Cronache di poveri amanti |
|||||||||||||
Un film di Carlo Lizzani.
Con Antonella Lualdi, Marcello Mastroianni, Anna Maria Ferrero, Wanda Capodaglio, Ada Colangeli.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 109 min.
- Italia 1953.
MYMONETRO
Cronache di poveri amanti ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CRONACHE DI GIORNI INFELICI
di fedeletoFeedback: 49435 | altri commenti e recensioni di fedeleto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 14 marzo 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A Firenze negli anni venti,il fascismo dilage,ebbene gli abitanti di Via del Corno si dividono tra giovani che amano,anziani che spettegolano e camice nere che mettono il terrore,le disavventure incominciano quando Alfredo rifiuta di pagare il pizzo ai fascisti,e cosi viene malmenato ridotto in fin di vita.Sua moglie Milena viene corteggiata nel frattempo da un giovane di nome Mario,ed invece Ugo e' un convinto antifascista che schierandosi Maciste combatte questo regime.Gli costera' la vita a quest'ultimo e al povero Alfredo,come se non bastasse il giovane Mario verra' anche arrestato.Carlo Lizzani dirige un ottimo film tratto dal romanzo di Pratolini.Da una sceneggiatura di Lizzani,Amidei,Mida e Dagnino si ottiene un risultato che dipinge la coralita' di un contesto neorealista in maniera eccellente,la scelta del cast inoltre e' ben azzeccata,partendo da un ottimo Mastroianni,passando per una bravissima Ferrero e una stupenda Antonella Lualdi.Il film si incentra fondamentalmente ancora una vota sul tema dell'oppresione(achung banditi),e non tralscia il clima tormentato di una cittadina comunque sempre a conoscenza delle vite altrui(la signora),pertanto tutto questo spinge i protagonisti ad agire secondo la loro personalita',creando una scala ben chiara e definita.Ugo(Mastroianni) e' un idealista,legato al suo amico Maciste,che scopre appunto l'amore vero con Gesuina,da quel momento la sua vita cambia,anche se ovviamente il regime lo arrestera'.Milena e' felicemente sposata con Alfredo ma i fascisti uccidono il suo uomo interrompendo questa serenita'.Pertanto anche con il ragazzo di cui Milena si innamora dopo la morte del marito ,e' tutto scritto e condannato poiche' quest'ultimo viene arrestato dai fascisti,l'unica persona a cui non viene toccato un capello e' la signora,ovvero l'egoista per eccellenza che con la sua pratica usuraia riscuote sempre ed e' in credito verso tutto e tutti,oppure anche la prostituta,senza morale e scelta.Ebbene l'amore viene lacerato e interrotto dalla violenza fascista,questi poveri personaggi che amano sono condannati per il loro essere altruisti i meglio opposti alla radicale scelta di un partito troppo distante e diverso da quello che il loro concetto di vita raggiunge.Lizzani e' abile nel dirigere anche le scene di inseguimento(la scena in cui Maciste e Ugo vengono inseguiti dalla camice nere),abbastanza fedele al romanzo eccetto per altre questioni che sono state tralasciate per motivi di censura.Uno dei migliori film di Lizzani che lascia nell'animo molti dubbi riguardo ad un periodo buio e orrendo in cui la violenza era ovunque.
[+] lascia un commento a fedeleto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di fedeleto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Nastri d'Argento (4) Festival di Cannes (1) Articoli & News |
|