Il silenzio degli innocenti

Acquista su Ibs.it   Dvd Il silenzio degli innocenti   Blu-Ray Il silenzio degli innocenti  
Un film di Jonathan Demme. Con Jodie Foster, Anthony Hopkins, Scott Glenn, Ted Levine.
continua»
Titolo originale The Silence of the Lambs. Thriller, durata 118 min. - USA 1991. MYMONETRO Il silenzio degli innocenti * * * * - valutazione media: 4,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
albert lunedì 10 marzo 2025
lecter il cannibale Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Tratto dall'omonimo romanzo di Thomas Harris, Jonathan Demme dirige un thriller particolarissimo, di un'originalita' che colpisce lo spettatore  e lo avvince. Alla base della storia vi è il personaggio di Buffalo Bill, un serial killer di donne. A differenza del romanzo, Demme marginalizza la caccia al serial killer, per focalizzare l'attenzione su Hannibal Lecter e sulla giovane recluta dell'Fbi Clarice Starling. Grazie anche ad un'accurata sceneggiatura, Demme scandaglia in modo molto approfondito la psicologia dei due protagonisti, facendoli incontare spesso, perché Clarice sa che Hannibal la può aiutare a scoprire il serial killer. Per ottenere un buon risultato Demme sceglie due attori molto adatti allo scopo: un Anthony Hopkins, attore già piuttosto esperto, che, grazie all'incisiivita' del suo sguardo, riuscirà ad interpretare un personaggio che rimarrà per sempre nell'immaginario collettivo. [+]

[+] lascia un commento a albert »
d'accordo?
mr.rizzus venerdì 12 febbraio 2021
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

wow

[+] lascia un commento a mr.rizzus »
d'accordo?
x__jolie martedì 22 ottobre 2019
un film? il film Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Demme ha avuto così tanta abilità nel tessere la ragnatela che compone l'intreccio de "Il silenzio degli innocenti" da avermi spinto in pochissimo tempo ad acquistare il romanzo.
Parlando di quest ultimo, capolavoro assoluto. Ma la cosa veramente stupefacente è poter definire il film nonostante tutto un capolavoro.
La pellicola non subisce enormi variazioni dalla trama e trasuda e cattura l'eleganza e la forza delle strutture psicologiche di tutti i personaggi.
Ogni membro del cast sembra nato per interpretare il suo ruolo, una cosa che non mi era mai capitato di vedere in vita mia.
Per gli amanti dei thriller è il film da vedere, un'opera d'arte imprescindibile.
Per gli amanti del cinema e di pellicole di qualità una priorità nella lista dei prossimi da vedere. [+]

[+] lascia un commento a x__jolie »
d'accordo?
francismetal venerdì 10 novembre 2017
ispirato (in parte) a ed gein Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

E' uno di quei film che è tratto da avvenimenti ben più raccapriccianti di quelli rappresentati.
Il cinema non sa mai osare così tanto da rappresentare ciò che Gein ha fatto per davvero.
Comunque, questo è un buon film, ma non capisco cosa dovrebbe avere di così eccezionale.
L'intepretazione di Hopkins è notevole, la storia è particolare, è quella di uno psichiatra che è un pazzo criminale e meglio di lui nessuno può capire la mente di un altro pazzo come lui.
Ma non capisco come mai lo considerano un capolavoro.

[+] lascia un commento a francismetal »
d'accordo?
luca scialo domenica 21 maggio 2017
nasce il mito di hannibal lecter Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

L'Fbi è sulle tracce di un maniaco, Buffalo Bill, che sequestra donne in carne, le uccide e poi infine le scuoia. La sua posizione si complica quando sequestra la figlia di un senatore. L'ispettore si affida alla giovane Clarice, da poco laureatasi in psichiatria, per convincere un altro maniaco, ma in carcere, Hannibal Lecter, a collaborare per trovare Buffalo Bull. Il quale è stato anche un suo paziente quando operava da psicologo. Dopo una diffidenza iniziale, tra i due nascerà una proficua collaborazione, osteggiata però dalla stessa Fbi. Primo film di una saga che alla fine produrrà quattro pellicole e una serie Tv. Nasce il mito dello squilibrato carnivoro Hannibal the cannibal, interpretato da un magistrale Antony Hopkins. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
gustibus lunedì 17 aprile 2017
agente starling stupiscimi! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Sarebbero 4stelle e mezza per questo splendido thriller psico-analitico.Qual'e'la prima regola del dott.lecter?..la semplicita'!...memorabile questa frase come altre nel film di j.demme che con Hopckins e Foster hanno reso possibile uno dei migliori thriller forti nella storia del cinema.Premiato con 5oscar agli attori,regia,film,sceneggiatura.Lotta serrata al serial killer che.scuoia le sue vittime,fbi con l'aiuto di un serial killer ancora piu'sanguinario il dott.hannibal lecter.Questo il sunto del film..non e' uscito il capolavoro perfetto solo perche' la storia e' puntata sul personaggio di lecter e Clarice starling agente fbi.Attori veramente da oscar che hanno oscurato tutto il resto del racconto talmente erano bravi e il regista giocava sulle loro performance. [+]

[+] lascia un commento a gustibus »
d'accordo?
totybottalla sabato 11 marzo 2017
film che rende la follia solenne e spettacolare! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un lavoro ben orchestrato un pò ruffiano ma efficace che spettacolarizza il racconto di follia ormai divenuta routine quotidiana di cronaca, a far bello il film è la struttura seriosa e credibile oltre alla bravura degli interpreti e una regia che, complice l'ottimo montaggio carica le immagini di giusta tensione, inoltre, l'intera pellicola è avvolta da un alone di grande personalità che è tipico dei film importanti, insomma un ottimo lavoro consegnato ormai da tanto tempo alla storia del cinema. Saluti.

[+] lascia un commento a totybottalla »
d'accordo?
vighi mercoledì 14 settembre 2016
modello di confronto Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Il thriller per eccellenza. Un esempio per tutti gli altri.Mi riferisco naturalmente a quelli che reputo "estremi". Non e'da paragonare ai capolavori del "maestro" (vd.la donna che visse due volte,ecc..)perche' e' un genere di thriller diverso..

[+] lascia un commento a vighi »
d'accordo?
domenica 31 luglio 2016
un capolavoro accompagniato da un buon chianti Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Il miglior thriller mai realizzato. Anthony Hopkins è l'incarnazione della psicopatia. Jodie Foster è fragile e inesperta ma coraggiosa e intelligente, è in sostanza umana. La loro chimica fuori dal comune, lei diffidente ma di facile lettura, lui curioso ma attento. Scott Glenn bravissimo e interessante. La caccia a Buffalo Bill è realistica, covincente come le scene che rappresentano le indagini. Alcune scene creano un'incredibile intesità, basti pensare alla scena dell'analisi del corpo della ragazza trovata morta o la scena dell'auto nel magazzino. Al cardiopalma la scena finale. Oltre alla grande sceneggiatura e i dialoghi sempre coerenti e interessanti, l'ultimo dialogo tra Lecter e Sterling è sublime: è ironico e profondo, indimenticabile quando lui le dice che "il mondo è più interessante con lei" e "la cena con un vecchio amico" è una perla che serve a coronare un capolavoro difficile da dimenticare e che resterà sempre nei nostri cuori, come il rapporto di fiducia/sfiducia/rispetto tra due dei più diversi personaggi mai scritti, totalmente diversi ma altrettanto vicini.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
biso 93 sabato 25 giugno 2016
il thriller Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

Silence of the lambs rappresenta il thriller per antonomasia, un film che inevitabilmente invade il genere e che tutt'ora ispira moltissimi registi che si cimentano in una pellicola thriller. La traduzione italiana del titolo e' chiaramente azzeccata ma anche un ulteriore titolo anch'esso corretto avrebbe reso bene l'idea ovvero IL SILENZIO DEGLI AGNELLI! Si perche' gli agnelli nel film rappresentano un concetto psicologico davvero interessante e centrale in questo film. Johnatan Demme realizza un film impeccabile, musiche che creano un'atmosfera inquietante e penetrante, colori freddi e una fotografia distaccata, una regia puntigliosa fatta di gran primi piani, i quali piu' di mostrare trasmettono allo spettatore le sensazioni dei personaggi. [+]

[+] lascia un commento a biso 93 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Il silenzio degli innocenti | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | lady libro
  2° | anonimo
  3° | revine1995
  4° | albert
  5° | il cinefilo
  6° | biso 93
  7° | gustibus
  8° | fedson
  9° | tony montana
10° | breveecirconciso
11° | totybottalla
12° |
13° | dado1987
14° | great steven
15° | aristoteles
16° | viktor von doom
17° | cassiopea
18° | luca scialo
19° | x__jolie
20° | vale '93
21° | i'para
22° | anonimo
Rassegna stampa
Irene Bignardi
Rassegna stampa
Paolo Boschi
Premio Oscar (13)
Golden Globes (6)
Festival di Berlino (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità