8 mm - Delitto a luci rosse |
|||||||||||||
Un film di Joel Schumacher.
Con Nicolas Cage, James Gandolfini, Joaquin Phoenix, Peter Stormare, Anthony Heald
Titolo originale 8 MM.
Drammatico,
durata 124 min.
- Germania, USA 1998.
MYMONETRO
8 mm - Delitto a luci rosse
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Discutibile, ma da vedere
di Alan RubinoFeedback: 4892 | altri commenti e recensioni di Alan Rubino |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 21 aprile 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando la vedova di un ricchissimo magnate rinviene nella cassaforte del compianto (fino a quel momento) marito un film girato in 8 mm in cui una ragazza viene seviziata e uccisa, l'anziana donna incarica il detective privato Tom Welles (Nicolas Cage) di scoprire se quello che sembra uno snuff movie sia stato ripreso dal vero o se si tratti soltanto di una ripugnante opera di finzione. Con l'aiuto di Max California (Joaquin Phoenix), un giovane commesso di un pornoshop di Hollywood, Welles si addentrerà nel perverso e raccappricciante sottobosco della pornografia illegale. Oggigiorno, si ritiene che gli snuff movies in realtà non esistano, ma siano semplicemente una leggenda metropolitana, ma il thriller di Joel Schumacher vorrebbe farci credere il contrario. In effetti, se si pensa alle centinaia di migliaia di persone che scompaiono ogni anno senza lasciare traccia, e a certi casi di cinismo umano, sostenere una tesi del genere non sembra poi così insensato. Alcuni snodi della vicenda appaiono non troppo verosimili, in particolare la scena del ritrovamento del diario (possibile che agli inquirenti fosse sfuggito?). Ma forse ciò che è più discutibile è l'insolito finale, con il protagonista sull'orlo della pazzia che si trasforma in giustiziere: un messagio moralista e inaccettabile secondo alcuni; o magari la logica è che la violenza genera la violenza: "Se danzi col diavolo, il diavolo non cambia. È il diavolo che cambia te", come afferma Max. E a volte la malvagità è pura, non sempre esistono traumi passati che possano spiegarla... Come thriller, "8 mm - Delitto a luci rosse" è cupo e avvincente, poi lo si può prendere o buttare, ma non per questo non merita una visione.
[+] lascia un commento a alan rubino »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Alan Rubino:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | paolo ciarpaglini 2° | renato c. 3° | alan rubino 4° | sixy89 5° | vanessatalanta 6° | treffoli 7° | elgatoloco |
|