A.I. Intelligenza artificiale

Acquista su Ibs.it   Dvd A.I. Intelligenza artificiale   Blu-Ray A.I. Intelligenza artificiale  
Un film di Steven Spielberg. Con Haley Joel Osment, Jude Law, Frances O'Connor, Sam Robards, Jake Thomas.
continua»
Titolo originale A.I. Artificial Intelligence. Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 146 min. - USA 2001. MYMONETRO A.I. Intelligenza artificiale * * * - - valutazione media: 3,17 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fanculo sabato 19 gennaio 2002
siete tutti degli imbecilli Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

non capite niente e se non vi sbrigate a fare una recensione decente l'esame di cinema lo fate voi al posto mio

[+] lascia un commento a fanculo »
d'accordo?
kappa sabato 29 dicembre 2001
un grande gioiello Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

Chi giudica questo film banale, monotono, inutile e altisonante, è meglio che al cinema non metta più piede. O almeno, non vada più a vedere certi film, soprattutto se sono capolavori come questi. Spielberg gira dopo quasi diec'anni il suo ultimo (per il momento) capolavoro. Un film che sa parlare con grazia della Vita, la Morte, i Sentimenti e l'Oblio (nel loro senso più filosofico). Perchè, diciamocela tutta, non facciamo i ciellini: neanche Schindler's List era poi così bello come questo.Finale lungo, giusto e assolutamente poetico.

[+] e ora i "ciellini" cosa c'entrano?? (di eli)
[+] lascia un commento a kappa »
d'accordo?
marco lunedì 29 ottobre 2001
favola moderna Valutazione 3 stelle su cinque
83%
No
17%

Il Film colpisce sicuramente come regia, ma come favola è molto triste se paragonata a quelle dei tempi passati. Duemila anni di ibernazione per un solo giorno di felicità “Virtuale” ?… lieto fine delle favole moderne!!

[+] lascia un commento a marco »
d'accordo?
tiziana lunedì 29 ottobre 2001
addio, stanley Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Insomma, Spielberg mi ha proprio rotto. Mi hanno rotto i suoi pistolotti finali, mi ha rotto la lacrimuccia a tutti i costi (se no il pubblico americano non si commuove) mi ha rotto l'alieno toccafronte di bambini. Questo regista che ormai non ha più nulla da dire - se non negli effetti speciali, che mi hanno rotto pure quelli - mi ha rotto la speranza che Kubrick (in un modo o nell'altro) potesse ritornare. Se Kubrick fosse stato vivo avrebbe coronato la sua stupefacente vita cinematografica con un capolavoro assoluto. La prima parte di questo film è molto bella, proprio perchè ci vedo Kubrick; la seconda è banale, la terza è penosa. Anche se Steven si sentirà frustato, ho il sospetto che il Pinocchio del nostro Benigni sarà senz'altro meglio: non è coi soldi che si fanno i capolavori.

[+] non con le tue chiacchere si fa una recensione!!!! (di alexino)
[+] tiziana, guardati il making of!!! (di sissi)
[+] lascia un commento a tiziana »
d'accordo?
goku ssj4 venerdì 26 ottobre 2001
un film che ti fà sentire ignorante Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Si, ignorante. Perchè? Perchè tu lo vedi, poi, uscendo dal cinema, vedi tutti che si guardano come per dire: "Non ho capito un'H!"E tu dici: "Concordo!" Perchè? Perchè ripensi al film e ti dici: Il gigolò aveva un doppio significato?-Perchè è finito così?-Ma, chi rappresenta Martin?.Io sono andato al cinema con la scuola :-), e mi hanno fatto fare la recensione: ma come è possibile fare una recensione di un film così complicato (ma non per questo brutto)? Mi sono adroprato e è scoperto che un pò l'avevo capito. anzi, non un pò, molto. Ma la prof. mi ha dato 4! Allora: non l'ho capito io, e perciò sono ignorante, o la prof è stronza? Mah, ai posteri l'ardua sentenza.

[+] lascia un commento a goku ssj4 »
d'accordo?
luca giovedì 25 ottobre 2001
per steve (bologna) Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

In realtà devo darti ragione (almeno per buona parte della tua critica), la mio in effetti è stato più uno sfogo (fatto a mente calda da film) che una recensione. Comunque il film mi è piaciuto molto e lo ritengo degno di nota, curato in tutti i suoi aspetti e nonostante le notevoli difficoltà che sicuramente avrà dovuto affrontare (vista l'eredità lasciatagli) il regista supera davvero sé stesso. Certo Kubric l'avrebbe fatto più grintoso, più "cattivo", sarebbe stato più poetico, insomma l'avrebbe certamente fatto meglio, ma questo non è certo in discussione. Condivido anche la critica alle eccessive spiegazioni che il film fa di sé stesso(macchia che sporca anche qualche fil del maestro). [+]

[+] lascia un commento a luca »
d'accordo?
kubrick lunedì 22 ottobre 2001
spielberg ha colpito ancora! Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Quando Kubrick ci ha lasciato,nel cinema è rimasto sicuramente un grande vuoto.Prima di morire Kubrick aveva già deciso di fare A.I,ma pensava che un regista come lui non ce l'avrebbe mai fatta(è comprensibile,dopo film come 2001 Odissea nello spazio,Arancia Meccanica,ecc...).Allora decise solo di produrre il film.La regia la lasciò a Steven Spielberg,che dopo la morte di Kubrick,seguì molto scrupolosamente i suoi insegnamenti,realizzando un film magnifico.La trama è questa:la Cibertronycs(azienda che produce cyborg)è riuscita a creare un nuovo tipo di androide,David.David,a differenza di tutti gli altri cyborg,può provare dei sentimenti.Viene affidato ad una coppia disperata con il figlio in un coma che sembra irreversibile. [+]

[+] lascia un commento a kubrick »
d'accordo?
domyfox1 martedì 16 ottobre 2001
capolavoro !!!!! Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

La definizione "capolavoro" non è assolutamente abusata: Kubrick detta e Spielberg riproduce. Film da non meno di 6 Oscar (uno di rigore all' orsacchiotto Teddy). Se ne parlerà per anni!

[+] lascia un commento a domyfox1 »
d'accordo?
furiop lunedì 15 ottobre 2001
gli altri sono cose... Valutazione 5 stelle su cinque
63%
No
38%

Per abbandonare qualcuno, per fargli del male, l'altro deve diventare una cosa: è quanto succede ogni giorno e ogni dove. Poveri noi resi cose e capaci di trasformare uomini in cose.

[+] lascia un commento a furiop »
d'accordo?
fabrizio sabato 13 ottobre 2001
il trionfo della banalità Valutazione 1 stelle su cinque
20%
No
80%

Un film che poteva essere bellissimo lo è solo a tratti, soprattutto nella fotografia. Il resto è un concentrato delle peggiori banalità spielberghiane, più volte viste in altri suoi film.

[+] lascia un commento a fabrizio »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 »
A.I. Intelligenza artificiale | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | dylan
  2° | francesca
  3° | ilcommissariologatto
  4° | armilio
  5° | piernelweb
  6° | marcèlle
  7° | petercinefilodoc
  8° | domenico argondizzo
  9° | killbillvol2
10° | jervo
11° | armilio
12° | f.vassia 81
13° | tiziana stanzani
14° | tizianastanzani
15° | heineken606
16° | frank
Rassegna stampa
Lietta Tornabuoni
Rassegna stampa
Paolo Boschi
Premio Oscar (4)
Golden Globes (2)
AFI Awards (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità