A Beautiful Mind

Acquista su Ibs.it   Dvd A Beautiful Mind   Blu-Ray A Beautiful Mind  
Un film di Ron Howard. Con Russell Crowe, Jennifer Connelly, Ed Harris, Paul Bettany, Christopher Plummer.
continua»
Titolo originale A Beautiful Mind. Biografico, Ratings: Kids+13, durata 140 min. - Gran Bretagna 2001. MYMONETRO A Beautiful Mind * * * 1/2 - valutazione media: 3,97 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
renato c. sabato 15 ottobre 2011
bellissima biografia un po' thriller Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Russel Crowe interpreta magnificamente il premio Nobel John Nash. Ottime le sue trasformazioni dal giovane entusiasta della matematica al pazzo muto e con gli occhi vitrei di quando sta in casa all'anziano professore nel finale. Il film dopo la parte iniziale tipica da film biografico prende po l'aspetto di film di spionaggio con azione,inseguimenti in macchina, revolverate, vetri rotti, e cose già viste in altri films quali i servizi segreti che vogliono far sembrare pazza una persona per nascondere sia a lui stesso che agli altri la verità. Nell'ultima parte del film meglio non scendere in dettagli per non togliere il gusto della sorpresa a chi non l'ha ancora visto! Una parte importante la esercita, comunque, la moglie di Nash, magnificamente interpretata da Jennifer Connelly. [+]

[+] lascia un commento a renato c. »
d'accordo?
tiamaster domenica 2 ottobre 2011
un film delizioso Valutazione 5 stelle su cinque
99%
No
1%

ron howard,famoso regista crea un magnifico film con un sacco di attori ottimi è una sceneggiatura impeccabile.a beautiful mind,il miglior film di ron non sbaglia un colpo e recitazioni degne di oscar fanno splendere questa favolosa storia che commuovera anche i cuori più duri,una bellissima sorpresa da un buon regista,che farà di certo incetta di spettatori meravigliati ed entusiasti,vincitore di 4 oscar,tutti meritatissimi,un vero capolavoro!!

[+] lascia un commento a tiamaster »
d'accordo?
cinemalife lunedì 22 agosto 2011
la grandezza di alcuni uomini Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film potente, grandioso, che ha saputo conquistare meritatamente quattro Oscar nel 2001.
La vicenda narra la tormentata vita del matematico John Nash, resa complicata dalla schizofrenia e da personaggi immaginari che la sua mente crea e mescola al mondo reale. La malattia, comunque, non può ostacolare l’intelligenza.
Non c’è granché da dire: oltre al fatto che la colonna sonora conferisce una straordinaria importanza visiva alla scenografia – resa comunque eccellente dalla maestrale regia di Ron Howard – la superba prova di Russel Crowe (che solo un anno prima vestiva i panni di un gladiatore romano) dimostra come l’ecletticità di alcuni attori consenta loro di interpretare i ruoli più disparati conseguendo, tuttavia, prove decisamente eccellenti.

[+] lascia un commento a cinemalife »
d'accordo?
annabella14 lunedì 25 luglio 2011
le malattie mentali (anche in risposta a simone) Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

ma siete davvero certi che la diagnosi di 'schizofrenia' sia stata corretta?
ma siete davvero certi che una persona che vede cose che altri non vedono sia lei a sbagliarsi e non è, invece, che questa persona abbia una sensibilità superiore agli altri, una capacità di guardare oltre e di vedere quello che per altri è invisibile? siete davvero certi che invece questa persona non abbia 'una parte di divino' in più?
sennò non si spiegherebbe perchè la sua intelligenza sia superiore, come la sua capacità intuitiva sia di gran lunga superiore a tutta la massa!
può fare e vedere quello che i comuni mortali non possono fare e nè vedere. [+]

[+] lascia un commento a annabella14 »
d'accordo?
lalli lunedì 25 luglio 2011
bellissimo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

so che la storia è molto romanzata ma è veramente un bellissimo film con ottimi attori, nelle ultime scene fiumi di lacrime... :')

[+] lascia un commento a lalli »
d'accordo?
sixy89 lunedì 11 ottobre 2010
doveroso omaggio alla vita di un genio Valutazione 5 stelle su cinque
99%
No
1%

Bellissimo film, nulla da dire o da eccepire.
Un film che guida magistralmente lospettatore attraverso la vita, le paure e i tormenti di questo grande uomo, genio della matematica ed economia. Nonostante la matematica sia uno dei perni della trama, non risulta mai un film noioso o pesante. Forte è il senso di oppressione che si ha osservando il protagonista che lotta contro la sua malattia, una lotta impari che non può vincere. Merita di essere visto più e più volte. Una storia commovente ma non smielata, drammatica ma non triste, che lasciad entor una gran voglia di vivere ogni singolo giorno e lottare sempre.

Voto:10

[+] lascia un commento a sixy89 »
d'accordo?
g. romagna sabato 15 maggio 2010
a beautiful mind Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

La storia di John Nash, dall'elaborazione della teoria degli equilibri dominanti al conferimento del premio Nobel per l'economia nel 1994. Matematico di rara genialità, schivo e piuttosto misantropo (interpretato, nella pellicola, da un magistrale Russell Crowe), viene incaricato dal governo americano, in epoca di guerra fredda, di decifrare dei codici sovietici che rivelerebbero la localizzazione di una bomba atomica sul suolo statunitense. Dopo che il suo impegno lo porta ad essere coinvolto in una sparatoria, decide, per tutelare la moglie Alicia (Jennifer Connelly, vincitrice del premio oscar come miglior attrice non protagonista per la sua interpretazione) che da lui attende un figlio, di smarcarsi da questo ruolo. [+]

[+] lascia un commento a g. romagna »
d'accordo?
steven23 sabato 24 aprile 2010
stupendo Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

E' difficile utilizzare il termine capolavoro per un film, ma questa volta devo fare un'eccezione!! Pellicola fanstastica in tutto e per tutto, a partire dagli attori per arrivare alla storia di fondo. Russell Crowe perfetto nella sua parte (vergognoso che non gli abbiano dato l'oscar), sembra quasi identificarsi completamente nel ruolo di Nash, lo si vede dalle espressioni, dalla camminata e dai suoi dialoghi; Jennifer Connelly incantevole, i suoi occhi felini e il suo sguardo danno l'impressione di poter parlare da soli. Ottimo anche il doppiaggio, che altrimenti avrebbe rischiato di rovinare tutto!
E poi il discorso finale!! Da brividi!

[+] lascia un commento a steven23 »
d'accordo?
greg2 giovedì 4 marzo 2010
filmone con un crowe da oscar Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

A beautiful mind è davvero un'ottimo film che affronta un tema particolarmente delicato: il binomio genio/pazzia. Questo dualismo ci viene presentato in modo molto approfondito, vengono toccati argomenti difficili da capire meccanicamente ma che certamente possono insegnarci qualcosa. Toccante ed emozionante, a bautiful è un film di assoluto spessore con un Russell Crowe davvero eccezzionale; oltre alla superba recitazione, le sue espressioni e le sue movenze rimarrano per sempre nella memoria di tutti.

[+] lascia un commento a greg2 »
d'accordo?
guardianeyes sabato 21 novembre 2009
esagerato! Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Credo che il film, per quanto godibilissimo, abbia alcuni punti deboli: ho come l'impressione che manchi un pò di verosimiglianza, è quantomeno poco plausibile che qualcuno possa vivere una vita parallela a quella reale, fatta non solo di visioni, ma di vere e proprie azioni, e che si scopra tutto solo dopo un'ora e mezza di film! Cito il primo esempio che mi viene in mente: john e l'amico immaginario al college, discussione e lancio della scrivania dalla finestra. Bene, a rigor di logica john nash avrà fornito una spiegazione a qualcuno, o volano le scrivanie e nessuno chiede nulla? quindi la schizofrfenia sarebbe dovuta venir fuori già allora; tra l'altro in un college del genere un atto vandalico come questo viene punito, credo, con l'espulsione. [+]

[+] ragioniere (di annabella14)
[+] lascia un commento a guardianeyes »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
A Beautiful Mind | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | patch
  2° | tiamaster
  3° | sixy89
  4° | paolo 67
  5° | andyflash77
  6° | michela papavassiliou
  7° | alex delarge 97
  8° | adolfo adamo
  9° | luca scial�
10° | mike91
11° | andrejuve
12° | andrea alesci
13° | angeloumana
14° | giulio andreetta
15° | fabio 3121
16° | sonia
17° | simone
18° | cuccussette
SAG Awards (4)
Premio Oscar (13)
Golden Globes (10)
AFI Awards (5)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità