gianfranco
|
sabato 15 marzo 2008
|
trash
|
|
|
|
questo non è un film,non è niente,pessima la sceneggiuta,schifossisime e a dir poco inguardibili le scene,pessima la recitazione,l'unica nota posiva è Ethan Mcgregor,bravissimo attore scozzese veramente sprecato in questa schifezza.
ad ogni modo,credo che se fosse stato mostrato come documentario nelle scuole avrebbe certamente funzionato molto di più.
[+] ..
(di robi..)
[ - ] ..
[+] 1000
(di bevete la grappa di pino)
[ - ] 1000
[+] nn credo
(di penso positivo)
[ - ] nn credo
|
|
[+] lascia un commento a gianfranco »
[ - ] lascia un commento a gianfranco »
|
|
d'accordo? |
|
erre
|
venerdì 8 febbraio 2008
|
bello
|
|
|
|
al contrario di Cristina F., Trainspotting affronta il tema della droga (l' eroina) in maniera mano diretta e più ironica per rendere più leggera e meno impegnativa la visione mantenendo , però, sempre lo stesso quantitativo di rabbia e denuncia. Da vadere.
|
|
[+] lascia un commento a erre »
[ - ] lascia un commento a erre »
|
|
d'accordo? |
|
claudio
|
mercoledì 23 gennaio 2008
|
un film e un libro da consigliare
|
|
|
|
Prima di aver guardato e apprezzato questo film, ho letto e apprezzato il libro di Irvine Welsh, che in lingua originale rende di più in quanto scritto trascrivendo l'accento scozzese.
Un film che condanna non sempre in modo severo la dipendenza da droga, in quanto essa viene usata come un modo di evadere dai problemi della vita e dalla vita stessa.
In ogni caso come deciderà il protagonista è meglio scegliere la vita.
|
|
[+] lascia un commento a claudio »
[ - ] lascia un commento a claudio »
|
|
d'accordo? |
|
aldiladelmare67
|
mercoledì 16 gennaio 2008
|
capolavoro sul tema
|
|
|
|
Forse il film più vero e crudo sulla droga. Il messaggio vero è che se fai quella scelta non avrai altro perchè per bucarti calpesterai tutto e tutti.
Bravissimi gli attori, dialoghi tosti,ritmo perfetto.
Da proiettare nelle scuole!
CAPOLAVORO SUL TEMA
|
|
[+] lascia un commento a aldiladelmare67 »
[ - ] lascia un commento a aldiladelmare67 »
|
|
d'accordo? |
|
giulycat
|
mercoledì 9 gennaio 2008
|
treno in corsa...
|
|
|
|
Che dire di qsto film... semplicemente è stupendo! Ha fatto epoca e penso ke continui a farla per essere un film del 1996. Le colonne sonore fantastike e azzeccate... a partire da Born Sleppy a finire cn Perfect Day. Consiglio vivamente di vederlo, anche se ci sono delle scene un pò cruente, ma in fondo... è una storia vera, ma più di "una", una delle tante purtroppo... ma nel suo genere UNICAAAAA!
|
|
[+] lascia un commento a giulycat »
[ - ] lascia un commento a giulycat »
|
|
d'accordo? |
|
peoplearestrange
|
domenica 30 dicembre 2007
|
scelgo la vita (???)
|
|
|
|
il film mi è piaciuto.. ewan mc gregor che avevo già apprezzato in big fish (non ho rispettato l'ordine cronologico, lo so) anche... ci sono spunti geniali nel film a partire dallo spettacolare discorso iniziale del protagonista, le allucinazioni di mark renton in crisi d'astinenza... ma la cosa che mi è piaciuta davvero è la scena del cesso pubblico.. dallo schifo ad un mondo sotterraneo fantastico dal quale però poi il personaggio riemerge e per riottenerlo gli bastano le sue supposte all'oppio... Stavo or ora rileggendo il monologo iniziale.. e cacchio stavo pensando che io non voglio finire così.. io NON finirò così.. o è inevitabile? non credo però che la strada scelta da mark renton, da sick boy e soprattutto da tommy sia qll giusta.
[+]
il film mi è piaciuto.. ewan mc gregor che avevo già apprezzato in big fish (non ho rispettato l'ordine cronologico, lo so) anche... ci sono spunti geniali nel film a partire dallo spettacolare discorso iniziale del protagonista, le allucinazioni di mark renton in crisi d'astinenza... ma la cosa che mi è piaciuta davvero è la scena del cesso pubblico.. dallo schifo ad un mondo sotterraneo fantastico dal quale però poi il personaggio riemerge e per riottenerlo gli bastano le sue supposte all'oppio... Stavo or ora rileggendo il monologo iniziale.. e cacchio stavo pensando che io non voglio finire così.. io NON finirò così.. o è inevitabile? non credo però che la strada scelta da mark renton, da sick boy e soprattutto da tommy sia qll giusta.. forse non marcirei in un ospizio ma marcirei tra le feci di gatto abbandonata da quelli che credevo amici.. e quindi scelgo la banale, superficiale, materiale vita... ma non mi rassegno... Comunque è un grande film che fa vedere l'eroina dal punto di vista allucinato di un tossicodipendente e non direi che non condanna l'eroina e la droga in genere.. cazzo ci fa vedere un ragazzo portato alla morte.. ci fa vedere un bambino che gira per la casa mentre sua madre si buca e che poi muore (chi è che non inorridisce a qll scena??)... e ci porta a varie riflessioni.. io dopo aver visto il film ieri sera non ho sicuramnete pensato di darmi all'eroina...
[-]
[+] finire così...
(di marlinblu)
[ - ] finire così...
|
|
[+] lascia un commento a peoplearestrange »
[ - ] lascia un commento a peoplearestrange »
|
|
d'accordo? |
|
gianpaolo
|
giovedì 27 dicembre 2007
|
a ciascuno il suo
|
|
|
|
Non siamo molto distanti dalle tematiche di 'The Beach': tolta la religione, cosa ne facciamo di questa nostra vita? Con Di Caprio sembrava essersi trovato il paradiso nella natura incontaminata, nel ritorno alle regole primitive, all'essenza 'animale' dell'uomo. Tutte le deformazioni e costrizioni, prodotte da secoli di civilizzazione e educazione morale ereditata, vengono rimosse, ma ciò nonostante, alla fine, la lezione che se ne ricava è molto semplice: il mondo in cui viviamo non è altro che l'espressione di ciò che siamo. Forse non sarà l'unico dei mondi possibili, ma in fondo è ciò che ci meritiamo.
Trainspotting invece non cerca vie d'uscita, si ferma sul posto e il peso delle domande senza risposte viene sopportato con robuste iniezioni di oblio sintetico.
[+]
Non siamo molto distanti dalle tematiche di 'The Beach': tolta la religione, cosa ne facciamo di questa nostra vita? Con Di Caprio sembrava essersi trovato il paradiso nella natura incontaminata, nel ritorno alle regole primitive, all'essenza 'animale' dell'uomo. Tutte le deformazioni e costrizioni, prodotte da secoli di civilizzazione e educazione morale ereditata, vengono rimosse, ma ciò nonostante, alla fine, la lezione che se ne ricava è molto semplice: il mondo in cui viviamo non è altro che l'espressione di ciò che siamo. Forse non sarà l'unico dei mondi possibili, ma in fondo è ciò che ci meritiamo.
Trainspotting invece non cerca vie d'uscita, si ferma sul posto e il peso delle domande senza risposte viene sopportato con robuste iniezioni di oblio sintetico. Il perchè si droghino viene urlato dal protagonista nel suo discorso della montagna, quando giustifica la sua nullità come normale conseguenza di una società malata e senza senso. E per questo risulterà smaccatamente ironico il finale.
Il film parte forte, disturbante ma divertente nello stesso tempo. Notevole davvero. Grande merito va agli attori caratteristi, i cui eccessi danno luogo a siparietti esileranti. Avrei però calcato meno la mano sulla parodia della 'gente per bene', che gira intorno alla banda di scalcinati: la famiglia, ebete quando non addirittura rimbambita, la studentessa, ipocrita e mignotta, i 'normali', troppo stupidi anche solo per rendersene conto. E grave, secondo me, in questa commedia della vita, l'assenza della religione, della Chiesa. Perchè Boyle rinuncia a completare il suo schema di denuncia?
Insomma, il messaggio è chiaro: chi sono i veri drogati? Le vittime dell'eroina o le vittime del consumismo? I drogati dalla siringa o i drogati dalla televisione? Ma soprattutto, Danny Boyle, perchè non ci hai aggiunto le vittime delle religioni e i drogati dalle promesse di vita eterna?
[-]
[+] a ognuno il suo oppio
(di luc)
[ - ] a ognuno il suo oppio
[+] welsh, il maggior scrittore britannico...
(di luc)
[ - ] welsh, il maggior scrittore britannico...
[+] veramente preoccupante...
(di gianpaolo)
[ - ] veramente preoccupante...
[+] renascer em cristo
(di luc)
[ - ] renascer em cristo
[+] pessimo film
(di reiver)
[ - ] pessimo film
[+] d'accordo con te...
(di gianpaolo)
[ - ] d'accordo con te...
[+] x tutti
(di reiver)
[ - ] x tutti
|
|
[+] lascia un commento a gianpaolo »
[ - ] lascia un commento a gianpaolo »
|
|
d'accordo? |
|
grimilde
|
domenica 16 dicembre 2007
|
renton mi manchi...
|
|
|
|
la mia recensione?beh...trainspotting è un film che mi fa pensare particolarmente ad un persona a cui tengo moltissimo, una persona che avrei potuto amare, ma le circostanze non lo hanno pemesso...renton, sick boy mi fanno pensare a lui...è un film che mostra tutta la fragilità umana...trainspotting è il film che mi parla di te...mi manchi renton...tua nunzia...
|
|
[+] lascia un commento a grimilde »
[ - ] lascia un commento a grimilde »
|
|
d'accordo? |
|
renton87
|
sabato 8 dicembre 2007
|
capolavoro
|
|
|
|
un capolavoro multitematico....alienazione,disagio giovanile,droga,disillusione...finale da brivido....
|
|
[+] lascia un commento a renton87 »
[ - ] lascia un commento a renton87 »
|
|
d'accordo? |
|
pusher
|
mercoledì 5 dicembre 2007
|
è un filmone
|
|
|
|
nn è assolutamente giusto ...questo è uno dei film piu belli che abbia mai visto ...a mio parere vuol fare capire che la droga è bella ma è una cosa troppo grande da governare per noi..e per questo dovrebbe fare paura..si arriva a un punto che devi smettere passare ad altro ed è quella la cosa piu difficile e brutta..nn voglio fire che sia giusto drogarsi...però sto film ha inteso bene i pensieri di tutti coloro che si trovano nel giro della droga...
|
|
[+] lascia un commento a pusher »
[ - ] lascia un commento a pusher »
|
|
d'accordo? |
|
|