A.I. Intelligenza artificiale

Acquista su Ibs.it   Dvd A.I. Intelligenza artificiale   Blu-Ray A.I. Intelligenza artificiale  
Un film di Steven Spielberg. Con Haley Joel Osment, Jude Law, Frances O'Connor, Sam Robards, Jake Thomas.
continua»
Titolo originale A.I. Artificial Intelligence. Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 146 min. - USA 2001. MYMONETRO A.I. Intelligenza artificiale * * * - - valutazione media: 3,17 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
roky4 lunedì 2 gennaio 2006
buon film Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

un bel film ma credo che non valga 5 stelle al massimo 4 anche perchè è una semi-ricostruzione della storia di pinocchio e quindi è una copiatura fatta bene ma è pur sempre una copiatura di una storia molto più antica.

[+] lascia un commento a roky4 »
d'accordo?
gianpaolo sabato 21 maggio 2005
sconfina nel melense Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Tratto da un racconto di "Aldiss",..il Film di "Spielberg" è strepitosamente "confezionato",..ed il soggetto è altrettanto affascinante e coinvolgente. A mio giudizio purtroppo,..... il talentuoso regista americano,..ha ecceduto,..in una ricerca,... tesa al coinvolgimento emotivo dello spettatore,..."sconfinando" in situazioni melensi,..che ne hanno per certi versi,.."appesantito" la struttura narrativa.

[+] lascia un commento a gianpaolo »
d'accordo?
matteo giovedì 16 dicembre 2004
un capolavoro, imperdibile! Valutazione 5 stelle su cinque
93%
No
7%

Io penso che se un giorno veramente ci fosse la possibilità di avere un bambino/robot tutti andrebbero in cerca di David. La storia è commovente, David prova dei sentimenti come un umano e questo lo rende ancora più tenero e per certi versi indifeso; viene abbandonato dalla madre "adottiva" e per il resto della sua esistenza il bambino andrà alla ricerca della fata turchina l'unica in grado di trasformarlo in carne ed ossa facendogli così riconquistare l'affetto della mamma. E' difficile riassumere in poche righe questo capolavoro del cinema, posso solamente aggiungere che non mi era mai successo con nessun film e credevo non potesse mai accadermi ma mi ha fatto piangere

[+] ottima descrizione (di luka)
[+] lascia un commento a matteo »
d'accordo?
acidhouse.it giovedì 4 novembre 2004
una delle fiabe + belle di sempre... Valutazione 5 stelle su cinque
81%
No
19%

Ho letto parecchi pareri contrastanti al riguardo e premetto che posso anche essere d'accordo con chi definisce scontato e banale il finale ma il film è uno di quelli che lascia il segno...non mi importa se lo scopo del regista fosse quello di strapparmi una lacrima...non è nemmeno il mio genere...paragonato a fiabe del passato non ha nulla da invidiare (nonostante abbia dei riferimenti belli e buoni)...nel contesto merita il massimo voto (un 8 per i contestatori) ed è da vedere assolutamente...nel caso contrario sarebbe come se nessuno vi avesse mai raccontato la fiaba di Pinocchio...giuro

[+] lascia un commento a acidhouse.it »
d'accordo?
vedelia martedì 3 febbraio 2004
un mondo senza dio Valutazione 2 stelle su cinque
13%
No
87%

Sarò sincera:non ce l'ho fatta a vederlo tutto! Da umanista qual sono mi rifiuto di credere che ci sarà mai un mondo in cui l'essere umano si snaturerà a tal punto da perdere la sua caratteristica essenziale: l'humanitas appunto. Ho trovato orribile la scena (ricalcata su "Quo vadis?") in cui i robot vengono martirizzati da uomini che hanno perso ogni dignità, vittime di delirio di onnipotenza. In I.A. l'essere robotico è dotato di quella innocenza, grazia e virtù che dovrebbero essere paradigmatici solo di esseri dotati di anima; persino la figura materna perde i suoi connotati di pietas, dolcezza e sicurezza. Il mondo rappresentato è un mondo senza Dio, nè salvezza, in cui lo scambio/simbiosi tra la Madonna e la fatina turchina risulta risibile, per non dire empio.

[+] mah (di 1 a cui è piaciuto!)
[+] promettimi che ti curerai! (di giramintorno)
[+] lascia un commento a vedelia »
d'accordo?
maxs venerdì 24 ottobre 2003
kubrick e spielberg, da morto, forse Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Non parliamo della genialità accostata ai fuochi d'artificio, Kubrick vs. Spielberg. Parliamo di questo giocattolone arzigogolato formato blockbuster: c'è un incipit dignitoso, un finale ben confezionato per la rituale lacrimuccia da fine-film-di-spielberg (in mezzo solo un mucchio di inutile fuffa). Normalità da catena di montaggio, nulla di nemmeno vagamente accostabile al nome Kubrick, un altro mondo, un'altra galassia.

[+] lascia un commento a maxs »
d'accordo?
areo
abominevole Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Kubrik non ha colpe in questa boiata, inutile citarlo e farne il mallevadore della pochezza di Spielberg. Ah!Se proprio Farinotti vuole citare Dante sappia che si dice 'far tremare le vene E I polsi'.Saluti

[+] lascia un commento a areo »
d'accordo?
emanuele martedì 16 aprile 2002
errata corrige Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

A riguardo della mia recensione segnalo di aver commesso un errore nel confondere l'attore William Hurt con l'attore Michael York, mi scuso per l'imperdonabile mancanza

[+] lascia un commento a emanuele »
d'accordo?
emanuele martedì 16 aprile 2002
finale deludente Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Devo dire di essere rimasto un pò perplesso dopo aver visto questo film creato a quattro mani da Steven Spielberg e dal mai troppo compianto Stanley Kubrik. Il suo tocco è appena impercettibile se non nella primissima parte (il dialogo di Michael York ) del film per poi via via perdersi nella seconda parte e sparire definitivamente nel finale troppo accondiscente e mieloso. Tuttavia il film si lascia vedere e, anche se in alcune parti un pò prolisso, non annoia mai, il tutto grazie ad un massiccio ma non inutile utilizzo del computer grafica alla fotografia preziosa di kaminski ed alla bravura di un incredibile Osment che se manterrà le promesse si candiderà ad essere uno dei migliori attori prodotti da hollywood. [+]

[+] lascia un commento a emanuele »
d'accordo?
bo lunedì 21 gennaio 2002
osservazioni epistemologiche Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Gran film, non capisco come lo si possa criticare.Solo che il finale e prevedibile e scontato. Fa rinpiangere l'arte epistemologica di Kubric.

[+] .. (di raisant)
[+] lascia un commento a bo »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 »
A.I. Intelligenza artificiale | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | dylan
  2° | francesca
  3° | ilcommissariologatto
  4° | armilio
  5° | piernelweb
  6° | marcèlle
  7° | petercinefilodoc
  8° | domenico argondizzo
  9° | killbillvol2
10° | jervo
11° | armilio
12° | f.vassia 81
13° | tiziana stanzani
14° | tizianastanzani
15° | heineken606
16° | frank
Rassegna stampa
Lietta Tornabuoni
Rassegna stampa
Paolo Boschi
Premio Oscar (4)
Golden Globes (2)
AFI Awards (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità