La morte corre sul fiume

Acquista su Ibs.it   Dvd La morte corre sul fiume   Blu-Ray La morte corre sul fiume  
Un film di Charles Laughton. Con Robert Mitchum, Shelley Winters, Peter Graves, Lillian Gish, Evelyn Varden Titolo originale Night of the Hunter. Drammatico, Ratings: Kids+16, b/n durata 90 min. - USA 1955. - Cineteca di Bologna uscita lunedì 7 novembre 2016. MYMONETRO La morte corre sul fiume * * * * - valutazione media: 4,33 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
samanta lunedì 1 luglio 2024
un serial killer e 2 bambini Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film uscito nel 1955 è tratto da un romanzo (di David Grbb) che si basava a sua volta su una storia vera avvenuta nel West Wirginia. La regia è di Charles Laughton il bravo e celebre attore inglese, questa è l'unica sua regia nella sua lunga carriera nel mondo cinematografico.
La trama è ambientata alla fine degli anni '20 nel Sud degli USA in una zona moontagnosa, il protagonista è un falso pastore protestante Harry Powell (Robert Mitchum) giramondo che seduce agiate vedove per impadrronirsi dei loro soldi e poi le uccide, viene condannato perchè trovato in possesso di un'auto rubata a un mese di carcere, divide la cella con Ben Harper (Peter Graves), costui è condannato a morte per una rapina in cui sono stati uccisi 2 uomini, ma prima di essere arrestato aveva nascosto il bottino di 10. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
paolp78 domenica 16 giugno 2024
sofisticato, suggestivo e pieno di citazioni Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il grande attore Charles Laughton firma la regia di questo particolarissimo thriller d’autore, la cui storia presenta elementi propri di un racconto per ragazzi.
Questa fu l’unica regia di Laughton, ed è un peccato visto il risultato davvero notevole. Difatti, lo straordinario attore inglese in questa sua opera unica, dà sfoggio di una maestria veramente mirabile dietro la macchina da presa: Laughton utilizza una caratterizzante fotografia in bianco e nero e adopera una gestione delle luci e dei chiaroscuri molto attenta e peculiare, propria del genere noir americano dell’epoca (anni ’40 e ’50), ma anche ricollegabile al cinema espressionista tedesco. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
figliounico domenica 6 agosto 2023
prova d'autore Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Una favola nera con il protagonista, il sedicente pastore Harry Powell, un antenato dei moderni telepredicatori, interpretato da Robert Mitchum, che più che a un serial killer di vedove alla Landru somiglia invece al lupo cattivo de’ I tre porcellini. Seducente per il bianco e nero espressionista e per alcune inquadrature suggestive come quella dell’ombra del malvagio a cavallo che si staglia nel chiarore di un cielo al crepuscolo, il film non regge i tempi lunghi del racconto disperdendosi nella parte finale in sequenze senza impatto emotivo fino alla noia. Unica opera registica del grande attore inglese Charles Laughton La morte corre sul fiume appare a distanza di settant’anni come un puro esercizio di stile con un contenuto povero e superato dai tempi, una prova d’autore alla ricerca di una perfezione formale raggiunta a scapito della credibilità della storia che non coinvolge lo spettatore nonostante la performance attoriale di Mitchum.

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
contrammiraglio lunedì 19 febbraio 2018
esordio (ed opera unica) folgorante! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Capolavoro assoluto.

[+] lascia un commento a contrammiraglio »
d'accordo?
onufrio mercoledì 28 dicembre 2016
i bambini ci guardano... Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Unico film diretto da Charles Laughton con Robert Mitchum nei panni di un losco individuo che fingendosi uomo di fede approfitta delle giovani vedove con un unico obiettivo:il denaro. E' il caso della vedova Willa HArper, il cui marito è stato condannato e impiccato per aver commesso una rapina. Harry Powell (Mitchum) verrà a conoscenza di questo denaro, e farà di tutto per scoprire dove si cela, nascosto ottimamento dai due figli del defunto giustiziato. Ottimo film, in cui i due bambini la fanno da assoluti protagonisti. 

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
carlo02 giovedì 8 dicembre 2016
da vedere e rivedere Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Visto due volte al cinema nell'ultimo mese grazie alla copia restaurata attualmente in programmazione. Ho avuto la fortuna di recuperare questo gioiello di cui ho sempre letto benissimo anche se all'epoca dell'uscita nelle sale ( anno 1956) fu stroncato dalla critica ed ignorato dal pubblico . Questo disinteresse mise fine alla attività registica di Charles Laughton che , in tutta la sua carriera, diresse solo questo incredibile film . Film che sfugge ad ogni classificazione : un film di grande tensione ma il cui finale ricorda "la vita è meravigliosa" di Frank Capra , un film con protagonisti un falso predicatore pazzo ed assassino e due bambini innocenti , un film in cui si canta molto e dove i testi arditi ( sicuramente molto arditi per l'epoca) la fanno da padrone su uno sfondo di riprese non convenzionali ( aeree , bucoliche , oniriche ) . [+]

[+] lascia un commento a carlo02 »
d'accordo?
andrea alesci venerdì 18 novembre 2016
la suadente violenza della malvagità Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Segni manifesti come lettere incise nella carne, chiari come stelle nel fondo nero del cielo. Segni che ci colpiscono come uno schiaffo celato nel quieto scorrere di una forzata vita domestica. Sta racchiuso entro questa cornice il film diretto da Charles Laughton, l’unico che vide l’attore inglese dietro la macchina da presa. Ed è una cornice dalle forti tinte espressioniste quella scelta da Laughton per una narrazione predatoria (The Night of the Hunter in originale) che ci porta a seguire la storia del (finto) predicatore Harry Powell (Robert Mitchum) lungo le strade di un villaggio violato dai tempi della Depressione, in luoghi indistinti definiti da un’unica costante: quel fiume che trasporterà incubi superficiali e sommersi. [+]

[+] lascia un commento a andrea alesci »
d'accordo?
itimoro mercoledì 16 novembre 2016
odio vs. amore Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Concordo con molto di ciò che è stato bene scritto da altri e non starò a ripetere. Vorrei solo aggiungere una ulteriore sottolineatura sulla rilevanza del sentimento religioso che traspare dal film e che immagino debba avere contribuito al suo insuccesso commerciale. Il reverendo Mitchum è un folle assassino, ma portatore di un credo religioso integralista e puritano non lontano dai sentimenti dell'America profonda di quel tempo (e forse non solo di quel tempo), improntato all'odio nei confronti del peccato e, forse soprattutto, nei confronti del peccatore. E' lui il personaggio negativo, che si batterà per la vittoria della sua interpretazione della Parola con la vecchia signora che raccoglie i bambini. [+]

[+] lascia un commento a itimoro »
d'accordo?
p0vr0 martedì 8 novembre 2016
la vita corre sul fiume Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

  La traduzione del titolo trae in inganno, non è la morte ma la vita che corre sul fiume in questo film. E chi cerca il thriller a sfondo noir può perderne l'essenza che invece vuole raccontare la vita nella sua massima espressione: il dubbio e la sua conseguenza, il libero arbitrio.

[+]

[+] lascia un commento a p0vr0 »
d'accordo?
martedì 8 novembre 2016
la vita corre sul fiume Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

La traduzione del titolo trae in inganno, non è la morte ma la vita che corre sul fiume in questo film. E chi cerca il thriller a sfondo noir può perderne l'essenza che invece vuole raccontare la vita nella sua massima espressione: il dubbio e la sua conseguenza, il libero arbitrio.

Anno difficile il 1955 per un regista esordiente (pur con l'esperienza da attore di Charles Laughton): Gioventù bruciata, La valle dell'Eden, Guerra e Pace, sono solo alcuni dei titoli usciti quell'anno che cambiano il panorama culturale americano e materializzano la ribellione allo status quo sociale. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
La morte corre sul fiume | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | paolo bisi
  2° | rossano
  3° | adriano sgarrino
  4° | il cinefilo
  5° | great steven
  6° | samanta
  7° | il cinefilo
  8° |
  9° | p0vr0
10° | itimoro
11° | andrea alesci
12° | paolp78
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 7 novembre 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità