A.I. Intelligenza artificiale

Acquista su Ibs.it   Dvd A.I. Intelligenza artificiale   Blu-Ray A.I. Intelligenza artificiale  
Un film di Steven Spielberg. Con Haley Joel Osment, Jude Law, Frances O'Connor, Sam Robards, Jake Thomas.
continua»
Titolo originale A.I. Artificial Intelligence. Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 146 min. - USA 2001. MYMONETRO A.I. Intelligenza artificiale * * * - - valutazione media: 3,17 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
suxbo giovedì 26 agosto 2010
la fine di un..maschione!che lacrime Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

il genere lo adoro fantastico ma..con trama. non so che cavolo di corde mi tocca ma 'sto film (e ne ho visti migliaia) e'  l'unico che riesce a farmi piangere o almeno stracommuovermi i nel finale (anzi ci metto pure L'olio di Lorenzo,ma ero piccolino). super il bambino e la mamma. visto infinite volte ma..ahime' il risultato non cambia..ma ci ho pianto solo io? maschione..adios

[+] non sei l'unico (di andaland)
[+] lascia un commento a suxbo »
d'accordo?
superboi mercoledì 7 luglio 2010
fantastico Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

2 GRANDI REGISTI!! GRANDE KUBRICK!! R.I.P

[+] lascia un commento a superboi »
d'accordo?
superboi mercoledì 7 luglio 2010
fantastico!!!! Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

che film,che emozione,i 2 grandi registi hanno messo insieme un film fantastico,un omaggio al grande kubri,grazie di averci fatto sognare con i tuoi film!!!anke se in ritardo R.I.P GRANDE KUBRICK!!!

[+] il trionfo della sensibilita' (di umbro)
[+] lascia un commento a superboi »
d'accordo?
keanu domenica 18 aprile 2010
straordinario !! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film Meraviglioso e Straordinario. 
Un'opera d'arte, una fiaba struggente ... veramente molto emozionante, intenso e commovente. 
Bravissimi gli attori. Straordinaria regia.
Fatti molto bene sotto ogni punto di vista: bellissima scenografia, effetti speciali perfetti, colonna sonora strepitosa, fotografia ottima e sceneggiatura  originalissima !!!!!
Da non perdere !!!!!!!!!!!!
Grande grandissimo Spielberg ... ... ... forse non il suo miglior film, ma cmq uno dei più belli degli ultimi anni ! 

[+] lascia un commento a keanu »
d'accordo?
giorpost sabato 7 novembre 2009
intelligenza artificiale, emozioni vere Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Il congedo di Stanley Kubrick dalla scena cinematografica ha coinciso con la coraggiosa interpretazione del suo ultimo progetto da parte di Steven Spielberg.Quest'opera non può essere incastonata solo nel genere fantascientifico,essa sfiora, infatti, varie sensibilità della vita, a tratti in modo metafisico,raggiungendo sfere poetiche di assoluto rilievo.Inutile chiedersi come sarebbe stato se il film l'avesse diretto il geniale Kubrick,data la qualità espressiva di quest'opera. I riferimenti alla favola di Pinocchio sono evidenti,come chiaro è l'intento di "avvisare" il mondo da un futuro fatto di clonazioni e robot dalle fattezze umane(mecha):ottenere un figlio in provetta è un conto, averne uno ritagliato "su misura" è un altro (vedi anche"Gattaca"). [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
lisadp domenica 13 settembre 2009
ho pianto...ma lo riguarderei Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

ho pianto ma riguarderei questo film! tralasciando la storia tristissima e bellissima, riguarderei qualsiasi film con l'attore che interpreta david, è davvero bravissimo!! anche se fa solo parti così malinoniche. davvero bel film, non ci si poteva aspettare diversamente da spielberg

[+] lascia un commento a lisadp »
d'accordo?
eymann martedì 25 agosto 2009
s come straordinario, s come spielberg Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un viaggio avvincente fra fantascienza, favola e i sentimenti più dolci che un bambino possa provare. Assistere a quest'opera vuol dire immergersi completamente in un mondo parallelo, in cui le immagini del film permettono di fantasticare nelle possibili evoluzioni che la nostra vita e quella nel nostro futuro possano esserci. La sobrietà con cui queste raltà future ci vengono sottoposte permettono all'osservatore di potercisi affidare, essendo credibili e misurate. L'argomento trattato è così delicato, e improbabile ad una risoluzione, da tenere incatenato lo spettatore, in attesa di una straordinaria e credibile trovata che possa dare pace al desiderio del protagonista e quindi anche a noi. [+]

[+] lascia un commento a eymann »
d'accordo?
heineken606 lunedì 25 maggio 2009
il delirio di uno.. anzi due psicolabili Valutazione 1 stelle su cinque
16%
No
84%

Film inquietante, mi verrebbe da dire "troppo brutto per essere vero". Il tema portante del film, l'intelligenza artificiale, offre al film un potenziale enorme. Troppo ci sarebbe da dire sulle nuove tecnologie e su quanto queste possano essere gestite da una creatura piuttosto limitata qual'è l'uomo. Il film invece spreca solo una mezzoretta scarsa nella presentazione dei personaggi, nei vari aspetti psicologici di una madre che si ritrova ad "amare" una creatura meccanica pur di riversare un po' di quell'amore materno di cui era satura. In questa parte viene affrontato tutto in modo molto sbrigativo e superficiale fino ad arrivare all'abbandono del mecha, punto dal quale avviene il delirio: calamite giganti, robots gigolò, Mangiafoco moderni, fate e alieni, a quel punto mi sarei potuto aspettare di tutto senza alcuno stupore. [+]

[+] lascia un commento a heineken606 »
d'accordo?
domenico argondizzo venerdì 13 marzo 2009
una recensione fuori tempo e luogo Valutazione 0 stelle su cinque
57%
No
43%

La prima domanda che mi ponevo, subito dopo averlo visto, era come sarebbe stato se a girarlo fosse stato S. Kubrick. In effetti domande così banali sarebbe il caso di lasciarle fare ai tanti cialtroni del giornalismo televisivo, ma oramai me l’ero posta ed ho trovato un giusto compromesso con il mio snobismo rispondendo che probabilmente, se a girarlo fosse stato Kubrick, avrei versato meno lacrime o non ne avrei versate affatto. A parte questo, il film mi ha colpito come succede una, al massimo due volte in una stagione cinematografica (a volte, purtroppo, meno di una volta per diverse stagioni…). Non voglio raccontarvi della trama ma delle riflessioni diciamo pure filosofiche che spinge a fare. [+]

[+] lascia un commento a domenico argondizzo »
d'accordo?
sarettaa lunedì 9 marzo 2009
----------------- Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Il film è stato bellissimo!!il finale stupendo..mi sn pure messa a piangere---

[+] lascia un commento a sarettaa »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
A.I. Intelligenza artificiale | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | dylan
  2° | francesca
  3° | ilcommissariologatto
  4° | armilio
  5° | piernelweb
  6° | marcèlle
  7° | petercinefilodoc
  8° | domenico argondizzo
  9° | killbillvol2
10° | jervo
11° | armilio
12° | f.vassia 81
13° | tiziana stanzani
14° | tizianastanzani
15° | heineken606
16° | frank
Rassegna stampa
Lietta Tornabuoni
Rassegna stampa
Paolo Boschi
Premio Oscar (4)
Golden Globes (2)
AFI Awards (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità