Vertigo - La donna che visse due volte

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Vertigo - La donna che visse due volte   Dvd Vertigo - La donna che visse due volte   Blu-Ray Vertigo - La donna che visse due volte  
Un film di Alfred Hitchcock. Con Kim Novak, James Stewart, Tom Helmore, Henry Jones.
continua»
Titolo originale Vertigo. Giallo, Ratings: Kids+16, durata 128 min. - USA 1958. - Cineteca di Bologna uscita lunedì 18 novembre 2019. MYMONETRO Vertigo - La donna che visse due volte * * * * 1/2 valutazione media: 4,89 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
figliounico mercoledì 5 marzo 2025
cinema come pura arte visiva Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Non basta il finale inverosimile, una trama da romanzetto giallo da quattro soldi e la voglia matta di spoilerare il finale dei titolisti italiani per guastare la bellezza di questo film che resta un capolavoro della cinematografia mondiale di tutti i tempi grazie soprattutto alla stupenda fotografia di Robert Burks, con scene che sono divenute oramai immortali come quella magnifica girata con lo sfondo del Golden Gate Bridge di San Francisco, e per le riprese vertiginose del maestro del brivido, a proposito il film si chiama Vertigo, sulla famosa scala a chiocciola che porta fino alla cima del campanile. Tutto il resto fa da contorno e le performance attoriali di Stewart e Novak, pur essendo impeccabili, sono soltanto la ciliegina sulla torta di un estetismo filmico che raggiunge la perfezione lasciando in ombra il contenuto, ossia i dialoghi, il plot e la sceneggiatura del duo Coppel e Taylor, misconosciuti autori hollywoodiani, che hanno stravolto il soggetto di un discreto noir francese della coppia di scrittori Boileau-Narcejac, Entre le morts. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
shablo88 lunedì 2 dicembre 2024
che boiata, al limite del ridicolo Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Sono ancora sconvolto dal fatto che questo film possa essere considerato ottimo perche a me sembra quasi una soap opera da ragazzine 14enni, è un film giallo o un film romantico? Per la metà del film ci sono solo baci, abbracci e altre stronzate simili

[+] lascia un commento a shablo88 »
d'accordo?
eugen venerdì 2 agosto 2024
hitchcock meno"psicoanalitico" Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Parlando di sir Alfred Hitchcock, chi scive corre il rischio di ripetersi o di dire banalita', senza analizzare veramente, sprattutto un film "atipico"come"Vertigo"del 1958, tratto dal romanzo"D'entre les morts"di Boileau e Narcejac. Cerchero  allora, invece, di limitarmi a confrontare il film con altre opere hitchockiane, nelle quali la chiave interpretativa e'molto psicanlitica-qui, invece, , al di la'del comunque non chiaro riferimento quasi iniziale(si dice"uno psichiatra, uno psicologo, uno psianalista, ma anche il medicoi di famiglia"), nel quale il marito della donna accenna al problema, la storia procede in chiave decisamente alluncinatoria, di puro incubo e questo non solo relativamente a Judy, la protagonsita(un'eccelsa Kim Novak)ma anche all"detective"che si innanmora quasi subito della donna e cade in una condizione sinergcamente, qausi endiadicamente legata alla donna. [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
soddu.marco_2021s@icsbarzano.edu.it lunedì 30 agosto 2021
un' assoluto classico sull' ossesione dell'amore e delle vertigini Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Hitchcock è un genio e si sa ma questo film più di altri riesce a creare stupore e interesse . il film che vanta ottime prove attoriale riesce ad essere una perfetta rappresentazione dell'amore ossessivo e quando questo amore cade vertiginosamente Scottie , il protagonista , cade nella pazzia e nell'ossessiva ricerca del suo amore perduto per poi scoprire che esso era coinvolto in un omicidio .ottima anche la musica che si abbina perfettamente con le scene abilmente girate dal maestro del brivido Alfred Hitchcock .insomma la donna che visse due volte è un film perfetto ed indimenticabile

[+] lascia un commento a soddu.marco_2021s@icsbarzano.edu.it »
d'accordo?
elgatoloco domenica 9 maggio 2021
capolavoro, con molte declinazioni possibili Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

"Vertigo"(Alfred Hitchocok, da un romanzosoggetto anche se"lontano"di Pierre Boilleau e Thomas Narcejac, sceneggiatura di Alan Coppel e Samuel A.Taylor, 1958). UN poliziotto, che è anche avvoocato, contattato da un ex.collega di università, che sa essere il suo amico uscito dal servizio attivo, decide di seguire la"Moglie"8meglio, creduta tale)di qeust'ultimo, che sembra essere"posseduta"da una sorta di identificazione con la propria bisnossa materna. La seguirà, dopo averla salvata una volta dall'annegamento, in una pericolosa(soprattutto per lui, ovviamente..)arrampicata sulle scale di un antico moanstero dela"misiòn espanola"(siamo a San F rancisco). [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
efrem sabato 21 dicembre 2019
recensione “la donna che visse due volte” Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

La donna che visse due volte di Hitchcock è un compendio di immagini che raccontano le ossessioni, i desideri di una persona comune a cui è stata privata la vita. Stewart è al massimo e la Novak altrettanto, oltre a essere bellissima e perfetta per la parte che recita.

[+] lascia un commento a efrem »
d'accordo?
elgatoloco lunedì 14 ottobre 2019
il film più romantico di hitch Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Questo"Vertigo"di sir Alfred Hitchcock(1958)tratto(anzi meglio liberamente ispirato) da"D'entre les morts"di Boileau e Narcejac, oltre ad essere il film più romantico di Hitchcock(conclusione tragica a parte, la passione dei e nei baci di questo film è riscontrabile solo in"Spellbound", del 1945), è il più compiutamente psicanalitico del grandissimo autore inglese: c'è il tema del doppio, della donna-revenante/fantasmatica, della sindrome vertigicina-acrofobia, ovverodell'onirismo acceso, con alcune soluzioni cromatiche e scenografiche straordinarie-pensiamo al fiore che si dischiude e diventa altro, che è originariamente un cartoon, in anni in cui la tecnica di"Roger Rabbit"(fine anni 1980)e poisteriore era decisamente di là a venire. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
lorenzodv mercoledì 21 agosto 2019
una storia molto originale Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

La trama è degna di Hitchcock, una bizzarra storia di disagio mentale o forse mistero del paranormale, una disgrazia ed un trucco. Disgraziatamente l'autore sceglie di spegare il trucco a tre quarti del film ed a quel punto viene naturale domandarsi se l'altro quarto non sia tempo rubato al sonno. Il protagonista dovrebbe avere l'espressione confusa o dubbiosa invece sembra soltanto ritardato, non mi interessa se sto parlando del famoso James Stewart, avrei preferito un vero attore.
Nonostante tutto questo si guarda volentieri e lascia una buona impressione perché la storia è davvero geniale, resta tuttavia l'amarezza di non poter vedere il capolavoro che si sarebbe potuto ottenere curandolo solo un po' di più. [+]

[+] lascia un commento a lorenzodv »
d'accordo?
luca80 domenica 18 novembre 2018
noioso Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Narrazione troppo lenta, decisamente noioso. 

[+] lascia un commento a luca80 »
d'accordo?
samanta venerdì 7 settembre 2018
sempre verde, sempre eterno Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film (Vertigo) all'uscita non ebbe successo commerciale e ricevette una critica non benevola. Hitchcock che non aveva un carattere semplice diede la colpa a James Stewart perché troppo vecchio per la parte e per punizione per lo stesso motivo non lo scelse nel film Intrigo Internazionale (Cary Grant aveva 4 anni di più!). In realtà il film non ebbe successo perché non fu capito o forse perché era un pò lontano dagli schemi di "Hitch". Venne tolto dalla circolazione negli anni "60 e dopo il 1983 rimesso in circolazione con grande successo, considerato un capolavoro e addirittura in alcune classifiche ritenuto il più bel film del cinema superando Citizen Kane. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 »
Vertigo - La donna che visse due volte | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | luigi chierico
  2° | il cinefilo
  3° | matteobettini15gennaio
  4° | reiver
  5° | renato c.
  6° | gorropu
  7° | samanta
  8° | tomdoniphon
  9° | loscrivanofiorentino
10° | valetag
11° | eltanker
12° | stefanocapasso
13° | norman
14° | 78rapogi
15° | chrychry
16° | jacopo b98
17° | howlingfantod
18° | elgatoloco
19° | elgatoloco
20° | paolo ciarpaglini
21° | mondolariano
22° | calvero
23° | lupo8144
24° | mr.619
25° | flegiàs tn
Rassegna stampa
Tonino De Pace
Premio Oscar (5)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità