piernelweb
|
sabato 11 novembre 2006
|
commedia di assoluto valore
|
|
|
|
Una delle migliori commedie degli ultimi tempi. Ambientato nell'America anni 60 "ancora ingenua e fiduciosa", Prova a prendermi è un'opera ricca di contenuti e riflessioni sulla cultura statunitense, narrata con impeccabile perizia e con una tempistica e un'ironia di assoluto livello. Frank Abbagnale è un personaggio straordinario, capace di illuminare l'immaginario collettivo come un vero antieroe moderno. Tutto il cast gira alla perfezione; Di Caprio si dimostra sempre più maturo ma impressionano le prove di Hanks integerrimo agente FBI ammagliato e sedotto dalla sua impossibile "preda" e di Walken padre di Frank che vive nell'illusione di nascondere ai suoi cari il suo fallimento . Ricorrono i temi tipicamente Spilberghiani: la famiglia come nucleo imprescindibile scollegato dal resto del mondo, la fiducia e la ricerca della stima nel rapporto padre-figlio, la solitudine.
[+]
Una delle migliori commedie degli ultimi tempi. Ambientato nell'America anni 60 "ancora ingenua e fiduciosa", Prova a prendermi è un'opera ricca di contenuti e riflessioni sulla cultura statunitense, narrata con impeccabile perizia e con una tempistica e un'ironia di assoluto livello. Frank Abbagnale è un personaggio straordinario, capace di illuminare l'immaginario collettivo come un vero antieroe moderno. Tutto il cast gira alla perfezione; Di Caprio si dimostra sempre più maturo ma impressionano le prove di Hanks integerrimo agente FBI ammagliato e sedotto dalla sua impossibile "preda" e di Walken padre di Frank che vive nell'illusione di nascondere ai suoi cari il suo fallimento . Ricorrono i temi tipicamente Spilberghiani: la famiglia come nucleo imprescindibile scollegato dal resto del mondo, la fiducia e la ricerca della stima nel rapporto padre-figlio, la solitudine. Ancora una volta Spielberg dimostra di essere (nonostante alcuni cronici difetti peraltro qui non evidenti) uno tra i più grandi registi contemporanei, trasversale ai generi come pochi, capace di una regia tecnicamente perfetta. Da non perdere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a piernelweb »
[ - ] lascia un commento a piernelweb »
|
|
d'accordo? |
|
giada
|
venerdì 18 agosto 2006
|
un bacione a chi piace i film di caprio
|
|
|
|
A ME E PIACIUTO MOLTISSIMO. E SOPRATTUTTO LEONARDO DI CAPRIO E' UN BONAZZO. EVVIVA LEONARDO DI CAPRIO
|
|
[+] lascia un commento a giada »
[ - ] lascia un commento a giada »
|
|
d'accordo? |
|
cineofilo92
|
venerdì 7 aprile 2006
|
divertente, dicaprio e hanks sono favolosi!
|
|
|
|
Questo mezzo -giallo è un vero esempio di quanto una coppia di attori possa essere comondata da un buon regista avendo un ottimo risultato. Le musiche sono strane ma originali, mentre la scelta dei luoghi e degli arredi è ottima. Bellissima la presentazione iniziale.
Non basta guardarlo, va capito, e allora diventa interressante e stimolante. Se lo trovate, provate a prenderlo!
|
|
[+] lascia un commento a cineofilo92 »
[ - ] lascia un commento a cineofilo92 »
|
|
d'accordo? |
|
cyrano
|
domenica 21 novembre 2004
|
bello
|
|
|
|
un bel film divertente e non paranoioso (una rarità di questi tempi!), fila via liscio e non ho accusato la sua lunghezza.
|
|
[+] lascia un commento a cyrano »
[ - ] lascia un commento a cyrano »
|
|
d'accordo? |
|
vedelia
|
lunedì 22 settembre 2003
|
troppo lento
|
|
|
|
Di fronte a un sempre più imbolsito Hanks, "cicciobello". Di Caprio fa la sua bella figura. Bravo come sempre Walken. Film lento, da Spielberg ci si sarebbe aspettato piu' humor e ritmo. Spesso i trailers sono ingannevoli."
|
|
[+] lascia un commento a vedelia »
[ - ] lascia un commento a vedelia »
|
|
d'accordo? |
|
|