desy macis
|
venerdì 4 luglio 2008
|
mmmmmmm.....
|
|
|
|
un bel film ma , ma hanno preso spunto dal grande classico Pinocchio. la fine e tristissima .
|
|
[+] lascia un commento a desy macis »
[ - ] lascia un commento a desy macis »
|
|
d'accordo? |
|
parsifal
|
mercoledì 25 giugno 2008
|
non adatto a tutti...
|
|
|
|
Un film poetico e struggente, come solo due pilastri del cinema di tutti i tempi potevano ideare. E' certamente un capolavoro "difficile", non adatto a tutti...ad ogni modo lo consiglio vivamente!
parsifal
|
|
[+] lascia un commento a parsifal »
[ - ] lascia un commento a parsifal »
|
|
d'accordo? |
|
jonnycash
|
domenica 6 aprile 2008
|
caspita...
|
|
|
|
ce ne vuole di coraggio per definirlo film.......spielberg a preso la sceneg.dal secchio dell'immondizia di kubrick?????? si vede che manca talento passione quel qualcosa che....film spento un pochino penoso per certi versi e perfetto per chi soffre di insònnia.......!!!!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a jonnycash »
[ - ] lascia un commento a jonnycash »
|
|
d'accordo? |
|
eleonor@ 94
|
giovedì 27 marzo 2008
|
che tristezza
|
|
|
|
Film estremamente noioso, lungo da non finire più!!! E il finale...
...troppo triste, una favola ormai svanita, ma come si fa a mettere la fata turchina in un film come questo!?
Boh, veramento insignificante!
[+] ma hai visto il film?
(di joker95)
[ - ] ma hai visto il film?
|
|
[+] lascia un commento a eleonor@ 94 »
[ - ] lascia un commento a eleonor@ 94 »
|
|
d'accordo? |
|
piernelweb
|
sabato 2 febbraio 2008
|
emozioni artificiali
|
|
|
|
Spielberg e Kubrick discussero a lungo, già a partire dalla metà degli anni 80, su come potesse prendere forma cinematografica la sceneggiatura di A.I., in continua rielaborazione nell'immaginario dallo stesso Kubrick. Kubrick propose adirittura a Spielberg la regia mentre lui si sarebbe "accontentato" del ruolo di produttore. Il progetto non andò mai in porto, e solo dopo la morte del regista di "2001" Spielberg si decise a dirigerlo personalmente. Il risultato è un film che è segnato profondamente dalle personalità dei due registi: vi è un'anima introspettiva che filosofeggia su ipotetici scenari legati allo sviluppo dell'intelligenza artificiale tipicamente Kubrickiana; vi è un'anima da favola senza tempo, di chiara impronta Spielbergiana, che si concretizza nella vicenda del bimbo-robot David, un neo-Pinocchio nel futuro, che rincorre il sogno impossibile di diventare un essere umano e di essere amato come tale.
[+]
Spielberg e Kubrick discussero a lungo, già a partire dalla metà degli anni 80, su come potesse prendere forma cinematografica la sceneggiatura di A.I., in continua rielaborazione nell'immaginario dallo stesso Kubrick. Kubrick propose adirittura a Spielberg la regia mentre lui si sarebbe "accontentato" del ruolo di produttore. Il progetto non andò mai in porto, e solo dopo la morte del regista di "2001" Spielberg si decise a dirigerlo personalmente. Il risultato è un film che è segnato profondamente dalle personalità dei due registi: vi è un'anima introspettiva che filosofeggia su ipotetici scenari legati allo sviluppo dell'intelligenza artificiale tipicamente Kubrickiana; vi è un'anima da favola senza tempo, di chiara impronta Spielbergiana, che si concretizza nella vicenda del bimbo-robot David, un neo-Pinocchio nel futuro, che rincorre il sogno impossibile di diventare un essere umano e di essere amato come tale. La pellicola è tutt'altro che perfetta perchè Spielberg, oltre a pagare la sua solita generosità narrativa, vira troppo il timone verso un buonismo Disneyano allungando fatalmente il finale per ingigantirne la fruibilità emotiva. Nel complesso rimane però un'opera da vedere perchè oltre ad una prima parte inquietante e affascinante vi sono tanti passaggi visionari di notevole livello (in particolare alla città dei balocchi, e nella New York sommersa). Impressionante la bravura di Haley Joel Osment (la sua recitazione evolve via via nel film ) mentre Jude Law si ritaglia il bel ruolo in un personaggio di contorno difficile da dimenticare.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a piernelweb »
[ - ] lascia un commento a piernelweb »
|
|
d'accordo? |
|
tia
|
venerdì 1 febbraio 2008
|
che noiaaaaaa!!!
|
|
|
|
bella la prima parte del film, poi si fa lento, noioso e assolutamente ridicolo( vedi le scene del gioco distruggi robot).Pessimo pure il finale.
|
|
[+] lascia un commento a tia »
[ - ] lascia un commento a tia »
|
|
d'accordo? |
|
maso
|
sabato 26 gennaio 2008
|
tra kubrick e spielberg
|
|
|
|
Da un progetto insulso,scontato e retorico messo su da Kubrick,il grande spielberg ottiene un film bellissmo,forse eccessivo nella lunghezza e nella retorica che talvolta scade nel melodramma,ma sicuramente toccante e a tratti davvero affascinante.
Notevoli le doti di spielberg,che riesce a trasformare una storia destinata al dimenticatoio in un film destinato invece ad esseere ricordato a lungo.
è un film che anticipa i tempi,che sconvolge,che stupisce..che emoziona...è un film denso di significati...è un'avventura fantastica in un mondo fantastico..girata da un regista fantastico.
peccato per il finale..decisamente lungo e prolisso.
[+] cioe'...
(di anonimo225618)
[ - ] cioe'...
[+] sei te che non capisci nulla
(di maso)
[ - ] sei te che non capisci nulla
|
|
[+] lascia un commento a maso »
[ - ] lascia un commento a maso »
|
|
d'accordo? |
|
andrea floris
|
mercoledì 9 gennaio 2008
|
un film pessimo
|
|
|
|
Onestamente, e' uno dei film piu' brutti che abbia mai visto. L'inizio sembra essere interessante, ma verso la meta' il film sterza verso una intollerabile, noiosissima e piagnucolosa analogia con la favola di Pinocchio. Melenso oltre ogni limite.
Come abbia fatto il regista di capolavori come Duel, Lo Squalo e Schindler's List a fare un film come questo e' e restera' per me un mistero assoluto. In un contesto cosi' melenso a nulla valgono gli effetti speciali e le belle immagini (benche' del tutto non funzionali al film) di una New York semi-sommersa.
[+] ben detto!
(di tia)
[ - ] ben detto!
[+] andrea???
(di cinzia)
[ - ] andrea???
|
|
[+] lascia un commento a andrea floris »
[ - ] lascia un commento a andrea floris »
|
|
d'accordo? |
|
marigras
|
venerdì 23 novembre 2007
|
è un affogare di emozioni
|
|
|
|
film molto commovente. L'inizio è un pochino lento ma quando arrivi alla fine non vorresti lasciare lo schermo. braqissimo l'attore che impersona devid, simpaticissimo l'orsacchiotto, bella la scena della fata turchina meravigliosa la scena con gli extraterrestri dolcissima la fine.
|
|
[+] lascia un commento a marigras »
[ - ] lascia un commento a marigras »
|
|
d'accordo? |
|
manontroppo franco
|
venerdì 5 ottobre 2007
|
we miss kubrick
|
|
|
|
Il film è stato una totale e noiosissima delusione!
La prima parte (probabilmente quella dove si sentiva la "mano" di Kubrick) anche senza essere particolarmente affascinante è comunque piacevole, poi la sceneggiatura sembra improvvisata, senza idee valide ma che le prova tutte per far affezzionare il cyborg al pubblico,invano.
Il tutto con un ritmo assolutamente noioso.
Non c'e' magia, non c'e' classe.
Chissà come sarebbe stato se S.K. non se ne fosse andato troppo presto...
|
|
[+] lascia un commento a manontroppo franco »
[ - ] lascia un commento a manontroppo franco »
|
|
d'accordo? |
|
|