ibracadabra 8
|
mercoledì 25 marzo 2009
|
1,10,100,1000 volte eastwood....
|
|
|
|
io sono del paretre che il buon grande "VECCHIO" C.eastwood,sia stato un grande attore, citando i vari CALLAGHAN,alias HENRY la carogna,e i svariati western,ecc.ecc.ecc. PERO DICO E SOTTOSCRIVO ,che è un grandissimo regista, questo "mystic river" ne è la prova piu concreta,senza dimenticare altri titoli da lui diretti è.FILMONE ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE.
[+] ciao!
(di _sofy_)
[ - ] ciao!
|
|
[+] lascia un commento a ibracadabra 8 »
[ - ] lascia un commento a ibracadabra 8 »
|
|
d'accordo? |
|
macsz
|
mercoledì 4 marzo 2009
|
ilfiumenonlavaviailsanguedallemanidegliuomini
|
|
|
|
eastwood legge il libro e rimane colpito da una battuta di dave (tim robbins), a proposito del sogno di una giovinezza che lui non ha mai avuto. affidandosi al valido sceneggiatore brian helgeland ne cava un film da molti paragonato a una tragedia greca o shakespeariana. celebre repubblicano, sceglie una coppia di attori liberal (penn e robbins) affiancati da un kevin bacon che fa da tramite e da paragone a "sleepers", film dalle tematiche simili (filmone con supercast imperniato sulla pedofilia, sulla violenza, sulla legge e sulla religione), ma dagli esiti superficiali e banalmente scandalosi perlomeno in confronto a "mystic river", titolo che fa riferimento al fiume che scorre malickianamente di fianco in mezzo e sopra i personaggi, le cui acque dovrebbero lavare i peccati ma si limitano a riflettere le parti "nere" dell'anima degli uomini, ai quali non è concessa né la pietà di un dio che non c'è, né il giudizio da parte di una legge umana e perciò fallibile.
[+]
eastwood legge il libro e rimane colpito da una battuta di dave (tim robbins), a proposito del sogno di una giovinezza che lui non ha mai avuto. affidandosi al valido sceneggiatore brian helgeland ne cava un film da molti paragonato a una tragedia greca o shakespeariana. celebre repubblicano, sceglie una coppia di attori liberal (penn e robbins) affiancati da un kevin bacon che fa da tramite e da paragone a "sleepers", film dalle tematiche simili (filmone con supercast imperniato sulla pedofilia, sulla violenza, sulla legge e sulla religione), ma dagli esiti superficiali e banalmente scandalosi perlomeno in confronto a "mystic river", titolo che fa riferimento al fiume che scorre malickianamente di fianco in mezzo e sopra i personaggi, le cui acque dovrebbero lavare i peccati ma si limitano a riflettere le parti "nere" dell'anima degli uomini, ai quali non è concessa né la pietà di un dio che non c'è, né il giudizio da parte di una legge umana e perciò fallibile. racchiuse in un prologo e in un epilogo di lineare quanto devastante potenza, scorrono le vite dei tre personaggi del film, tutti in un modo o nell'altro vittime e carnefici, dell'osservatore esterno (fishburne), delle donne dei tre personaggi (linney, harden, davis), dei due aiutanti di jimmy, in un intreccio così apparentemente semplice che necessita di più di una visione per essere assimilato appieno. "mystic river" è uno di quei film che potrebbe non essere apprezzato subito, che cresce dentro, che va rivisitato magari in seguito. le stroncature sciocche e sprezzanti presenti qui e altrove (noioso, prevedibile, banale) sono logica conseguenza di una visione poco profonda: effettivamente meglio i vanzina per costoro, non necessariamente più stupidi di chi ha apprezzato questo capolavoro di eastwood, ma magari bisognosi di avere dal cinema più momenti di svago che spunti di riflessione.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a macsz »
[ - ] lascia un commento a macsz »
|
|
d'accordo? |
|
lucastanley
|
mercoledì 11 febbraio 2009
|
non lo consiglio perche'...
|
|
|
|
Un film così sarebbe bello vederlo. Con un cast cosi' poi è proprio da non perderlo. Ma sinceramente non è uno di quei film da vedere assolutamente. E cmq non lo consiglierei di farlo vedere a chi si approccia per la prima volta al cinema. Quel poco di cinema che c'è verrebbe pure perso dallo spettatore. E non lo consiglierei nemmeno a chi ha già una retro-cultura cinematografica, poichè è in cerca di qualcosa in più. Allora ragazzi vi consiglio di vederlo solo se vi capitasse di vederlo, poiche' di questo genere ce ne sono migliori che veramente possa colpire il vostro cuore ed emozioni! Ps: vi è piaciuto il mio consiglio? e cmq vi dico che non sono una persona che vede i film dei vanzina e dei neri parenti (ho scritto i loro cognomi con le iniziali minuscole poichè corrispondono al loro
[+]
Un film così sarebbe bello vederlo. Con un cast cosi' poi è proprio da non perderlo. Ma sinceramente non è uno di quei film da vedere assolutamente. E cmq non lo consiglierei di farlo vedere a chi si approccia per la prima volta al cinema. Quel poco di cinema che c'è verrebbe pure perso dallo spettatore. E non lo consiglierei nemmeno a chi ha già una retro-cultura cinematografica, poichè è in cerca di qualcosa in più. Allora ragazzi vi consiglio di vederlo solo se vi capitasse di vederlo, poiche' di questo genere ce ne sono migliori che veramente possa colpire il vostro cuore ed emozioni! Ps: vi è piaciuto il mio consiglio? e cmq vi dico che non sono una persona che vede i film dei vanzina e dei neri parenti (ho scritto i loro cognomi con le iniziali minuscole poichè corrispondono al loro cervello di imprenditori che vogliono solo soldi senza pernsare al contenuto e alle emozioni!!!!! Sick):)
[-]
[+] un
(di mattiajackson)
[ - ] un
[+] ti do ragione
(di sinkro)
[ - ] ti do ragione
[+] ma che dici!
(di marezia)
[ - ] ma che dici!
|
|
[+] lascia un commento a lucastanley »
[ - ] lascia un commento a lucastanley »
|
|
d'accordo? |
|
ste3
|
lunedì 9 febbraio 2009
|
grande film!
|
|
|
|
Un grandissimo film in tutto. Sceneggiatura forte, regia di un Clint Eastwood straordinario e con degli attori incredibili. Non c'è nient'altro d'aggiungere se non l'invito per coloro che ancora non hanno visto questo film, di andarlo subito a vedere!
|
|
[+] lascia un commento a ste3 »
[ - ] lascia un commento a ste3 »
|
|
d'accordo? |
|
pigna!
|
venerdì 28 novembre 2008
|
uno dei pochi capolavori degli ultimi vent'anni
|
|
|
|
O forse l'unico...?
Mystic River è senza dubbio uno dei miei film preferiti, al pari solo di Vertigo di Alfred Hitchcock.
Eastwood è un grande regista e la bellezza del film non si può raccontare, Tim Robbins all'apice della sua bravura, seguito da Penn e Bacon, per non parlare della meravigliosa espressività di Marcia Gay Harden. Consiglio questo film vivamente a tutti, Mystic River parla di noi, dei nostri incubi e dei nostri sogni. Grazie Clint, ti vogliamo bene.
|
|
[+] lascia un commento a pigna! »
[ - ] lascia un commento a pigna! »
|
|
d'accordo? |
|
marvelman
|
giovedì 20 novembre 2008
|
eastwood mi ha deluso di nuovo !!!
|
|
|
|
Spero che ritorni presto nel ruolo dell'ispettore Callaghan , invece di continuare a fare questi film fotocopia pieni di personaggi e con trame complesse !!!
[+] nessuno
(di mattiajackson)
[ - ] nessuno
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
antorena
|
lunedì 10 novembre 2008
|
l'ineluttabilità del male.
|
|
|
|
non siamo d'accordo con la lettura del film in termini del tutto entusiastici e positivi;infatti il non convince la conclusione per cui il poliziotto,K.Bacon,che fino a quel momento era stato corretto,non denuncia l'amico colpevole.Nonostante sia chiaro che il " messaggio" di C. Eastwood sia legato alla rappresentazione di un mondo che senza speranza è perduto poichè segnato dal dolore della violenza.Sicuramente questo film che è stato definito di atmosfere cupe ,tenebrose e per certi versi malate,riesce a cogliere nel segno per la grandissima interpretazione dei personaggi a cui gli attori danno vita(in particolare S.Penn magistrale nel mostrare il dolore di un padre per la perdita della figlia e di T.
[+]
non siamo d'accordo con la lettura del film in termini del tutto entusiastici e positivi;infatti il non convince la conclusione per cui il poliziotto,K.Bacon,che fino a quel momento era stato corretto,non denuncia l'amico colpevole.Nonostante sia chiaro che il " messaggio" di C. Eastwood sia legato alla rappresentazione di un mondo che senza speranza è perduto poichè segnato dal dolore della violenza.Sicuramente questo film che è stato definito di atmosfere cupe ,tenebrose e per certi versi malate,riesce a cogliere nel segno per la grandissima interpretazione dei personaggi a cui gli attori danno vita(in particolare S.Penn magistrale nel mostrare il dolore di un padre per la perdita della figlia e di T. Robbins che anche nel suo modo di camminare, interpreta drammaticamente il suo ruolo di vittima nell'interiorizzazione della sofferenza.
[-]
[+] film sopravvalutato !!!
(di marvelman)
[ - ] film sopravvalutato !!!
|
|
[+] lascia un commento a antorena »
[ - ] lascia un commento a antorena »
|
|
d'accordo? |
|
paride86
|
lunedì 29 settembre 2008
|
un altro successo di clint
|
|
|
|
Clint Eastwood si conferma un regista di talento, capace di coinvolgere il pubblico nelle sue intense storie. Questo film, purtroppo, ha un finale fastidiosissimo ma necessario, che non potrà non toccare lo spettatore. Fantastiche interpretazioni dei protagonisti. Ps: Sean Penn quando impersona il cattivo è davvero troppo bravo: vorrei prenderlo a calci in faccia!!
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
grande grande
|
lunedì 22 settembre 2008
|
grande
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a grande grande »
[ - ] lascia un commento a grande grande »
|
|
d'accordo? |
|
anonimo
|
sabato 20 settembre 2008
|
il capolavoro di clint eastwood
|
|
|
|
"Mystic River" è il capolavoro del suo regista. Ma il film successivo, "Million Dolar Baby", sarà una gravissima menifestazione reazionaria e fascista, il film americano più di destra di sempre.
[+] eh?
(di macs curioso)
[ - ] eh?
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
|