Magnolia

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Magnolia   Dvd Magnolia   Blu-Ray Magnolia  
   
   
   
oblivion7is martedì 13 settembre 2011
molteplici morali ed uno strano scopo: in tre ore. Valutazione 5 stelle su cinque
85%
No
15%

Difficile amare questo film? Tanto difficile quanto facile. Difficile per la sua lunghezza davvero esagerata (ci sono almeno due scene che si potevano evitare, ma sono abbastanza corte: un esempio è quello del poliziotto - John C. Reilly - che perde la pistola), facile per il suo ritmo unico nel suo genere e per la sua originalità. Probabilmente è il film di tre ore che mi ha meno annoiato in tutta la mia vita. Le storie all'interno sono talmente tante che a volte mi ha fatto venire in mente quel regista che risponde al nome di Robert Altman che tanto ama inserire decine di personaggi che si intrecciano (la sua opera che preferisco è "Pret-à-Porter"), e sono tutte storie o di critica sociale o di critica morale, che hanno un significato, uno scopo, un qualcosa che spinge al ragionamento personale. [+]

[+] melatonina (di camillo triolo)
[+] lascia un commento a oblivion7is »
d'accordo?
lunetta venerdì 7 gennaio 2011
disperazione e perdono... Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

...mi sembrano i fili conduttori di un film bellissimo, difficile, che descrive le vite di alcuni esseri umani che, come petali di un fiore, sono anche vicini, ma destinati a vite proprie e proprie solitudini. Tante storie di disperazione, umanità e peccati che si incrociano, che sembrano imperdonabili, che portano uonini e donne in tunnell senza apparente vie d'uscita, fino ad un quadro catartico finale, con urla di dolore e confessioni che sembrano aprire un varco alla speranza, ad un perdono implorato, con una immagine impressionante ma efficace di una pioggia di rane.

[+] lascia un commento a lunetta »
d'accordo?
paride86 venerdì 5 novembre 2010
interessante Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Denso e lungo intreccio di storie, "Magnolia" si propone eplicitamente come un affresco sociale dell'America di oggi. C'è, appunto, chi vive il sogno americano, chi lo insegue, chi lo ha già perduto...
I temi ricorrenti sono il cancro e gli abusi tra persone, anche se a diversi livelli.
Sicuramente un film intelligente, pur se non mio ha appassionato più di tanto.
Ottimi gli attori, soprattutto Julianne Moore.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
luca r. martedì 21 settembre 2010
mamma che film Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

mamma che filmone da paura!!questo si che e cinema.....sulla falsa riga di altman il regista ci regala una serie di storie bellissime!!cast fantastico grandi attori e indimenticabile il personaggio di cruise!!ottimo film corale che oggi giorno nn si fa  piu .tutte le star vogliono far la parte dei protagonisti ed e bello vedere invece ogni tanto un bel film corale...in breve capolavoro moderno

[+] lascia un commento a luca r. »
d'accordo?
roberta gilmore lunedì 4 gennaio 2010
magnolia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

la tempesta di rane finale... spettacolare... e angosciante... mi ha commossa...

[+] lascia un commento a roberta gilmore »
d'accordo?
taniamarina sabato 5 dicembre 2009
il rimorso che si fa capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

L'oppressione dei nostri giorni, la frenesia, l'osannatissimo e dannoso carpe diem, il cinismo, l'insensibilità, i disastri intergenerazionali si mescolano in un quadro dalle tinte meravigliose, un film che non si può non vedere. I ritmi impietosi di una vita, quella attuale, sembrano non dare anlcun senso alle nostre esistenze se non nell'assurda pioggia dei rospi dalle nuvole. I sentimenti sono interpretati da attori che faranno la parte dei perdenti, animali rari chiusi in gabbia che, forse, troveranno la libertà. Commuove l'interpretazione del padre nella (aimè) parte di se stesso, mentre Cruise colpisce per la sua intensità, il tutto scandito da una musica onnipresente, lirica, ma mai ossessiva. [+]

[+] lascia un commento a taniamarina »
d'accordo?
lillac_wine martedì 16 settembre 2008
troppo lungo Valutazione 2 stelle su cinque
63%
No
38%

Alla seconda ora ci si arriva stremati, se durasse meno potrbbe essere davvero un gran film

[+] ahh come ti capisco! (di adelfococo)
[+] lascia un commento a lillac_wine »
d'accordo?
riccardo giovedì 11 settembre 2008
bellissimo Valutazione 5 stelle su cinque
77%
No
23%

non saprei giudicarlo in altri modi

[+] lascia un commento a riccardo »
d'accordo?
carbonara paolo mercoledì 3 settembre 2008
pura fatalità Valutazione 5 stelle su cinque
62%
No
38%

A parte il fatto che tutte queste storie parallele,forse incrociate nello stesso destino,rendono la storia veramente geniale.Anderson dipinge un'opera che non ha precedenti,in quanto a sceneggiatura,l'originalità di questo giovane regista è messa per esteso in tutta questa pellicola.I personaggi resi al meglio da loro interpreti coronano tre ore di pura follia,senza termini estremi di follia ovviamente,ma si caricano di quell'aura di supremo e di eccezionalmente inconfondibile.Questo film è per quanto mi riguarda da ricordare.Come possano piovere rane dal cielo questo non lo so,ma come si dice nel film:"pura fatalità"!

[+] lascia un commento a carbonara paolo »
d'accordo?
giuliano agostinetti domenica 10 agosto 2008
buoni ingredienti, ma minestrone stracotto Valutazione 3 stelle su cinque
38%
No
63%

In Magnolia il montaggio altmaniano è già divenuto maniera. Non per questo perde ogni efficacia, però le singole storie ne risultano come manipolate in vista di un effetto finale. Il meccanismo sottostante è il seguente: quelli che dapprincipio sembrano i "cattivi" mostrano progressivamente il loro lato di "buoni", e viceversa. Così si giunge alla sospensione del giudizio, come già enunciato nel prologo, nonché al deus ex machina della pioggia di rane e al perdono abbastanza generalizzato. Ma perché mascherare dietro un caos iniziale faticosamente ricomposto una tesi così "semplice"? Forse per incollare una impostazione filosofica classico-cristiana con un'impronta tecnica crudamente materialistico-americana. [+]

[+] lascia un commento a giuliano agostinetti »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Magnolia | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | dufresne67
  2° | nicola pice
  3° | gianpaolo
  4° | stefania resta
  5° | piernelweb
  6° | oblivion7is
  7° | gabriella
  8° | neat
  9° | nico
10° | le arti visive – official
11° | tdurden96
12° | eli
13° | nick simon
14° | lunetta
15° | ennio
16° | valetag
17° | sam asso
18° | giorpost
19° | mario
20° | radamanto
21° | enzo70
22° | stefano capasso
SAG Awards (3)
Premio Oscar (3)
Golden Globes (3)
Festival di Berlino (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità