Spartacus |
||||||||||||||
Un film di Stanley Kubrick.
Con Kirk Douglas, Laurence Olivier, Jean Simmons, Charles Laughton.
continua»
Storico,
Ratings: Kids+16,
durata 169 min.
- USA 1960.
MYMONETRO
Spartacus ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spartacus eroe positivo, ma finale poco storico
di blackandwhiteFeedback: 1012 | altri commenti e recensioni di blackandwhite |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 15 luglio 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film di Kubrick brilla come al solito per la tecnica cinematografica, le grandiose sceneggiature, il realismo delle scene. Kubrick fa di Spartacus un eroe certamente positivo e ammirabile.
Unica pecca a mio modesto parere è il finale che vede Spartacus tratto a Roma e per ultimo crocifisso lungo la Via Appia, insieme a 6000 sopravvisuti della sua rivolta. Ma le fonti storiche indicano che più probabilmente fu ucciso nell'ultima battaglia perduta o riuscì a scappare.
Kubrick non ha resistito a voler fare di Spartacus un martire simile a Cristo, ma a mio modesto parere avrebbe potuto farne volentieri a meno. Se da una parte la sua scelta del finale compiace i credenti, dall'altra parte potrebbe inevitabilmente far pensare a qualche non credente che Spartacus sia stato meglio di Cristo, avendo lottato per ideali concreti di uguaglianza e liberta, che tutto questo sia voluto o no dal regista.
Ma non c'era nessun bisogno di mettere in campo questo confronto tra Spartacus e Cristo, che sono due personaggi del tutto diversi con scopi ben diversi.
Sarebbe stato meglio far finire Spartacus morto in battaglia, i romani schiavisti vincitori e i ribelli sopravvissuti crocifissi, come appunto fu la realtà storica. E poi il figlio di Spartacus e Varinia... megli morti o schiavi, senza dare l'illusione di un prossimo futuro di libertà per gli schiavi al morente Spartacus, visto che in effetti la schiavitù esplicita non finì che dopo circa 2000 anni e iniziò poi con la rivoluzione industriale e il capitalismo un'altra forma di schiavitù del proletariato, molto più latente e difficile da riconoscere, ma ugualmente ragione di ingiustizia sociale. Il film avrebbe avuto un maggior valore se nel finale si fosse parlato di ciò, dell'evoluzione storica della schiavitù, ricollegandolo rapidamente ai nostri giorni.
[+] lascia un commento a blackandwhite »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di blackandwhite:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | roberto mastrosimone 2° | paolo 67 3° | samanta 4° | elgatoloco 5° | blackandwhite 6° | great steven 7° | filippo catani 8° | jekyll 9° | angelino67 10° | brando fioravanti 11° | mondolariano 12° | miki spin |
Premio Oscar (18) Articoli & News |
|