La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler   Dvd La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler   Blu-Ray La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler  
Un film di Oliver Hirschbiegel. Con Bruno Ganz, Alexandra Maria Lara, Corinna Harfouch, Ulrich Matthes, Juliane Köhler.
continua»
Titolo originale Der Untergang. Drammatico, durata 150 min. - Germania 2004. - 01 Distribution uscita venerdì 29 aprile 2005. MYMONETRO La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler * * * - - valutazione media: 3,26 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
eles515 giovedì 27 ottobre 2005
sceneggiatura la caduta Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

qualcuno sa dirmi dove posso trovare la sceneggiatura con i dialoghi in italiano del film sugli ultimi giorni di hitler? Grazie

[+] lascia un commento a eles515 »
d'accordo?
jacopo lunedì 19 settembre 2005
un gran bel film Valutazione 0 stelle su cinque
75%
No
25%

Io penso che spesso non si abbia voglia di riflettere sulla storia perchè si ha paura che si apra la strada la revisionismo della stessa. Io ho visto il film e penso che sia un ottimo lavoro perchè riesce a rendere l'idea di quelle che dovevano essere le atmosfere del bunker negli ultimi giorni di guerra. Dilungarsi troppo su quello che accadeva all'esterno o sugli ebrei sarebbe stato inutile poichè tutti credo sappiano quello che è successo. Questo è un film che trasmette un immagine umana di Hitler e proprio per questo lo rende un mostro ancor più terribile perchè lo fa sembrare più simile a noi e ci fa capire che quella follia in fondo nasceva dall'umanità. E' un monito per il future, va saputo cogliere.

[+] lascia un commento a jacopo »
d'accordo?
vanbronck martedì 21 giugno 2005
lacrime "alla hirschbiegel" Valutazione 2 stelle su cinque
36%
No
64%

Molti (fra cui un acceso Wim Wenders) si sono scagliati contro questo film a priori, scandalizzati al solo pensiero che potesse essere offerta al pubblico l'idea di un Adolf Hitler uomo, che possa piangere e sappia anche dire "grazie". Non è così che si guarda un film. Per quanto terribile sia la figura del fuhrer, bisogna prendere atto che è questo il lato che ci ha voluto mostrare Hirschbiegel: che possa essere una scelta discutibile è palese, che il regista tedesco abbia perso il controllo del "suo" Hitler è probabile, ma non può essere per questo che ne vada stroncata l'opera. Per quanto riguarda il film in sè, da l'idea di voler essere un ritratto a tutto tondo della Berlino (e della Germania) del '45, e di un sogno (o di un incubo) nazional-socialista che si infrange. [+]

[+] grande opera corale (di markoid)
[+] lascia un commento a vanbronck »
d'accordo?
birdstrike domenica 15 maggio 2005
un film da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
66%
No
34%

Un film eccezionale, un cast di attori all'altezza della situazione. Hitler sapientemente raffigurato, forse solo Himmler e Goering non proprio bene ma visto il breve passaggio non si può giudicare. A dire il vero è impossibile comunque rappresentare ciò che Hitler è stato sia per la Germania sia per il mondo intero, la totale devozione che il popolo aveva nel suo Furher è incredibile e questo il film lo evidenzia con molta maestria. Tutti pendevano dalle sue parole e non c'erano dubbi sulle sue capacità, tranne forse in quei ultimi giorni al bunker dove, con molta probabilità la pazzia aveva il sopravvento e comunque fino all'ultimo uomo i tedeschi erano pronti a combattere. Numerosi i libri su Hitler da Fest a Rosenbaum, nessuno capirà chi veramente era. [+]

[+] hitler non scatenò la seconda guerra mondiale! (di anonimo)
[+] complimenti (di enonsonoebreo)
[+] vergogna (di pekerman)
[+] lascia un commento a birdstrike »
d'accordo?
seba domenica 15 maggio 2005
adolf hitler era umano, accettiamolo. Valutazione 4 stelle su cinque
84%
No
16%

Salve! Inanzitutto, scrivo da grande appassionato di storia contemporanea. Scrivo anche in quanto cresciuto per più di 20 anni in un contesto socio-culturale tedesco, avendo vissuto però in una comunita tedesca del Belgio. "La caduta" è senza dubbio un frutto della lunga tradizione teatrale berlinese. In compatibilità con questa tradizione, si è voluto fare rivivere una delle più misteriose ed enigmatiche personalità della storia, che ha dato luogo a tante crisi e tragedie, sociali e psicologiche, a tante domande, ma anche a tante superstizioni e miti, e ad innumerevoli interrogazioni sugli esseri umani in generale. Non si fa nessuna politica. Si pone domande "umanistiche" assolutamente legittime. [+]

[+] sono d'accordo (di difensori vera via)
[+] giusto (di ludwig)
[+] la storia non ha paura del buio (di rutilio)
[+] l'umanità che fa i conti con se stessa (di piccioneferito)
[+] lascia un commento a seba »
d'accordo?
paok giovedì 12 maggio 2005
quante inutili polemiche.. Valutazione 3 stelle su cinque
97%
No
3%

La caduta è un film riuscitissimo. L'attore principale è stato capace di interpretare perfettamente un ruolo quanto mai difficile ed è riuscito ad esprimere al meglio (credo)la personalità di quest'uomo che appare in tutta la sua patetica ostinazione e inconfutabile pazzia. Ad attirarmi verso la visione di questo film erano state anche le tantissime e superflue critiche e preoccupazioni lette nei giornali ed ascoltate alla tv. Addirittura avevo sentito di "agiografia del Fuhrer"..assolutamente ridicolo! Il film non trasmette nessun messaggio "pericoloso" e credo che possa aver un'importante funzione didattica. Finalmente grazie a questo film possiamo assistere e provare compassione anche per morti considerati storicamente di serie B. [+]

[+] concordo... (di memole)
[+] lascia un commento a paok »
d'accordo?
g. giovedì 21 aprile 2005
il delirio nella fine Valutazione 3 stelle su cinque
92%
No
8%

E' un film da vedere. Se non altro preche' e' stato realizzato con la collaborazione del maggiore esperto al mondo della vita di questo uomo, Adolf Hitler. E' un raccorto umano. La prospettiva e' incidentale. QUella di una raggazza felice, nella sua semplicita' e inconsapevolezza, di essere diventata la segretaria di Hitler. Da questa angolazione riuscirete ad entrare nell'intimita' umana che accompagno' la caduta del terzo Reich. Sentirete anche paura a sentirvi cosi vicini alla follia di un uomo disperato, cieco, che affonda insiemme alla sua Germania. La follia del personaggio, la follia e la paura di chi lo circondava, incapaci di fare a meno di lui, anche sotto l'evidenza di una realta' che gli schiacciava tutti. [+]

[+] bene g. (di enonsonoebreo)
[+] lascia un commento a g. »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7
La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)


Articoli & News
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità