paride86
|
venerdì 18 giugno 2010
|
allen non delude
|
|
|
|
Un Woody Allen diverso dal solito quello di "Ombre e Nebbia", ricco di riferimenti al cinema degli anni '20.
La storia procede con moderato brio e si occupa, in maniera sottile ma piuttosto esplicita, di violenza e antisemitismo.
Ottimo cast di attori.
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
roberta gilmore
|
venerdì 22 gennaio 2010
|
shadows and fog
|
|
|
|
uno dei film che maggiormente amo di woody allen per i suoi chiari riferimenti al cinema espressionista tedesco (uno su tutti, "m. il mostro di dusseldorf") già nella scelta del bianco e nero (che richiama il titolo del film, per meglio esprimere quelle ombre e quella nebbia) che secondo me lo rende un film meraviglioso. eccellente woody.
|
|
[+] lascia un commento a roberta gilmore »
[ - ] lascia un commento a roberta gilmore »
|
|
d'accordo? |
|
roberta gilmore
|
venerdì 22 gennaio 2010
|
shadows and fog
|
|
|
|
uno dei film che maggiormente amo di woody allen per i suoi chiari riferimenti al cinema espressionista tedesco (uno su tutti, "m. il mostro di dusseldorf") già nella scelta del bianco e nero (che richiama il titolo del film, per meglio esprimere quelle ombre e quella nebbia) che secondo me lo rende un film meraviglioso. eccellente woody.
|
|
[+] lascia un commento a roberta gilmore »
[ - ] lascia un commento a roberta gilmore »
|
|
d'accordo? |
|
bo
|
venerdì 28 dicembre 2007
|
bellissimo
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a bo »
[ - ] lascia un commento a bo »
|
|
d'accordo? |
|
bello
|
venerdì 28 dicembre 2007
|
fico
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a bello »
[ - ] lascia un commento a bello »
|
|
d'accordo? |
|
anonimo
|
venerdì 28 dicembre 2007
|
grande woody
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
avicenna
|
giovedì 19 aprile 2007
|
l'universo di woody
|
|
|
|
stranamente sottovalutato dalla critica e dal pubblico,ombre e nebbia è uno dei più grandi film di woody allen.La trama non evidenzia soltanto la critica di allen sulla condizione degli ebrei nel mondo contemporaneo,ma espone in maniera evidente la visione del mondo di allen,un mondo fatto di ombre e nebbia,con uomini estremamente logici,studenti universitari delusi,uomini di chiesa corrotti,libertini convinti,e infine maghi che danno l'illusione di incatenare la morte.Intriso di citazioni e rifinito con una grande fotografia,questo film apparentemente pessimista di stampo bergmaniano,offre una strada da percorrere per non farsi circondare dalla nebbia:lasciarsi incantare dalla magia che ci illude piacevolmente.
|
|
[+] lascia un commento a avicenna »
[ - ] lascia un commento a avicenna »
|
|
d'accordo? |
|
uxo
|
venerdì 14 ottobre 2005
|
ovazione
|
|
|
|
Premessa: amo molto i lavori di Allen.
Ho visto il film in un teatro con altre 50 persone, alla fine c'è stata un'ovazione, ed un forum lungo e divertito, sulle numerose citazioni contenute nel film.
Trovo che il film sia veramente ricco e completo, davvero da non perdere.
Visti quasi 20 pellicole di Allen, credo che possa essere tra i primi 5...
passo la palla
|
|
[+] lascia un commento a uxo »
[ - ] lascia un commento a uxo »
|
|
d'accordo? |
|
|