antovanta
|
mercoledì 21 giugno 2017
|
il film dei film
|
|
|
|
Uno dei film più belli che abbia mai visto. Pieno di colpi di scena, coinvolgente e tutt'altro che noioso.
|
|
[+] lascia un commento a antovanta »
[ - ] lascia un commento a antovanta »
|
|
d'accordo? |
|
biso 93
|
venerdì 4 novembre 2016
|
un cult ricco di fascino
|
|
|
|
Il Padrino e' un film del 1971 diretto da Francis Ford Coppola, tratto dal romanzo di Mario Puzo. Il Padrino e' considerato uno dei film piu' bella nella storia del cinema e per quanto ci si possa sforzare, e' difficile andare contro questa etichetta. The Godfather e' un film corposo, ricco di personaggi dalla forte caratterizzazione e interpretati in modo eccelso. Questo ha reso possibile una credibilita' degli eventi narrati molto marcata e che in qualche modo coinvolge lo spettatore per quasi 3 ore. Si perche' quello che rende questa pellicola leggendaria e' il suo innegabile fascino, costruito attraverso una minuziosa ricerca culturale e sociale degli italoamericani, i quali sono stati chiamati a comporre gran parte del cast.
[+]
Il Padrino e' un film del 1971 diretto da Francis Ford Coppola, tratto dal romanzo di Mario Puzo. Il Padrino e' considerato uno dei film piu' bella nella storia del cinema e per quanto ci si possa sforzare, e' difficile andare contro questa etichetta. The Godfather e' un film corposo, ricco di personaggi dalla forte caratterizzazione e interpretati in modo eccelso. Questo ha reso possibile una credibilita' degli eventi narrati molto marcata e che in qualche modo coinvolge lo spettatore per quasi 3 ore. Si perche' quello che rende questa pellicola leggendaria e' il suo innegabile fascino, costruito attraverso una minuziosa ricerca culturale e sociale degli italoamericani, i quali sono stati chiamati a comporre gran parte del cast. Musiche evocative,esplosioni di violenza, interpretazioni superbe e grande introspezione dei personaggi fanno del Padrino un film pressoche' immortale. Nulla viene lasciato al caso, tutto viene raccontato e approfondito donando al film grande spessore sociale e culturale grazie anche ad un incredibile equilibrio nel mostrare l'attaccamento ai valori ed alla famiglia da una parte, la grande violenza dall'altra. Film come questo non se ne fanno piu', vedi Black Mass.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a biso 93 »
[ - ] lascia un commento a biso 93 »
|
|
d'accordo? |
|
teach
|
mercoledì 17 febbraio 2016
|
semplicemente magnifico
|
|
|
|
Davvero un magnifico film perfetto un capolavoro un film di Coppola davvero stupefacente con un ottimo cast Marlon Brando magnifico Al Pacino anche lui bella interpretazione pero a parer mio è meglio Apocalypse Now
|
|
[+] lascia un commento a teach »
[ - ] lascia un commento a teach »
|
|
d'accordo? |
|
pie9701
|
lunedì 5 ottobre 2015
|
capolavoro
|
|
|
|
Unico ed irripetibile. Ottima l'interpretazione di Brando e di Al Pacino. Pellicola senza dubbio meglio riuscita delle successive due, che fa di lei una pietra miliare della storia del cinema e della trilogia.
|
|
[+] lascia un commento a pie9701 »
[ - ] lascia un commento a pie9701 »
|
|
d'accordo? |
|
aristoteles
|
martedì 21 luglio 2015
|
potere assoluto
|
|
|
|
Simpatizzare per un mafioso non è motivo di orgoglio eppure questo film riesce a spingerti in questa direzione.
Sia Al Pacino che Brando danno quella sensazione di potere assoluto nel loro ruolo ,quello del padrino, che va oltre la legge ,la giustizia e tutte le regole comunemente da osservare.
E sembra quasi che vengano "assolti" nel farlo da una società corrotta che in realtà loro stesso creano ,formano e sviluppano.
La fotografia e i costumi sono di eccezionale levatura , i dialoghi mai banali e la trama è eccellente (almeno nei primi due capitoli).
I cattivi "stupidi" come i due fratelli di Pacino o muiono presto o vengono messi ai margini ,quelli "intelligenti" vivono alla grande ,comandano ,decidono della vita altrui e fanno gli imprenditori anche se di cocaina ,gioco d'azzardo e prostituzione.
[+]
Simpatizzare per un mafioso non è motivo di orgoglio eppure questo film riesce a spingerti in questa direzione.
Sia Al Pacino che Brando danno quella sensazione di potere assoluto nel loro ruolo ,quello del padrino, che va oltre la legge ,la giustizia e tutte le regole comunemente da osservare.
E sembra quasi che vengano "assolti" nel farlo da una società corrotta che in realtà loro stesso creano ,formano e sviluppano.
La fotografia e i costumi sono di eccezionale levatura , i dialoghi mai banali e la trama è eccellente (almeno nei primi due capitoli).
I cattivi "stupidi" come i due fratelli di Pacino o muiono presto o vengono messi ai margini ,quelli "intelligenti" vivono alla grande ,comandano ,decidono della vita altrui e fanno gli imprenditori anche se di cocaina ,gioco d'azzardo e prostituzione.
Segno che anche a fare i gangster ci vuole un po di sana intelligenza.
Alla fine ovviamente tutti pagheranno le loro scelte o meglio ancora il loro modo di vivere.
Ma ne sono consapevoli ed è questo quello che mi è piaciuto di più nel film , la consapevolezza che pagheranno e al tempo stesso la certezza che vale la pena farlo,almeno per loro.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a aristoteles »
[ - ] lascia un commento a aristoteles »
|
|
d'accordo? |
|
fabio1957
|
venerdì 10 luglio 2015
|
epico
|
|
|
|
Notevole e fedele ricostruzione dalla mafia italo-americana negli anni del dopoguerra,grande cura nei dettagli,interpretazioni magistrali,con Marlon Brando in testa
Film da non perdere
|
|
[+] lascia un commento a fabio1957 »
[ - ] lascia un commento a fabio1957 »
|
|
d'accordo? |
|
gabrigilli1997
|
martedì 30 giugno 2015
|
la rivincita di marlon brando
|
|
|
|
Questo film può essere definito come la conferma dell'immenso talento di Marlon Brando, all'epoca in discesa a causa di film pessimi. Qui, invece, è Marlon Brando che rappresenta tutto il film,con il suo personaggio monumentale di Vito Corleone, dalla scena con il signor Buonasera a quella della sua commovente morte in giardino, di fronte agli occhi ingenui del nipote. Questo film gli valse l'OscaR, ma soprattutto dimostrò a tutti che lui era di nuovo il migliore di tutti.
[+]
Questo film può essere definito come la conferma dell'immenso talento di Marlon Brando, all'epoca in discesa a causa di film pessimi. Qui, invece, è Marlon Brando che rappresenta tutto il film,con il suo personaggio monumentale di Vito Corleone, dalla scena con il signor Buonasera a quella della sua commovente morte in giardino, di fronte agli occhi ingenui del nipote. Questo film gli valse l'OscaR, ma soprattutto dimostrò a tutti che lui era di nuovo il migliore di tutti. Questo film è semplicemente magnifico, come lo si può notare da un cast di mezzi sconosciuti come Al Pacino, Robert Duvall e Diane Keaton, che successivamente, grazie anche alla notorietà di questo film, vinceranno l'Oscar,rispettivamente nel 1993, nel 1984 e nel 1978. Poi c'è lui...MARLON BRANDO... La trama, pur essendo articolata, riesce a stupire sempre di più, fino al mitico finale, in cui Michael Corleone, grazie agli utili consigli del padre, abbatte e uccide i suoi nemici. Sublime anche la regia di Francis Ford Coppola,che, nonostante fosse un quasi esordiente, riuscì a proporre delle scene memorabili, come quella del battesimo unita all'uccisione dei capi delle famiglie, grazie anche alle avvicenti colonne sonore di Nino Rota. I costumi sono sensazionali, e, nonostante sia un film del 1972, sembra che sia stato fatto solo 10 anni fa. Questo film insegna anche valori morali incredibili e indimenticabili, a volte dati per scontati, come l'amore per la famiglia, il rifiuto degli affari sporchi, come la droga. Inoltre, insegna a non inseguire mai la vendetta, poichè non restituirà mai ciò che si è perso. Che dire. Il miglor film di tutti i tempi...geniale!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gabrigilli1997 »
[ - ] lascia un commento a gabrigilli1997 »
|
|
d'accordo? |
|
stefano bruzzone
|
sabato 27 giugno 2015
|
immortale
|
|
|
|
Il Padrino è da considerarsi il film dei films.Ogni commento sarebbe riduttivo e non all'altezza del capolavoro di Coppola.
Voto: 10 e lode
|
|
[+] lascia un commento a stefano bruzzone »
[ - ] lascia un commento a stefano bruzzone »
|
|
d'accordo? |
|
gabrigilli1997
|
giovedì 25 giugno 2015
|
il padrino e la rinascita di marlon brando
|
|
|
|
Questo film può essere definito come la conferma dell'immenso talento di Marlon Brando, all'epoca in discesa a causa di film pessimi. Qui, invece, è Marlon Brando che rappresenta tutto il film,con il suo personaggio monumentale di Vito Corleone, dalla scena con il signor Buonasera a quella della sua commovente morte in giardino, di fronte agli occhi ingenui del nipote. Questo film gli valse l'Oscad, ma soprattutto dimostrò a tutti che lui era di nuovo il migliore di tutti. Questo film è semplicemente magnifico, come lo si può notare da un cast di mezzi sconosciuti come Al Pacino, Robert Duvall e Diane Keaton, che successivamente, grazie anche alla notorietà di questo film, vinceranno l'Oscar,rispettivamente nel 1993, nel 1984 e nel 1978.
[+]
Questo film può essere definito come la conferma dell'immenso talento di Marlon Brando, all'epoca in discesa a causa di film pessimi. Qui, invece, è Marlon Brando che rappresenta tutto il film,con il suo personaggio monumentale di Vito Corleone, dalla scena con il signor Buonasera a quella della sua commovente morte in giardino, di fronte agli occhi ingenui del nipote. Questo film gli valse l'Oscad, ma soprattutto dimostrò a tutti che lui era di nuovo il migliore di tutti. Questo film è semplicemente magnifico, come lo si può notare da un cast di mezzi sconosciuti come Al Pacino, Robert Duvall e Diane Keaton, che successivamente, grazie anche alla notorietà di questo film, vinceranno l'Oscar,rispettivamente nel 1993, nel 1984 e nel 1978. Poi c'è lui...MARLON BRANDO... La trama, pur essendo articolata, riesce a stupire sempre di più, fino al mitico finale, in cui Michael Corleone, grazie agli utili consigli del padre, abbatte e uccide i suoi nemici. Sublime anche la regia di Francis Ford Coppola,che, nonostante fosse un quasi esordiente, riuscì a proporre delle scene memorabili, come quella del battesimo unita all'uccisione dei capi delle famiglie, grazie anche alle avvicenti colonne sonore di Nino Rota. I costumi sono sensazionali, e, nonostante sia un film del 1972, sembra che sia stato fatto solo 10 anni fa. Questo film insegna anche valori morali incredibili e indimemticabili, a volte dati per scontati, come l'amore per la famiglia, il rifiuto degli affari sporchi, come la droga. Inoltre, insegna a non inseguire mai la vendetta, poichè non restituirà mai ciò che si è perso. Che dire. Il miglor film di tutti i tempi...geniale!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gabrigilli1997 »
[ - ] lascia un commento a gabrigilli1997 »
|
|
d'accordo? |
|
mrmassori
|
mercoledì 4 febbraio 2015
|
capolavoro immortale
|
|
|
|
Non solamente un Film, ma un'opera d'arte a 360°. E' un Capolavoro Immortale ed una pietra miliare della storia del Cinema. Senza alcun dubbio è tra i miei 15 film preferiti in assoluto.
|
|
[+] lascia un commento a mrmassori »
[ - ] lascia un commento a mrmassori »
|
|
d'accordo? |
|
|