Fuga per la vittoria |
|||||||||||||
Un film di John Huston.
Con Sylvester Stallone, Michael Caine, Pelé, Bobby Moore, Osvaldo Ardiles, Paul van Himst, Kazimierz Deyna, Hallvar Thoresen, Mike Summerbee, Co Prins, Russell Osman, John Wark, Søren Lindsted, Kevin O'Callaghan, Max von Sydow
Titolo originale Victory.
Guerra,
Ratings: Kids+13,
durata 116 min.
- USA 1981.
MYMONETRO
Fuga per la vittoria
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fuga per la vittoria
di G. RomagnaFeedback: 16232 | altri commenti e recensioni di G. Romagna |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 17 agosto 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Germania, seconda Guerra Mondiale. In un campo di prigionia nazista un gruppo di prigionieri delle fila degli Alleati, capitanato da un giocatore della nazionale di calcio inglese, propone ad un ufficiale tedesco di disputare una partita contro una selezione di ufficiali della Wehrmacht. L'evento, di forte risonanza mediatica, si svolgerà nella Parigi occupata. Inizialmente l'intento dei prigionieri alleati è quello di tentare una fuga dagli spogliatoi nell'intervallo, condizione resa possibile dall'aiuto clandestino dei partigiani francesi. Il primo tempo si chiude sul 4-1 per i Tedeschi, ma uno scatto d'orgoglio spinge gli Alleati a non fuggire ed a portare a termine la partita sotto l'acceso supporto di uno stadio gremito interamente per loro... Film gradevole e ben diretto che si avvale della partecipazione di una compagine di reali ed illustri calciatori, tra i quali spicca il nome di Pelè. L'esperimento, se non altro audace, si rivela efficace. Ovviamente, se la retorica sportiva è il sentimento che la fa da padrone, la pellicola ci dona diverse scene emozionanti, prime tra tutte quella dello stadio intero che canta la Marsigliese e quella della rete in rovesciata di Pelè. Stallone è se non altro credibile. O forse è il doppiaggio di Ferruccio Amendola a farlo sembrare un attore quasi discreto.
[+] lascia un commento a g. romagna »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di G. Romagna:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||