Will Hunting genio ribelle | 
	||||||||||||||
| 
       
  
      Un film di Gus Van Sant.
  Con Robin Williams, Matt Damon, Minnie Driver, Ben Affleck, Stellan Skarsgård. 
         
continua» 
        
        
     
       Titolo originale Good Will Hunting.
   
        
       Drammatico,
    
   
       Ratings: Kids+16,
   
durata 126 min.
- USA   1997.
- C.G.D - Cecchi Gori Distribuzione
    
    uscita venerdì 6 marzo 1998.
    
   
      MYMONETRO 
     Will Hunting genio ribelle           
         
        valutazione media:
        3,73
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari.
  	
   
 | 
||||||||||||||
	
    
  | 
||||||||||||||
| 
         | 
||||||||||||||
| 
             | 
    |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
                
                    
                        una scommessa vinta da van Sant
                        
                     | 
    |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| domenica 8 maggio 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
            
             Film teso e appassionato, in bilico tra le profondità psicologiche e umane dell' individuo (Will) e un sistema sociale (americano, ma occidentale in genere) aggressivo e divorante, Will Hunting - scritto con sorprendente abilità (considerata anche l' età dei due sceneggiatori-attori) e interpretato stupendamente dallo stesso Damon e soprattutto dal grandissimo Robin Williams - riesce a trascinare lo spettatore all' interno di un vortice inarrestabile, risultante dall' intreccio di alcune storie individuali (quella del ragazzo protagonista, ma anche quella dello psichiatra dal volto umano, un Williams da Oscar, degli sgangherati amici di Will, della ragazza di cui egli si innamorerà), e culminante nella straordinaria sequenza liberatoria - diretta senza fronzoli e falsi sentimentalismi, ma con lacrime vere - nella quale lo psichiatra giungerà con fatica titanica a liberare il ragazzo-genio dal suo complesso di colpa, rendendolo finalmente "umano". Come spesso accade nel cinema, un' opera a prima vista "facile" e banalotta (il soggetto è azzardato) si rivela ad una analisi più attenta densa, intensa, tesa, e comunque multidimensionale; questa volta però, rispetto ad altre opere, Van Sant (regista "maudit") è riuscito a coniugare alla consueta critica corrosiva all' establishment culturale tratti evidenti di sincera e profonda partecipazione umana, risultato assai difficile da raggiungere. 
                [+] lascia un commento a alter »
                
                
             
			 | 
    |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
                    
                    
  | 
    |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | 
          
            Premi | 
    Multimedia | Shop & Showtime | 
| 
 
        
        Pubblico (per gradimento) 
            
        
        
1° | iron beatrix 2° | riccardo-87 3° | alter 4° | lia 5° | mymovies.it 6° | alex 7° | michela papavassiliou 8° | matilde perriera 9° | great steven 10° | mira3 11° | filippo catani 12° | carloalberto 13° | dandy 14° | eugen 15° | jonnylogan 16° | toty bottalla 17° | michelefavino 18° | ultimoboyscout  | 
  SAG Awards  (5) Premio Oscar (13) Golden Globes (7) Festival di Berlino (1) Articoli & News  |