A.I. Intelligenza artificiale

Acquista su Ibs.it   Dvd A.I. Intelligenza artificiale   Blu-Ray A.I. Intelligenza artificiale  
Un film di Steven Spielberg. Con Haley Joel Osment, Jude Law, Frances O'Connor, Sam Robards, Jake Thomas.
continua»
Titolo originale A.I. Artificial Intelligence. Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 146 min. - USA 2001. MYMONETRO A.I. Intelligenza artificiale * * * - - valutazione media: 3,17 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
gattorosso mercoledì 12 settembre 2007
un film da vedere e rivedere Valutazione 5 stelle su cinque
63%
No
38%

Un film epico e commovente, visionario e psico-analitico, da vedere e rivedere più e più volte

[+] lascia un commento a gattorosso »
d'accordo?
alex sabato 23 giugno 2007
... Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

capolavoro ma kubrick lo avrebbe reso indimenticabile e con lui sarebbe stato un capolavoro assoluto...cmq è un film sorprendente,commovente ,profondo,poetico,kubrickiano,spielberghiano,da vedere e ricordare...

[+] lascia un commento a alex »
d'accordo?
senzabenza lunedì 23 aprile 2007
intellgenza artificiale e noia mortale. Valutazione 1 stelle su cinque
43%
No
57%

Quasi peggio de "L'Uomo Bicentenario". Di una noia mortale. Ormai il caro Spielberg ha dato tutto, vedi Munich.

[+] stupendo commovente (di romeodj)
[+] lascia un commento a senzabenza »
d'accordo?
neurophobos giovedì 22 febbraio 2007
astrarre!! Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

Salve a tutti! Premetto che non sono un critico cinematografico, pertanto esprimo questo giudizio ignorando completamente molti vostri pareri. Tuttavia, se mi posso permettere, mi sembra che contiate troppo sul fatto che questo film sia basato su storie più vecchie e di successo già consolidato. E' vero che strutturare una storia su un'altra già "collaudata" può portare più facilmente al successo. Ma, sempre secondo me, qui dovremmo astrarre tutti questi pensieri e considerare semplicemente la trama per quella che è, senza considerare fattori esterni come registi e fonti di "ispirazione". Guardando il film in quest'ottica nono si può rimanere indifferenti alla sofferenza di David, perchè pur sapendo che è un robot, noi lo vediamo come l'innocenza incarnata, poco importa se in Orga o Mecca: potrebbe essere nostro figlio, o noi stessi da piccoli. [+]

[+] finalmente! (di giramintorno)
[+] lascia un commento a neurophobos »
d'accordo?
rungat domenica 14 gennaio 2007
fantascienza emotiva Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Un ottimo film di fantascienza che riesce anche a commuovere oltre che stupire

[+] lascia un commento a rungat »
d'accordo?
tiziana stanzani venerdì 1 settembre 2006
spielberg Valutazione 3 stelle su cinque
32%
No
68%

Da un'idea originale di Kubrick, il soggetto è basato su due racconti brevi, uno di Brian Aldiss, l’altro di Ian Watson. Il film è però firmato Spielberg. E si vede. Insomma; gradevole, ma – purtroppo - niente di nuovo. Il fatto è che mi ha un tantino stufato, Spielberg, con i suoi pistolotti finali, le lacrimucce a tutti i costi (se no il pubblico non si commuove). Mi ha pure stufato l'alieno toccafronte di bambini. Spielberg non ha più granché da dire (se non negli effetti speciali) e temo non ci sia davvero più speranza che Kubrick (in un modo o nell'altro) possa ritornare. Se Kubrick fosse stato vivo avrebbe coronato la sua stupefacente vita cinematografica con un capolavoro assoluto. Nel complesso il film è gradevole, ma in certi punti è terribilmente noioso: la prima parte è molto bella, (ed ecco il pennello di Kubrick); la seconda è banale, il finale è penoso. [+]

[+] lascia un commento a tiziana stanzani »
d'accordo?
francesca martedì 22 agosto 2006
il suo amore è vero ma lui non lo è Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

David sembra un bambino ma è un robot creato per amare incondizionatamente,quando viene abbandonato parte alla ricerca della Fata Turchina di Pinocchio,l'unica che secondo la sua idea potrà trasformarlo in un autentico bambino. Spielberg firma questa favola, un viaggio alla ricerca dell'umanità perduta attraverso l'occhio disperato di un robot,lo fa partendo da un'idea del grande Stanley Kubrick(tratta a sua volta da un libro di Brian Aldiss) che da 10 anni perseguiva il sogno di realizzare Artificial Intelligence con lui. Film di una complessità mostruosa,diviso in tre parti,con continui riferimenti al Pinocchio di Collodi,avrebbe avuto un esito diverso se lo avesse completato Kubrick ma possiede comunque scene memorabili nate proprio dai bozzetti che il regista di Shining aveva creato per Spielberg. [+]

[+] lascia un commento a francesca »
d'accordo?
dylan giovedì 27 luglio 2006
breve sintesi e critica al film Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Tre parole per definire questo film: un grande spettacolo. Ma fermarsi a questa denominazione sarebbe alquanto riduttivo. Spielberg racchiude nella sua opera elementi derivanti dalla sua sofisticata arte cinematografica fondendoli a elementi di quella altrettanto sublime di Kubrick. Già dal titolo si intuisce la natura del film, palesemente fantascientifica. Così come viene subito confermata dalla prima scena del film: un inventore di robot, di mecca, parla di una sua nuova idea appena partorita di generare robots bambini che sappiano amare. Un’importante introduzione questa, perché racchiude in sé lo spirito e il tema principale del film. E’ così che un bambino robot chiamato David, che inaugura una nuova serie di macchine, entra a far parte di una famiglia, una coppia che a breve a vissuto il drammatica perdita, se pur momentanea, del figlio. [+]

[+] questo bellissimo film non si vede mai in tv (di sergioser)
[+] lascia un commento a dylan »
d'accordo?
cineofilo92 giovedì 6 aprile 2006
rivive kubrick Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Si nota benissimo che il film è di Spielberg, ma in esso sono presenti diverse caratteristiche tipiche dei film kubrickiani, dalla cfiera della carne fino all'ultima sequenza che ricalca in modo pazzesco i vuoti e le senzazioni surreali di 2001: odissea nello spazio. Non perdetevi quest'ultimo omaggio di un grande regista ad ancora un altro piu grande regista.

[+] lascia un commento a cineofilo92 »
d'accordo?
sadman mercoledì 22 marzo 2006
un film con un cuore grande così Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Il film mi ha fatto piangere nel finale e sarà sempre così per tutte le volte che lo vedrò!Pochi film sono riusciti ad emozionarmi in modo così sublime!Pensare che noi umani non riusciamo ad esprimere in modo adeguato il nostro amore mentre una macchina sì,ci farà riflettere per molto tempo!

[+] lascia un commento a sadman »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 »
A.I. Intelligenza artificiale | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | dylan
  2° | francesca
  3° | ilcommissariologatto
  4° | armilio
  5° | piernelweb
  6° | marcèlle
  7° | petercinefilodoc
  8° | domenico argondizzo
  9° | killbillvol2
10° | jervo
11° | armilio
12° | f.vassia 81
13° | tiziana stanzani
14° | tizianastanzani
15° | heineken606
16° | frank
Rassegna stampa
Lietta Tornabuoni
Rassegna stampa
Paolo Boschi
Premio Oscar (4)
Golden Globes (2)
AFI Awards (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità