Frontera

   
   
   

film efficace, thriller di denuncia e testimonianz Valutazione 0 stelle su cinque

di elgatoloco


Feedback: 257562 | altri commenti e recensioni di elgatoloco
domenica 8 agosto 2021

"Frontera"(Michael Berry, scritto dal regista con Luis Molinet III, 2014)racconta della vita difficile nella zona di frontera(frontiera tra USA e Mexico, con molti mexicano che vorrebbero emigrare, clanedstinamente o meno, negli States, le autorità di confine che presidiano il varco(desertico), incidenti di tipo diverso che si verificano in quest'ambito di territorio. In particolare dei ragazzi USA che , per divertimento, sparano cercando di spaventare i Mexiani, che disprezzano razzisticamente , arrivando invece a colpire, uccidendola, una poliziotta statuninese, un gruppo di profughi messicani, tra cui donna che viene rapita e violentata, altro ancora che si verifica in questo"interstizio"e il processo che vede lo sceriffo in carica che cerca di salvare il figlio che è primo responsabile dell'omicidio, l'ex-sceriffo che ha perso la moglie decido a vendicarsi, la ragazza in crisi per quanto è avvenuto. Un film che si può vedere come una sintresi tra thriller(e lo è  in pieno, come tale)e film di denuncia sociale e"politica"(nel senso ampio  del termine, da polis, città stato, intendendo cioé i"problemi di tutti"e non si vede perché in Italia ci si ostini spesso a guardare solo allla piccola realtà locale, senza considerare il mondo, patria di tutti/e)e anche qui la denuncia dell'omertà e della complicità che riguarda sostanzialmente tutti gli attori del dramma riesce in pieno. Esistendo altri film dlalo stesso tittolo o da un titolo analogo8"La Frontera",m per esempio, dove invero lìarticolo determinativo non aggiunge molto a quanto è detto con il sostantivo, ma comunque"Marca la differenza"), è giusto rivendicarne l'unicità e la tipicità assoluta.   Molto diverso da altre produzioni che trattano anche la stessa tematica("Goin'Soth"di Jack Nicholson, per esempio, 1978, film peraltro valido quanto efficace),  "Frontera"ha il merito di aver saputo unire a una costruzione effic ace della storia nella sceneggiatura una regia agile quanto efficace nel mettere a fuoco il tema centrale e quei temi"periferici"che però lo arricchiscono e lo"fecondano".  Tra gli/le interpreti, decisamente in luce Ed Harris, l'ex-.sceriffo rimasto tragicamente vedovovo, Eva Longoria la ragazza maexiana struprata e rapita, Michael Pena , inguiustamente indicato come il responsabile dell'omicidio, pur se "preterintenzionale".    El  Gato

[+] lascia un commento a elgatoloco »
Sei d'accordo con la recensione di elgatoloco?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
100%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:

Vedi tutti i commenti di elgatoloco »
Frontera | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | elgatoloco
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità