andrea3456
|
giovedì 9 settembre 2010
|
non un gran che
|
|
|
|
Il film è troppo lungo, alcune scene sono inutili come il matrimonio iniziale. C'è di meglio.
[+] cosa di meglio?
(di giorgio)
[ - ] cosa di meglio?
|
|
[+] lascia un commento a andrea3456 »
[ - ] lascia un commento a andrea3456 »
|
|
d'accordo? |
|
evghen950
|
martedì 17 agosto 2010
|
il film perfetto
|
|
|
|
Secondo me il padrino è il miglior film che per ora ho visto in vita mia.... con prove di grande talento di molti attori.... ovviamente Al Pacino, Marlon Brando, ma anche John Cazale, Robert Duvall, Diane Keaton e molti altri.... forse non c'è nessuno che reciti male.
Ottimo doppiaggio. Una storia che, nel suo genere, non è difficile come quella del terzo film di questa trilogia,rendendola accessibile quasi a tutti.
Ho apprezzato,anche se non è stato fatto di proposito, che il film non anticipa tantissimo quello che è presente nell' omonimo romanzo, garantendoti comunque una godibile lettura del libro...
Infine, inutie dirlo, colonna sonora che si ricorderà per sempre.
[+]
Secondo me il padrino è il miglior film che per ora ho visto in vita mia.... con prove di grande talento di molti attori.... ovviamente Al Pacino, Marlon Brando, ma anche John Cazale, Robert Duvall, Diane Keaton e molti altri.... forse non c'è nessuno che reciti male.
Ottimo doppiaggio. Una storia che, nel suo genere, non è difficile come quella del terzo film di questa trilogia,rendendola accessibile quasi a tutti.
Ho apprezzato,anche se non è stato fatto di proposito, che il film non anticipa tantissimo quello che è presente nell' omonimo romanzo, garantendoti comunque una godibile lettura del libro...
Infine, inutie dirlo, colonna sonora che si ricorderà per sempre....
[-]
|
|
[+] lascia un commento a evghen950 »
[ - ] lascia un commento a evghen950 »
|
|
d'accordo? |
|
il cinefilo
|
lunedì 28 giugno 2010
|
una pietra miliare del cinema americano
|
|
|
|
TRAMA:Il film racconta le vicende di una famiglia mafiosa italo-americana e "governata" dal boss don Vito Corleone(il grande Marlon Brando)che gestisce i suoi"affari"attraverso omicidi,ricatti e vendette ma organizzati sempre con attenzione e astuta "prudenza" fino a quando non salirà al comando il figlio Micheal(Al Pacino)...RECENSIONE:Francis Ford Coppola dirige con questo primo capitolo della trilogia(le prime due parti sono memorabili ma il terzo lascia a desiderare)un grande e appassionante dramma dalle tonalità narrative incredibilmente e fascinosamente cupe che sembrano ispirate direttamente ai grandi drammi storici di William Shakespeare(specialmente nella raffigurazione intensa e profonda che lega Vito Corleone ai suoi figli).
[+]
TRAMA:Il film racconta le vicende di una famiglia mafiosa italo-americana e "governata" dal boss don Vito Corleone(il grande Marlon Brando)che gestisce i suoi"affari"attraverso omicidi,ricatti e vendette ma organizzati sempre con attenzione e astuta "prudenza" fino a quando non salirà al comando il figlio Micheal(Al Pacino)...RECENSIONE:Francis Ford Coppola dirige con questo primo capitolo della trilogia(le prime due parti sono memorabili ma il terzo lascia a desiderare)un grande e appassionante dramma dalle tonalità narrative incredibilmente e fascinosamente cupe che sembrano ispirate direttamente ai grandi drammi storici di William Shakespeare(specialmente nella raffigurazione intensa e profonda che lega Vito Corleone ai suoi figli).
Il film in questione,infatti,si potrebbe definire a tutti gli effetti una grande tragedia Shakesperiana trasportata negli anni trenta e applicata al mondo della criminalità organizzata.
Francis Ford Coppola,probabilmente,non era molto interessato a realizzare un film il cui perno risiedesse nella struttura organizzativa della mafia(il sistema mafioso nelle varie organizzazioni è,al giorno d'oggi,tragicamente molto più infiltrato a livello politico e economico di quanto non lo fosse sessant'anni fà anche se il film è stato realizzato nel 1972)quanto prevalentemente su una seria riflessione riguardante i valori della famiglia(unità,affetto e rispetto)ma in cui la sceneggiatura(scritta insieme all'autore del romanzo Mario Puzo)tende a sottolineare come questi valori possano essere distrutti o "avvelenati" dalla brutalità di quel "universo"(la mafia)che disprezza la legge e il valore della vita umana.
IL PADRINO è uno di quei film che un buon cinefilo non dovrebbe assolutamente perdersi e merita,a buon diritto,di potersi classificare tra i 100 migliori film americani di sempre.
[-]
[+] sono io...
(di il cinefilo)
[ - ] sono io...
|
|
[+] lascia un commento a il cinefilo »
[ - ] lascia un commento a il cinefilo »
|
|
d'accordo? |
|
francescol82
|
lunedì 24 maggio 2010
|
una leggenda più che un film
|
|
|
|
Non penso ci sia bisogno di spendere molte parole: è un cult imperdibile, chi non l'ha mai visto deve assolutamente rimediare.
|
|
[+] lascia un commento a francescol82 »
[ - ] lascia un commento a francescol82 »
|
|
d'accordo? |
|
toty bottalla
|
sabato 22 maggio 2010
|
la poesia dell'orrore
|
|
|
|
Il grande capolavoro è caratterizzato alla perfezione da attori straordinari addirittura in qualche caso migliorati nella versione sonora italiana, da un doppiaggio strepitoso, la fotografia e l'ambientazione sono fantastiche e i dialoghi sono l'esaltazione poetica seppure del male.
|
|
[+] lascia un commento a toty bottalla »
[ - ] lascia un commento a toty bottalla »
|
|
d'accordo? |
|
marvelman
|
giovedì 20 maggio 2010
|
precisazione
|
|
|
|
Tutti i commenti negativi a mio nome su questo film che compaiono su questo forum non sono miei ma opera di utenti che hanno voluto costruirmi una pessima ma soprattutto FALSA reputazione tra gli altri utenti, infatti sono stati scritti prima che il sito introducesse la registrazione con nickname e password, tempi in cui bastava copiare il nome da una persona e scrivere sotto false sembianze...credo il responsabile sia un idiota con il quale ho avuto divergenze sul forum de "Il Cavaliere Oscuro" che è il mio film preferito...chiunque sia a conoscenza di commenti negativi a mio nome su forum di assodati capolavori del cinema, sui quali MAI e poi mai mi permetterei di scrivere cose del genere, è GENTILMENTE pregato di segnalarmeli.
[+]
Tutti i commenti negativi a mio nome su questo film che compaiono su questo forum non sono miei ma opera di utenti che hanno voluto costruirmi una pessima ma soprattutto FALSA reputazione tra gli altri utenti, infatti sono stati scritti prima che il sito introducesse la registrazione con nickname e password, tempi in cui bastava copiare il nome da una persona e scrivere sotto false sembianze...credo il responsabile sia un idiota con il quale ho avuto divergenze sul forum de "Il Cavaliere Oscuro" che è il mio film preferito...chiunque sia a conoscenza di commenti negativi a mio nome su forum di assodati capolavori del cinema, sui quali MAI e poi mai mi permetterei di scrivere cose del genere, è GENTILMENTE pregato di segnalarmeli...grazie in anticipo dall'unico vero e inimitabile MARVELMAN
[-]
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
antonio_10
|
giovedì 13 maggio 2010
|
un volto nascosto in una scena del padrino?
|
|
|
|
Buongiorno, ieri riguardando per l'ennesima volta il film Il Padrino, ho notato che durante una scena,sul corpo di Michael Corleone appare riflesso il volto di una donna.L'immagine non può essere voluta,non è coerente con il contesto dell'azione e sembrerebbe un riflesso creatosi chissà come.
Vorrei sapere se la cosa era stata notata da voi appassionati del film.
Ciao
|
|
[+] lascia un commento a antonio_10 »
[ - ] lascia un commento a antonio_10 »
|
|
d'accordo? |
|
saix91
|
mercoledì 24 marzo 2010
|
d'altronde...
|
|
|
|
... si sa che il Morandini ha un'attendibilità sul cinema pari a quella di Biscardi sul mondo della grammatica italiana. Dare tre e mezzo a questo film è un insulto, come lo è dare tre e mezzo a Qualcuno volò sul nido del cuculo e tre a Il ritorno del re, tutti capolavori, film da 5 stelle, pietre miliari del cinema. La cosa ancora più ganza è che ha dato di più al sequel, Il padrino - parte II, decisamente più brutto e scontato dell'opera prima, dove tutti gli attori recitano eccellentemente, in primis Pacino (molto più bravo qui che nel secondo), e dove la sceneggiatura e la regia raggiungono livelli stratosferici, accompagnate da scenografie stupende e una colonna sonora storica (incomprensibile come non abbia vinto l'Oscar).
[+]
... si sa che il Morandini ha un'attendibilità sul cinema pari a quella di Biscardi sul mondo della grammatica italiana. Dare tre e mezzo a questo film è un insulto, come lo è dare tre e mezzo a Qualcuno volò sul nido del cuculo e tre a Il ritorno del re, tutti capolavori, film da 5 stelle, pietre miliari del cinema. La cosa ancora più ganza è che ha dato di più al sequel, Il padrino - parte II, decisamente più brutto e scontato dell'opera prima, dove tutti gli attori recitano eccellentemente, in primis Pacino (molto più bravo qui che nel secondo), e dove la sceneggiatura e la regia raggiungono livelli stratosferici, accompagnate da scenografie stupende e una colonna sonora storica (incomprensibile come non abbia vinto l'Oscar). Se considerate che fra i tre Oscar vinti, ovvero miglior film, sceneggiatura non originale e attore protagonista (Brando), quello meno "meritato", se così si può dire, è quello di Marlon Brando, potrete capire in un attimo l'immenso valore del film.
[-]
[+] bah...
(di il cinefilo)
[ - ] bah...
[+] no!
(di il cinefilo)
[ - ] no!
|
|
[+] lascia un commento a saix91 »
[ - ] lascia un commento a saix91 »
|
|
d'accordo? |
|
pierluigi persano
|
martedì 16 febbraio 2010
|
il miglior film gangster della storia!!!!!!!
|
|
|
|
ma come fa il morandini a dare 3 stelle e mezzo ad uno dei film più belli di sempre???
pazzo!!!!!
[+] 3 stelle?
(di elisabeth)
[ - ] 3 stelle?
|
|
[+] lascia un commento a pierluigi persano »
[ - ] lascia un commento a pierluigi persano »
|
|
d'accordo? |
|
marv89
|
venerdì 12 febbraio 2010
|
la vera mafia e' by f.f. coppola
|
|
|
|
Dilungarmi per parlare di questo capolavoro è superfluo, la pellicola dice tutto, una perfezione di ingegneria cinematografica by F.F.Coppola con al suo seguito un cast stellare ad interpretare quello che è "IL FILM" per eccellenza. L'atmosfera nel film è perfetta, fa immergere lo spettatore nella New York del tempo, geniali gli scenari siciliani dove viene immerso Michael corleone...una fotografia del reale dettagliata che fa del padrino il miglior film del genere nel quale la Mafia viene rappresentata cosi com'è con la FAMIGLIA bene dal quale non si può prescindere e intorno alla quale gira tutto e gira "IL PADRINO"...interpretazioni immense di Marlon Brando, Al Pacino, Tom Hagen.
[+]
Dilungarmi per parlare di questo capolavoro è superfluo, la pellicola dice tutto, una perfezione di ingegneria cinematografica by F.F.Coppola con al suo seguito un cast stellare ad interpretare quello che è "IL FILM" per eccellenza. L'atmosfera nel film è perfetta, fa immergere lo spettatore nella New York del tempo, geniali gli scenari siciliani dove viene immerso Michael corleone...una fotografia del reale dettagliata che fa del padrino il miglior film del genere nel quale la Mafia viene rappresentata cosi com'è con la FAMIGLIA bene dal quale non si può prescindere e intorno alla quale gira tutto e gira "IL PADRINO"...interpretazioni immense di Marlon Brando, Al Pacino, Tom Hagen....CAPOLAVORO IMMENSO
[-]
[+] famigia bene?????
(di elisabeth)
[ - ] famigia bene?????
|
|
[+] lascia un commento a marv89 »
[ - ] lascia un commento a marv89 »
|
|
d'accordo? |
|
|