filmetto
|
lunedì 16 giugno 2008
|
insomm
|
|
|
|
Niente di incredibile. Dopo un po' stanca. Voti troppo alti.
|
|
[+] lascia un commento a filmetto »
[ - ] lascia un commento a filmetto »
|
|
d'accordo? |
|
ire
|
giovedì 24 aprile 2008
|
il treno della felicità
|
|
|
|
Bello, mi è piaciuto ma il finale è da libera interpretazione anche se l'importante di un treno è che parta...
[+] treno che parte o che arriva?
(di fio)
[ - ] treno che parte o che arriva?
|
|
[+] lascia un commento a ire »
[ - ] lascia un commento a ire »
|
|
d'accordo? |
|
diletta
|
domenica 13 aprile 2008
|
ancora fuori della bocca infernale
|
|
|
|
Ecco un regista che possiede arte, fantasia e senso della realtà. Sì,quando ancora siamo fuori dell'inferno, se pure sulla sua bocca spalancata, possiamo camminare sulla lama concessa: quella della speranza,della fantasia,del sogno, se quella della disperazione vogliamo metterla da parte. Le acrobazie che si compiono allora possono perfino far ridere....ma una volta dentro l'orrore più efferato, come si può solo provare a sussurrare: "la vita è bella?" Nessuno, davvero, e tantomeno un bambino può crederci. Ma ciò che è falso premia spesso questo mondo.
|
|
[+] lascia un commento a diletta »
[ - ] lascia un commento a diletta »
|
|
d'accordo? |
|
ina
|
giovedì 27 marzo 2008
|
1 treno per continuare a vivere
|
|
|
|
film bellissimo k fa riflettere..un treno per vivere, tutte le fermate col fiato sospeso..e la fine a sorpresa..tristissima ma purtroppo la verità di quei tempi..come fanno degli uomini a ammazzare loro simili...questo è veramente triste.
La shoah purtroppo è esistita.Noi possiamo solo non farla più avvenire...
|
|
[+] lascia un commento a ina »
[ - ] lascia un commento a ina »
|
|
d'accordo? |
|
angy bangy
|
giovedì 27 marzo 2008
|
il mio parere sul film "train de vie"
|
|
|
|
ho trovato questo film veramente interessante perchè mi ha fatto capire molte realtà di quel tempo: la persecuzione nazzista, la vita a qell'epoca, la facilità di confondersi fra cose giuste e cose sbagliate, etc...
anche se il tema del film mi ricorda un periodo storico molto brutto e triste questo film è riuscito con la sua ironia,felicità e voglia di vivere a renderlo piacevole e assolutamente fantastico.
saluti Angy bangy
|
|
[+] lascia un commento a angy bangy »
[ - ] lascia un commento a angy bangy »
|
|
d'accordo? |
|
paolo
|
venerdì 14 marzo 2008
|
train de vie
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a paolo »
[ - ] lascia un commento a paolo »
|
|
d'accordo? |
|
francekkina
|
sabato 8 marzo 2008
|
a volte la risposta è la follia
|
|
|
|
Questo film mi ha colpito molto, soprattutto la fine in cui si capisce il vero senso del film, ossia che in quei tempi duri, l'unica soluzione era un po' di follia e di immaginazione.
|
|
[+] lascia un commento a francekkina »
[ - ] lascia un commento a francekkina »
|
|
d'accordo? |
|
balena
|
mercoledì 20 febbraio 2008
|
la strada k si percorre durante la vita!
|
|
|
|
film speciale, uno dei migliori k ho visto!!!!! ank x la recensione e la regia
...complimenti=)
|
|
[+] lascia un commento a balena »
[ - ] lascia un commento a balena »
|
|
d'accordo? |
|
esdee3wd
|
martedì 12 febbraio 2008
|
ciao
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a esdee3wd »
[ - ] lascia un commento a esdee3wd »
|
|
d'accordo? |
|
erre
|
lunedì 11 febbraio 2008
|
train de vie
|
|
|
|
Straordinaria parodia su la fuga di un gruppo di ebrei dalle atrocita delle truppe nazziste. Un film brillante, geniale e divertente ma anche, a tratti, commovente che racconta con maestria e senza annoiare mai una storia di sopravvivenza, libertà e vita allo stato puro. Ironico e sensibile, al tempo stesso, entra a far parte, di dioritto, dei grandi film sull' olocausto e in generale.Piccolo capolavoro d' autore co un finale tutto da scoprire.
|
|
[+] lascia un commento a erre »
[ - ] lascia un commento a erre »
|
|
d'accordo? |
|
|