Cube - Il cubo

Acquista su Ibs.it   Dvd Cube - Il cubo   Blu-Ray Cube - Il cubo  
Un film di Vincenzo Natali. Con David Hewlett, Maurice Dean Wint, Nicole deBoer, Nicky Guadagni, Wayne Robson.
continua»
Titolo originale Cube. Thriller, durata 0 min. - Canada 1998. MYMONETRO Cube - Il cubo * * * - - valutazione media: 3,19 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
frankie86 domenica 12 aprile 2009
bella atmosfera, sceneggiatura mediocre Valutazione 2 stelle su cinque
62%
No
38%

Rimango stupito nel leggere tutti questi elogi..concordo sul fatto che l'idea è originale, l'atmosfera c'è, cosi come l'impegno degli attori ma...la sceneggiatura è mediocre, con dialoghi che a volte sfiorano il ridicolo e i personaggi sono poco credibili...il tutto ovviamente è mascherato dall'atmosfera claustrofobica ma mi riesce davvero difficile considerare questo film ricco di chissà quali metafore e significati come molti lo definiscono, senza contare che non da una spiegazione logica al perchè queste persone siano richiuse lì dentro...è ammirabile che il regista abbia tirato fuori un film da un budget minimo, ma poteva senz'altro scrivere una sceneggiatura migliore...decisamente sopravvalutato. [+]

[+] lascia un commento a frankie86 »
d'accordo?
sky73 mercoledì 18 febbraio 2009
...semplice ma originale... Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Originale e claustrofobico, semplice ed efficace. Nonostante la struttura "scarna" della trama, il film procede con piccole variazioni e cambiamenti che portano lo spettatore ad appassionarsi e incuriosirsi chiedendosi: "perché?" ma soprattutto "ce la faranno?".......

[+] lascia un commento a sky73 »
d'accordo?
paolo ciarpaglini giovedì 1 gennaio 2009
the cube. Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
12%

Film di una genialità dirompente, che trova nei più reconditi anfratti dell'animo umano terreno fertile. Non manca niente, ogni sentimento e sensazione sono presenti e sperimentati dai protagonisti e dallo spettatore (se recepiti). Diretto dall'italo-canadese Natali, e filmato con camere non professionali, è una pietra miliare, una gemma in mezzo a tantissime pietre. Il gruppo rappresenta l'umanità, la struttura ogni possibile livello che sperimentiamo nella vita. Non occorre interrogare migliaia di persone per sapere chi siamo, basta uno sparuto gruppo per dimostrare infine che l'intelligenza è sopravvalutata. E che soprattutto ha un senso solo nel contesto sociale. Il messaggio è forte, ed arriva diritto come un treno. [+]

[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
d'accordo?
francesco la spada giovedì 9 ottobre 2008
bei tempi Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

insieme a pulp fiction the descent il grande lebowski nel circo delle 5 stelle...unica cosa il 2 ed il 3 della serie vanno evitati per la similarità eccessiva col primo che basta ed avanza per metterti un po d peperoncino sotto il c....pardon i love my movies...

[+] lascia un commento a francesco la spada »
d'accordo?
tia martedì 2 settembre 2008
bello!! Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

un ottimo film,con un ritmo veloce che non cala mai, con qualche colpo di scena, ottimi attori e una storia interessante e che funziona. IL cubo può essere,come dice uno dei prigionieri,una metafora della vita di ognuno di noi: ci sono diverse possibilità, ma prima di scegliere che strade fare bisogna sì ragionare,ma a volte serve anche la fortuna o la nostra abilità e gli ostacoli sono spesso i nostri difetti e le persone a noi vicine, ostacolo verso i nostri sogni. Le situazioni poi,come nella vita,sembrano sempre cicliche ( le stanze simili),ma vanno colte le differenze e anche rivivere esperienze già vissute ( il ritorno a stanze già attraversate) ci porta a capire che esse non saranno mai uguali ( le stanze hanno cambiato posto) e da lì si aprono strade diverse da quelle già percorse. [+]

[+] lascia un commento a tia »
d'accordo?
moris domenica 1 giugno 2008
bello Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

Film frutto di una idea originalissima, forse figlia di una sintesi del gioco dei 15 numeri da incasellare correttamente (in questo caso a livello tridimensionale ) ed il cubo di Rubik... Il motivo per cui gente cumune sia stata rinchiusa dentro un labirinto di stanze a forma di cubo accompagna i personaggi ed il pubblico sino alla fine del film e non trova spigazione... ecco il perchè il finale lascia insoddisfatti! L'ambiente claustrofobico e la morte in agguato esasperano i conflitti . Questo dà la possibilità di esplorare un caleidoscopio di comportamenti umani... nasce la sensazione di assistere ad un esperimento scientifico in cui non vi sono i soliti topolini bianchi a rischiare la vita! La chiave per la salvezza si rivela in modo inaspettato ma la follia porta ad una fine tragica. [+]

[+] lascia un commento a moris »
d'accordo?
chuckskywalker domenica 25 maggio 2008
a me nn è piaciuto Valutazione 2 stelle su cinque
57%
No
43%

a me è piaciuto come storia ma nn si è capito ki gli ha messi la, xk, e tante altre cose...cm idea è ottima ma manca di alcune cose fondamentali

[+] lascia un commento a chuckskywalker »
d'accordo?
francesco l.s. venerdì 23 maggio 2008
di kubrick Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

ummm secondo me questo è un cult tipo the blair witch project o pulp fiction(non includo the big lebowsky perchè è un caso unico nella storia),un gran bel film; non guardatevi ne il due ne il tre pessimi entrambi sopratutto perchè la storia è sempre la stessa ma il primo è imperdibile...

[+] lascia un commento a francesco l.s. »
d'accordo?
chuckskywalker domenica 24 febbraio 2008
ke triste Valutazione 2 stelle su cinque
14%
No
86%

Allora premetto ke mi piacciono i thriller, questo ha un'ottima storia molto interessante ma non si capisce ki diamine gli ha messi li dentro,xk, ki ha costruito il cubo e ke fine ha fatto il tipo ke è uscito

[+] gli scopi di 1 film nn sn sempre gli stessi... (di borboleta)
[+] anzi, per me è la cosa più riuscita ... (di vic fontaine)
[+] lascia un commento a chuckskywalker »
d'accordo?
marco venerdì 8 febbraio 2008
stupendo Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

ottimo. assolutamente da vedere. folle e geniale. come il sopravissuto al cubo... la claustrofobica ambientazione, la paura, la paranoia, deformano le menti dei malcapitati: uomini che forse usano troppo il cervello e ne rimangono prigionieri... paura e paranoia creano "mostri" che si "mangiano" a vicenda. Il folle invece è immune a tutto ciò... vede la realtà con occhi diversi e forse senza farci caso sopravvive. Film sulla frenesia di arrivare subito e in fretta ad una conclusione, ma a volte basta rimanere seduti ad aspettare... che il cubo si muova da solo...

[+] lascia un commento a marco »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Cube - Il cubo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | granfa
  2° | paolo ciarpaglini
  3° | tortilla western
  4° | vic fontaine
  5° | beppe baiocchi
  6° | frz94
  7° | taniamarina
  8° | forackone
  9° | mydavies
10° | ciclope strabico
11° | paleutta
12° | shining
13° | giugy3000
14° | loryjjj
15° | nick castle
Rassegna stampa
Paolo Boschi
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità