frank
|
mercoledì 4 febbraio 2009
|
un film per famiglie...
|
|
|
|
Per certi versi un po' una delusione...c'erano gli ingredienti per fare un film migliore...scelta del protagonista (Haley Joel Osment) azzeccata ma personaggi di contorno trascurati e presentati in maniera superficiale...si potrebbe dire che l'orsetto Teddy sia caratterizzato meglio di Gigolo Joe (interpretato da Jude Law). Le scene commoventi non mancano, gli effetti speciali sono ottimi ma il tocco di Spielbeg purtroppo è evidente, con tutti i pro e i contro...capisco che è una fiaba drammatica, però in alcuni punti il film sembra rivolgersi ad un target che si aggira intorno ai 12-13 anni...la visione fiabesca del tutto è giustificata ma anche un po' fastidiosa ed etichetta il film come "per famiglie", anche per via dei dialoghi a volte un po' melensi; con questo non voglio dire che dovevano inserire più scene violente ma visto che l'elemento "action" è del tutto assente dovrebbe essere controbilanciato da dei dialoghi impeccabili e invece alcuni sono davvero prevedibili e noiosi.
[+]
Per certi versi un po' una delusione...c'erano gli ingredienti per fare un film migliore...scelta del protagonista (Haley Joel Osment) azzeccata ma personaggi di contorno trascurati e presentati in maniera superficiale...si potrebbe dire che l'orsetto Teddy sia caratterizzato meglio di Gigolo Joe (interpretato da Jude Law). Le scene commoventi non mancano, gli effetti speciali sono ottimi ma il tocco di Spielbeg purtroppo è evidente, con tutti i pro e i contro...capisco che è una fiaba drammatica, però in alcuni punti il film sembra rivolgersi ad un target che si aggira intorno ai 12-13 anni...la visione fiabesca del tutto è giustificata ma anche un po' fastidiosa ed etichetta il film come "per famiglie", anche per via dei dialoghi a volte un po' melensi; con questo non voglio dire che dovevano inserire più scene violente ma visto che l'elemento "action" è del tutto assente dovrebbe essere controbilanciato da dei dialoghi impeccabili e invece alcuni sono davvero prevedibili e noiosi. Il motivo per cui ho assegnato 3 stelle è anche per la bravura del giovanissimo protagonista e perchè nel complesso il film risulta confezionato bene nonostante le pecche della sceneggiatura.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a frank »
[ - ] lascia un commento a frank »
|
|
d'accordo? |
|
juniorboni
|
sabato 31 gennaio 2009
|
lacerante
|
|
|
|
Uno dei film migliori di Spielberg. La scena in cui viene abbandonato è una delle scene più strazianti del cinema! La distruzioned dei robot alla fiera della carne evoca tanta tristezza. Il finale poi...
|
|
[+] lascia un commento a juniorboni »
[ - ] lascia un commento a juniorboni »
|
|
d'accordo? |
|
giancarlo
|
domenica 25 gennaio 2009
|
troppa fantascienza
|
|
|
|
IL FILM è CARINO MA LA PARTE CENTRALE, DALL'ABBANDONO FINO ALL'INIZIO DELLA PARTE FINALE, è PESANTUCCIA...TROPPA FANTASCIENZA!
SINCERAMENTE NON MI E' PIACIUTO PIù DI TANTO!
|
|
[+] lascia un commento a giancarlo »
[ - ] lascia un commento a giancarlo »
|
|
d'accordo? |
|
veritas
|
giovedì 25 dicembre 2008
|
splendido
|
|
|
|
la parte finale fà troppo commuovere..
|
|
[+] lascia un commento a veritas »
[ - ] lascia un commento a veritas »
|
|
d'accordo? |
|
lucido71
|
lunedì 10 novembre 2008
|
emozionante come nessuno
|
|
|
|
magistrale in tutti i passaggi, scuote violentemente le nostre emozioni più intime e belle: capolavoro!
|
|
[+] lascia un commento a lucido71 »
[ - ] lascia un commento a lucido71 »
|
|
d'accordo? |
|
maen
|
venerdì 24 ottobre 2008
|
malinconia
|
|
|
|
raramente dai miei occhi escono lacrime ma quel "bambino" c'é riuscito!!!
|
|
[+] lascia un commento a maen »
[ - ] lascia un commento a maen »
|
|
d'accordo? |
|
jim croce
|
venerdì 24 ottobre 2008
|
angosciante ossessione
|
|
|
|
Come in La guerra dei mondi quello che ti resta, meglio, ciò che ti si insinua dentro -direi quasi in maniera subdolamente affascinante- una volta che il percorso del film inizia a dipanarsi, è una angosciante ossessione sul sentirsi soli e una amara, continua riflessione su quello che è stato e quello che invece poteva essere. Memorabili le scene di New York desolata, sepolta dall'acqua, il nostro lato autodistruttivo, che cerchiamo disperatamente per poi provare ad abbandonarlo nello scuro della nostra anima.
|
|
[+] lascia un commento a jim croce »
[ - ] lascia un commento a jim croce »
|
|
d'accordo? |
|
riccardo
|
venerdì 24 ottobre 2008
|
splendido
|
|
|
|
4 stelle quasi 5 per un film splendido,atmosfera sospesa tra fantascienza e fiaba,uno dei pochi film che sia mai riuscito a commuovermi e a me non piace..commuovermi..
|
|
[+] lascia un commento a riccardo »
[ - ] lascia un commento a riccardo »
|
|
d'accordo? |
|
tod315
|
giovedì 23 ottobre 2008
|
peccato
|
|
|
|
peccato che Kubrick non abbia avuto il coraggio di dirigerlo personalmente. secondo me dopo il film su Napoleone, è la sua grande opera mancata.
che dire del film.. il solito blockbuster spilberg-iano degli ultimi tempi. finale come al solito allungato all'inverosimile (ma non andava bene farlo finire quando 'pinocchio' trova la fata turchina?? che c'entra tutta quella storia sul futuro??). tre stelle giusto per l'idea
|
|
[+] lascia un commento a tod315 »
[ - ] lascia un commento a tod315 »
|
|
d'accordo? |
|
matteo
|
martedì 22 luglio 2008
|
stupendo
|
|
|
|
che film stupendo ottimo emozionante
|
|
[+] lascia un commento a matteo »
[ - ] lascia un commento a matteo »
|
|
d'accordo? |
|
|