film a qualcosa che almeno ricordi agli spettatori più "distratti" chi erano quei personaggi e cosa hanno fatto. Quante persone hanno ucciso selvaggiamente? Si sono resi partecipi dei più grandi crimini contro l'umanità... niente... non ce n'è traccia. Certo si potrebbe obiettare che questo non era lo scopo del film, ma come è possibili un'opera di questa freddezza? Non sono forse troppo pochi 50 anni per rimarginare queste ferite?
Secondo punto che mi ha lasciato perplesso è il "pudore", non richiesto non voluto e imbarazzante, con cui è stato trattata la Morte di Hitler e Goebbles, non ha mostrato la scena della loro morte e il corpo del dittatore. Perchè? I suicidi dei bambini o dei soldati sul campo non hanno avuto quet'"onore"... E' chiaro il tentativo di "umanizzare il mostro"... certo Hitler era un uomo, ma della peggior specie.
Il finale anche è in qualche modo sconcertante, cerca di sostenere la tesi che il popolo tedesco non aveva colpe, che non poteva vedere, non poteva sapere... Forse non poteva capire e vedere tutto, ma non può essere dipinto come una bandiera che si è semplicemente adattata al vento nazista. Le parole della vecchia segretaria alla fine del film sembran o avvallare questa tesi... nemmeno lei credeva nel nazismo, si era semplicemente "innamorata" del mito del furher...alla fine però si salva dicendo che si, anche lei si sente responsabile.... Vorrei vedere, non si stanno 3 anni al fianco di uno dei dittatori più sanguinari della terra (dal 1942 al 1945, non in anni qualsiasi...) senza rendersi conto di cosa dice e ordina...o di cosa detta alla segretaria...che è lei... ma concediamole il rispetto che si deve agli anziani e il rispetto che si deve a chi è stato coinvolto in una pazzia collettiva che non permetteva all'uomo comune di capire veramente...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gianmaria s »
[ - ] lascia un commento a gianmaria s »
|
|
d'accordo? |
|
randall flagg
|
martedì 11 marzo 2008
|
hitler e' resuscitato !!!
|
|
|
|
CHE DIRE...A ME PERSONALMENTE E' PIACIUTO MOLTISSIMO(IN GENERALE A ME SN SEMPRE PIACIUTI I FILM STORICI );IL REGISTA DEL CARO COMMISSARIO REX HA FATTO INDUBBIAMENTE UN OTTIMO LAVORO...INNANZITUTTO HA SCELTO BENISSIMO GLI ATTORI...BRUNO GANZ E' DAVVERO STRAORDINARIO...L'ANGELO CHE UN TEMPO FU SOPRA BERLINO ORA STA SOTTO BERLINO...NEI MEANDRI SOTTERRANEI E NELLE STANZE CLAUSTROFOBICHE DI UN BUNKER...ED ADESSO SI CALA NELLA PARTE NN DI UN ANGELO MA DI COLUI CHE NELL'IMMAGINARIO COLLETTIVO HA MEGLIO RAFFIGURATO IL DIAVOLO NELLA STORIA DELL'UMANITA'....GANZ E' PERFETTO NELL'IMPERSONARE HITLER...UN FUHRER SPIETATO CON EBREI,NEMICI E TRADITORI MA ANCHE CAPACE DI ESSERE GENTILISSIMO CON LA SEGRETARIA,I BAMBINI ED ALTRI E DI MOSTRARE SENTIMENTI.
[+]
CHE DIRE...A ME PERSONALMENTE E' PIACIUTO MOLTISSIMO(IN GENERALE A ME SN SEMPRE PIACIUTI I FILM STORICI );IL REGISTA DEL CARO COMMISSARIO REX HA FATTO INDUBBIAMENTE UN OTTIMO LAVORO...INNANZITUTTO HA SCELTO BENISSIMO GLI ATTORI...BRUNO GANZ E' DAVVERO STRAORDINARIO...L'ANGELO CHE UN TEMPO FU SOPRA BERLINO ORA STA SOTTO BERLINO...NEI MEANDRI SOTTERRANEI E NELLE STANZE CLAUSTROFOBICHE DI UN BUNKER...ED ADESSO SI CALA NELLA PARTE NN DI UN ANGELO MA DI COLUI CHE NELL'IMMAGINARIO COLLETTIVO HA MEGLIO RAFFIGURATO IL DIAVOLO NELLA STORIA DELL'UMANITA'....GANZ E' PERFETTO NELL'IMPERSONARE HITLER...UN FUHRER SPIETATO CON EBREI,NEMICI E TRADITORI MA ANCHE CAPACE DI ESSERE GENTILISSIMO CON LA SEGRETARIA,I BAMBINI ED ALTRI E DI MOSTRARE SENTIMENTI...IN CERTE SEQUENZE(MA SOPRATTUTTO NEL FINALE) SI ARRIVA A PROVARE ANCHE UNA INCREDIBILE COMPASSIONE VERSO QUEST'UOMO...QUELLO CHE FU UNO DEGLI UOMINI PIU' POTENTI DEL MONDO RIDOTTO AD UN ESSERE FINITO,SCONFITTO E ABBANDONATO DA QUASI TUTTI...QUESTO FILM E' STATO MOLTO CRITICATO PER AVER MOSTRATO UN HITLER TROPPO "UMANO" MA SECONDO ME SN STATE ESAGERATE...SI CERTO E' STATO UNA PERSONA MOLTO CRUDELE,SPIETATA...QUELLO CHE POI HA FATTO AGLI EBREI E' STATA UNA VERGOGNA MA CREDO CHE OGNUNO DI NOI SIA PIU' BUONO CON ALCUNI E PIU' CATTIVO CON ALTRI...TUTTI NOI SIAMO UN PO' AMBIGUI E IPOCRITI...E POI NELLA REALTA' ADOLF ERA COSI',SECONDO LE TESTIMONIANZE...DI CONSEGUENZA ,SECONDO ME,NN SI POSSONO MUOVERE CRITICHE PERCHE' SI E' CERCATO DI RICREARE UNA PERFETTA ESATTEZZA STORICA...E IN EFFETTI E' TUTTO QUASI PERFETTO.....NN SOLO PER LA SOMIGLIANZA DEGLI ATTORI CHE INTERPRETANO I PERSONAGGI PRINCIPALI(OLTRE A GANZ ANCHE GLI ALTRI SN MOLTO SOMIGLIANTI,AD ES.ALBERT SPEER..)E LA LORO RECITAZIONE MANIACALE MA E' ANCHE PERCHE' SI RIPERCORRE FEDELMENTE IL PERIODO STORICO,E SENZA DIMENTICARE LE ECCELLENTI SCENOGRAFIE ED I SPLENDIDI COSTUMI...E' UN FILM MOLTO LUNGO MA ANCHE MOLTO COINVOLGENTE...A MIO AVVISO UNO DEI MIGLIORI FILM DI GUERRA MAI PRODOTTI..
VOTO 9
[-]
|
|
[+] lascia un commento a randall flagg »
[ - ] lascia un commento a randall flagg »
|
|
d'accordo? |
|
napos
|
sabato 8 marzo 2008
|
penoso. lo squallore del cinema tedesco.
|
|
|
|
Fare un film non è semplice. Ma se ci si mette bisogna impegnarsi e cercare di salvare la dignità.
In questo caso non ci si riesce minimamente.
Pretenzioso nelle polemiche sceme che ha suscitato, è in realtà un prodotto mediocre, girato con pochi mezzi mal adoperati.
Non basta una filologia storica ineccepibile e l'avallo dei libri di Fest e della Junge. Non basta far finta di aver scoperto l'acqua calda, ossia che anche Hitler sapeva essere cortese pur rimanendo un mostro. Non basta spantegare ai quattro venti che le interpretazioni sono valide quando in raltà sembrano appena uscite da una puntata del Commissario Cordier.
Hitler/Ganz è patetico, fisicamente non somigliante, macchiettistico (ma vi ricordate il mitico Alec Guinness?).
[+]
Fare un film non è semplice. Ma se ci si mette bisogna impegnarsi e cercare di salvare la dignità.
In questo caso non ci si riesce minimamente.
Pretenzioso nelle polemiche sceme che ha suscitato, è in realtà un prodotto mediocre, girato con pochi mezzi mal adoperati.
Non basta una filologia storica ineccepibile e l'avallo dei libri di Fest e della Junge. Non basta far finta di aver scoperto l'acqua calda, ossia che anche Hitler sapeva essere cortese pur rimanendo un mostro. Non basta spantegare ai quattro venti che le interpretazioni sono valide quando in raltà sembrano appena uscite da una puntata del Commissario Cordier.
Hitler/Ganz è patetico, fisicamente non somigliante, macchiettistico (ma vi ricordate il mitico Alec Guinness?). Goebbels sembra un butterato dal vaiolo. I generali una manica di malati appena usciti dal manicomio con evidenti deformità fisiche; Eva Braun una cerebrolesa isterica.
Il livello di recitazione induce al riso. Il montaggio è penoso. Non basta una buona idea per fare un buon film.
Unica nota positiva: l'inizio ambientato nella Tana del Lupo: originale e riuscito.
Il resto è da buttare.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a napos »
[ - ] lascia un commento a napos »
|
|
d'accordo? |
|
fabio rossano dario
|
venerdì 15 febbraio 2008
|
un film da non perdere.
|
|
|
|
Un bellissimo film secondo me. Stupendamente realizzato in tutto, soprattutto per l'interpretazione di Bruno Ganz, davvero fenomenale.
|
|
[+] lascia un commento a fabio rossano dario »
[ - ] lascia un commento a fabio rossano dario »
|
|
d'accordo? |
|
mein fuhrer
|
domenica 27 gennaio 2008
|
sono d'accordo con athos
|
|
|
|
io do ragione ad athos. se di hitler non si sa niente e si giudica solo dal film non si potrà sapere niente. io mi sono letto molti libri della seconda guerra mondiale e sono arrivato al punto che hitler ha avuto un buon motivo. suo padre lo picchiava sempre (ed era un ebreo). vi do lo stesso consiglio di athos. leggetevi qualche libro in più e poi giudicate hitler
|
|
[+] lascia un commento a mein fuhrer »
[ - ] lascia un commento a mein fuhrer »
|
|
d'accordo? |
|
daniele
|
domenica 27 gennaio 2008
|
il meglio del meglio
|
|
|
|
secondo me questo film è un vero capolavoro. rappresenta la verità di adolf hitler nei suoi ultimi giorni.è molto bello sapere queste storie. film di guerra c'e ne sono tanti ma belli come questo mai. devo fare i miei maggiori complimenti a Bruno Ganz che ha saputo interpretare Adolf Hitler molto bene.
da: daniele
|
|
[+] lascia un commento a daniele »
[ - ] lascia un commento a daniele »
|
|
d'accordo? |
|
alessandro bianchi
|
lunedì 26 novembre 2007
|
film fantastico
|
|
|
|
Regia e attori straordinari. Mentre guardiamo il film non dimentichiamo che l'immagine di Hitler è quella del periodo peggiore della sua vita. Nel resto della sua vita è stato un genio della politica adorato dal 95% del popolo tedesco fino alla sua morte. Ha agito sempre con l'intenzione di operare per il bene del suo popolo e dell'Europa. Con questo non lo assolvo completamente... sono state commesse anche tante atrocità. Come diceva Oscar Wilde "Le cose peggiori sono sempre state fatte con le migliori intenzioni"
[+] povero pazzo
(di napos)
[ - ] povero pazzo
[+] si daccordo
(di giammarcos)
[ - ] si daccordo
|
|
[+] lascia un commento a alessandro bianchi »
[ - ] lascia un commento a alessandro bianchi »
|
|
d'accordo? |
|
grstrasse
|
domenica 19 agosto 2007
|
ben fatto
|
|
|
|
Un ottimo film, curatissimo nei minimi dettagli, perfino le posate e i piatti sono quelli veri (forse anche originali) dell'epoca. Bravissimo Bruno Ganz nel ruolo di Adolf Hitler. Dato che si sta commentando un film, trovo decisamente fuori luogo i giudizi politici espressi,con una superficialità a dir poco infantile, da alcuni commenti, considerando anche che la grande maggioranza delle cose che la gente comune crede di sapere su Hitler e sul nazismo in generale sono per buona parte inesatte, quando non delle vere e proprie sciocchezze.
[+] totalmente daccordo!
(di fabio)
[ - ] totalmente daccordo!
[+] uff...
(di lore)
[ - ] uff...
|
|
[+] lascia un commento a grstrasse »
[ - ] lascia un commento a grstrasse »
|
|
d'accordo? |
|
|