La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler   Dvd La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler   Blu-Ray La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler  
Un film di Oliver Hirschbiegel. Con Bruno Ganz, Alexandra Maria Lara, Corinna Harfouch, Ulrich Matthes, Juliane Köhler.
continua»
Titolo originale Der Untergang. Drammatico, durata 150 min. - Germania 2004. - 01 Distribution uscita venerdì 29 aprile 2005. MYMONETRO La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler * * * - - valutazione media: 3,26 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
luca scialò sabato 2 gennaio 2010
agonia di un delirio durato dieci anni Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

Primo ed unico film che tratta degli ultimi giorni di vita di Adolf Hitler. Ecco che vengono messi in risalto, con abile maestria, tanti aspetti del Fuhrer e del Nazismo che forse fino ad allora non erano stati presi in considerazione dal Cinema (unico precedente "L'ultimo atto" del 1955): la gentilezza di Hitler con la sua segretaria; il suo disegnare strategie militari ambiziose su una cartina dell'Europa muovendo eserciti ormai non più esistenti o vistosamente decimati (sotto gli occhi attoniti dei suoi gerarchi); l'arrabbiarsi con i tedeschi rei a suo dire di averlo tradito; il parlare con disumana freddezza delle modalità di suicidio per sè, il fedele pastore tedesco ed Eva Braun con il medico di fiducia; il suo premiare ragazzini già degni di essere insigniti di alti riconoscimenti militari. [+]

[+] lascia un commento a luca scialò »
d'accordo?
marco.g mercoledì 30 dicembre 2009
quando la regia spreca un patrimonio Valutazione 2 stelle su cinque
44%
No
56%

Ci sono tante buone cose in questo film, ma nel complesso risulta piatto perchè la regia è inesistente. Come risultato, sembra di assistere a un documentario che soddisfa la curiosità di vedere "cosa è successo veramente" in quel bunker negli ultimi giorni, e poco più. Per tutta la seconda parte del film, infatti, pesa la mancanza di un qualsiasi movimento di camera, inquadratura particolare, ritmo, pathos, ecc., e si ha sempre più l'impressione che il regista stia allineando i fatti, uno dopo l'altro, senza troppa convinzione. Un altro difetto è costituito dalla raffigurazione di Schenkel, il medico buono, eroe senza macchia e senza paura... sulla cui veridicità storica, però, esistono fortissimi dubbi, e allora si ha l'impressione che la produzione volesse necessariamente inserire un personaggio puro, per dare al pubblico la sua patetica immedesimazione. [+]

[+] lo sai perche? (di tomsoyer75)
[+] lascia un commento a marco.g »
d'accordo?
fulvieri mercoledì 16 settembre 2009
l'epopea del nazismo dal punto di vista tedesco Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Il film del regista tedesco Hirschbiegel, con la straordinaria interpretazione di Bruno Ganz (attore secondo me ingiustamente poco premiato), descrive attraverso una fonte attendibile, quale è quella dei resoconti scritti sotto dettatura dalla segretaria del fuhrer, l'ultima fase della storia del nazionalsocialismo. La fedeltà alla fonte tuttavia non impedisce di dare delle risposte a questioni di grande momento: come un paese civile possa imbarbarire fino a quel punto, come poi possa trovare il coraggio di cancellare il senso di colpa, come possa riuscire a riscattarsi davanti alla propria coscienza e al mondo intero. Questo film parla del male assoluto dal suo interno. Per una volta i nazisti non sono visti come altro da noi, come la personificazione di un male che ci è estraneo. [+]

[+] lascia un commento a fulvieri »
d'accordo?
igor70 mercoledì 1 luglio 2009
un capolavoro che meritava ben altri riconosciment Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

Il fatto che non si tratti di una produzione ultramilionaria americana non vuol dire che siamo di fronte ad un autentico capolavoro cinematografico. Politicamente corretto e il più possibile fedele alla realtà storica, miscela sapientemente la crudeltà della guerra all'umanità delle persone coinvolte, compreso il Fuhrer, che in tali momenti non mancano mai. Agghiacciante, soprattutto per chi è genitore, la scena della madre che uccide i figli nel sonno, l'emblema della pazzia di chi credeva in un ideale utopistico. Film assolutamente da vedere per tutti gli amanti della Storia, della verità, per tutti i curiosi, per tutti.

[+] insomma (di dandy)
[+] lascia un commento a igor70 »
d'accordo?
paride86 martedì 3 febbraio 2009
no! Valutazione 2 stelle su cinque
21%
No
79%

"La caduta" di Oliver Hirschbiegel ripropone lo stesso errore di Mel Gibson ne "La passione": a che serve prendere un piccolo frammento di una complessa storia e riportarlo sullo schermo? Quale valore interpretativo gli si può dare? Di nazista ne "La caduta" ci sono solo le divise e i baffetti di Ganz, per il resto il vuoto totale: della mentalità nazionalsocialista nessuna traccia, dell'odio razziale contro i non appartenenti alla razza ariana solo qualche blando riferimento. In questo film si vede soltanto l'"eroica", disperata e sofferta resistenza di un regime nei suoi ultimi giorni. Ma per come è raccontato poteva essere un regime qualsiasi, allo stesso modo in cui il Cristo di Gibson poteva essere un qualunque prigioniero romano crocifisso. [+]

[+] sì ! (di asdrubale)
[+] però... (di tomsoyer75)
[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
bandy lunedì 15 dicembre 2008
la caduta Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

bellissimo film bruno ganz è stato stupendo nel rappresentare hitler notate bene che il principale protagonista del film non è hitler ma bensi la sua segretaria quindi la figura di hitler è vista non come il furher ma come un datore di lavoro visto dai suoi piu stretti collaboratori a cominciare dalla segretaria

[+] lascia un commento a bandy »
d'accordo?
compagno soviet01 mercoledì 27 agosto 2008
di ottima fattura Valutazione 0 stelle su cinque
71%
No
29%

secondo me si tratta di un film straordinario, che basato sui libri della junge e di fest descrive la battaglia di berlino dal punto di vista tedesco, con tutte le sofferenze militari e civili che ha comportato.Detto questo bisogna precisare che Hitler era un uomo esattamente come churchill o il compagno stalin, aveva dei propri sentimenti e per quanto possibile credo fosse anche in grado di amare, come eva braun.Fa davvero pena vedere tutti i vigliacchi come himmler e goring che facendosela sotto per l'arrivo dei gloriosi compagni dell' armata rossa( primo fronte bielorusso-Zukov; secondo fronte bielorusso-Rokossovsky;primo fronte ucraino Koniev) fuggono lasciando l' uomo a cui avevano giurato fedeltà solo; fanno ugualmnte riflettere le sene in cui i generali persa ogni speranza si ubriacano o continuano impererriti a prendere il giro se stessi e Hitler.

[+] lascia un commento a compagno soviet01 »
d'accordo?
alekse sabato 19 luglio 2008
il subconscio del fuhrer Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Film che coinvolge... Forse l'unico che permette allo spettatore di entrare nel subconscio del Fuhrer... E analizzare le sue debolezze, al di là dell'apparente freddezza del mostro...

[+] lascia un commento a alekse »
d'accordo?
davide lunedì 14 luglio 2008
soltanto un film storico Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

un film curioso...vedere cosa fece hitler nei suoi ultimi giorni di vita. ma anche diretto magistralmente, nn per niente è stato scritto e girato da quanto detto realmente dalla segretaria di hitler. sfigati i neonazi che ritengono questo film ottimo solo perchè come protagonista c'è hitler. ottimo film,da nn perdere.

[+] lascia un commento a davide »
d'accordo?
roby23 venerdì 11 luglio 2008
non ho visto il film Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Scusate se scrivo in questo forum(non ho visto il film),volevo kiedere un'informazione(una conferma) ke non c'entra niente col film, m sembra d aver sentito ke ai discendenti di hitler non è stato permesso di fare figli e portare avanti la generazione, è vera questa cosa?

[+] x roby23 (di paolo)
[+] lascia un commento a roby23 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)


Articoli & News
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità