Il silenzio degli innocenti

Acquista su Ibs.it   Dvd Il silenzio degli innocenti   Blu-Ray Il silenzio degli innocenti  
Un film di Jonathan Demme. Con Jodie Foster, Anthony Hopkins, Scott Glenn, Ted Levine.
continua»
Titolo originale The Silence of the Lambs. Thriller, durata 118 min. - USA 1991. MYMONETRO Il silenzio degli innocenti * * * * - valutazione media: 4,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
aristoteles sabato 23 gennaio 2016
ho un amico a cena Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un gran bel Thriller, diciamo la verità.
La Foster ed Hopkins sfoggiano interpretazioni di altissimo livello,sopratutto quest'ultimo con i suoi occhi sgranati e demoniaci riesce ad incutere un profondo timore nell'animo dello spettatore.
I dialoghi trai i due ,poi,sono una battaglia raffinatissima di mosse e contromosse verbali.
Potrebbe essere tutto perfetto,purtroppo tuttavia si eccede in alcune situazioni,ad esempio quando il "buon" Lecter si libera dalla prigionia.
A parte la poco credibile strategia del "volto coperto"tra un centinaio di poliziotti non proprio svegli,ritagliarsi lo spazio temporale per realizzare "quell'opera d'arte" del poliziotto semicrocifisso è una spacconata made in U. [+]

[+] lascia un commento a aristoteles »
d'accordo?
revine1995 venerdì 4 dicembre 2015
alla base di un cult Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 Nel 1991 il regista Jonathan Demme, portò sui grandi schermi di tutto il mondo, un film destinato a diventare la base di una storia e di una serie di film che rivoluzionò il genere del thriller: The silence od the lambs.
“Il silenzio degli innocenti” mette in scena una giovane recluta dell’FBI, Clarice Starling (Jodie Foster), che ha la missione di catturare uno spietato serial killer, Buffalo Bill (Ted Levine), con l’aiuto di un altro assassino, Hannibal Lecter (Anthony Hopkins). Hannibal the Cannibal è un uomo che mette in soggezione chiunque gli si avvicini, sia perché quando era uno psichiatra mangiava le sue pazienti, sia perché possiede doti mentali eccellenti con la quale riesce ad entrare nei pensieri più intimi delle persone che lo circondano; questa sua qualità gli permette di sviluppare, nel corso delle conversazioni con la giovane Clarice, un senso di affetto paterno per la stessa, che mentre cerca di catturare Buffalo Bill deve anche sconfiggere alcuni fantasmi del passato come la morte di suo padre e il belato finale degli agnelli prima che vengano sgozzati (da qui deriva il titolo della pellicola). [+]

[+] lascia un commento a revine1995 »
d'accordo?
great steven lunedì 23 febbraio 2015
son sempre gli innocenti a pagare un prezzo salato Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI (USA, 1991) diretto da JONATHAN DEMME. Interpretato da JODIE FOSTER, ANTHONY HOPKINS, SCOTT GLENN, TED LEVINE, ANTHONY HEALD, CHARLES NAPIER, ROGER CORMAN, CHRIS ISAAK
L’FBI non riesce a catturare uno psicopatico, noto come Buffalo Bill, che uccide giovani donne e poi le scotenna. Viene incaricata dell’indagine la giovane agente in addestramento Clarice Starling, tormentata, geniale e coraggiosa. La ragazza fa riferimento a un altro assassino mentalmente deviato, lo psichiatra Hannibal Lecter, detenuto in un carcere di massima sicurezza dietro un blocco di vetri, letterale divoratore delle sue vittime. Fra i due personaggi si crea una gara di intelligenza, forza nervosa e oscuri segnali da interpretare. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
i'para lunedì 16 febbraio 2015
molto sopravvalutato Valutazione 2 stelle su cinque
28%
No
72%

Regia piattissima, povera di spunti, cambi di ritmo e suspence (scandaloso il premio alla regia di Berlino). Si salva esclusivamente con l'ultimissima scena, dopo quasi due ore di piattezza totale (a ben pensarci, interessanti sono anche i pochi minuti concessi alla caratterizzazione del personaggio di Levine). 

E' un film di genere, niente più e niente meno, nel senso che non trascende assolutamente i canoni del genere. Poi, può piacere o non piacere, si può discutere sulla regia, se sia piatta come dico io o no.

Ma una cosa mi appare veramente oggettiva e sacrosanta: la prova della Foster è orribile, inguardabile, un'offesa alla recitazione. [+]

[+] ah ah ah ah ah!!!!!! (di il cinefilo)
[+] lascia un commento a i'para »
d'accordo?
mrmassori mercoledì 4 febbraio 2015
capolavoro immortale Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Non solamente un Film, ma un'opera d'arte a 360°. E' un Capolavoro Immortale ed una pietra miliare della storia del Cinema. Senza alcun dubbio è tra i miei 15 film preferiti in assoluto.

[+] lascia un commento a mrmassori »
d'accordo?
inesperto mercoledì 17 dicembre 2014
il grande hannibal Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ormai un cult, meritatamente. Fra i più bei thriller in circolazione; l'aspetto psicologico che permea l'indagine è costruito magnificamente. Hopkins è letteralmente mostruoso, in tutti i sensi. P.S.: se da studentessa becchi un serial killer di questa portata, hai il futuro spianato.

[+] lascia un commento a inesperto »
d'accordo?
dado1987 domenica 26 gennaio 2014
davvero un grande giallo Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

 Il Silenzio degli innocenti è un ottimo thriller, probabilmente uno dei migliori di sempre. Ha vinto ben 5 Oscar nel ’91, tra cui miglior film, attore e attrice protagonista. Purtroppo però l’Oscar per la miglior regia è immeritato, poiché il film è invecchiato male, trasuda anni ’80 con la caratteristica immobilità delle scene, dovuta ad un montaggio vecchio stile, delle musiche e delle riprese troppo retrò. Avrei preferito che quell’anno vincessero John Singleton per Boyz’n the Hood, o Oliver Stone per JFK. In compenso tutte le altre statuette sono pienamente meritate, sia per la recitazione magistrale di Hopkins e della Foster, sia per il miglior film e miglior sceneggiatura non originale. [+]

[+] lascia un commento a dado1987 »
d'accordo?
cassiopea lunedì 20 gennaio 2014
un assordante silenzio. Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Una giovane studentessa col grande sogno di far carriera nell'FBI si trova di fronte ad uno degli uomini più pericolosi in circolazione, con un compito difficilissimo: estorcergli informazioni riguardo ad un serial killer che sequestra e tiene prigioniere giovani donne, con l'obiettivo di ucciderle e strappar loro la pelle. L'uomo dietro le sbarre con cui deve confrontarsi è un criminale ancor più efferato di quello a cui sta dando la caccia. Ma Hannibal non è uno psicopatico come tanti. Hannibal non si limita ad assassinare le sue vittime lasciandole esalare a terra l'ultimo respiro: le divora.
Lucido, freddo, con una mente eccelsa attraversata dalle più violente fantasie; un ex psichiatra, a sua volta diventato paziente; gli occhi vitrei ed impenetrabili, capaci di scavarti dentro senza lasciar entrare nessuno; Hannibal è intelligenza e follia, fascino ed inganno, manipolazione e morbosità. [+]

[+] lascia un commento a cassiopea »
d'accordo?
dave69 lunedì 6 gennaio 2014
indimenticabile Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

È sicuramente, insieme a "Seven" (1995), uno dei migliori thriller degli anni '90 e, ormai, una vera e propria pietra miliare del genere. Entrambi rappresentano una profonda riflessione sul Male che domina il Mondo e sono caratterizzati da personaggi psicologicamente ben delineati ed affascinanti, anche quando rappresentano il lato più "oscuro" della razza umana. Memorabile la fuga di Lecter dall'edificio di massima sicurezza e i dialoghi della coppia Hopkins/Foster, ma tutto il film è un vero gioiello: non per niente si tratta dell'unico thriller della storia del cinema ad aver vinto i 5 maggiori Oscar (film, regia, miglior attore, miglior attrice, sceneggiatura non originale). [+]

[+] lascia un commento a dave69 »
d'accordo?
viktor von doom mercoledì 16 ottobre 2013
thriller da antologia. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

thriller d'alta scuola e di sicuro impatto quello di jonathan demme che sfrutta al meglio l'ottimo cast a disposizione riuscendo a raggiungere risultati sofisticati senza mai perdere di solidità qualità.jodie foster appare insostituibile nel ruolo dell'inesperta ma talentuosa agente starling.altra interpretazione riuscita quella del serial killer mentalmente disturbato messa in scena da ted levine.ma il punto di forza del film è sicuramente il personaggio di hannibal lecter,interpretato da un hopkins sublime ed impareggiabile e capace di entrare nella storia e negli incubi di ognuno di noi come il più mostruoso dei personaggi "possibili".rappresentazione del più oscuro(ed estremo)lato umano. [+]

[+] lascia un commento a viktor von doom »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Il silenzio degli innocenti | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | lady libro
  2° | anonimo
  3° | revine1995
  4° | albert
  5° | il cinefilo
  6° | biso 93
  7° | gustibus
  8° | fedson
  9° | tony montana
10° | breveecirconciso
11° | totybottalla
12° |
13° | dado1987
14° | great steven
15° | aristoteles
16° | viktor von doom
17° | cassiopea
18° | luca scialo
19° | x__jolie
20° | vale '93
21° | i'para
22° | anonimo
Rassegna stampa
Irene Bignardi
Rassegna stampa
Paolo Boschi
Premio Oscar (13)
Golden Globes (6)
Festival di Berlino (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità