Music Within

   
   
   

Un film da vedere Valutazione 3 stelle su cinque

di berkaal


Feedback: 6573 | altri commenti e recensioni di berkaal
venerdì 27 novembre 2009

Il film racconta la storia vera di Richard Pimentel, che dopo un'infanzia difficile (il padre morì quando lui era bambino e la madre impazzì) scopre il suo talento di oratore, partecipa alla guerra in Vietnam dove il suo udito viene gravemente compromesso, e dopo aver conseguito la laurea si batte per i diritti dei disabili ed ottiene l'approvazione dell'Americans With Disabilities Act. Gli spunti sono molteplici: il rapporto con la madre, il rapporto con gi altri disabili, tra cui spicca il grande amico Art, quello con Christine, la fidanzata, e l'attività di oratore. Le parti non sono comunque ben bilanciate, non ci sono praticamente esempi della sua abilità di conferenziere, che rimane solo supposta, e le solite diatribe "mi trascuri-ti amo-ti lascio-torniamo insieme" appesantiscono il tutto. Anche l'interessante idea iniziale, quella "musica dentro" che tutti dovrebbero tirar fuori, non è ben sviluppata, ed alla fine questo breve (93') film dà la sensazione di essere incompiuto. Nonostante queste ed altre ombre la pellicola è comunque buona, non foss'altro per tre gemme che lo impreziosiscono: la tematica forte che lo rende film da vedere e commentare anche nelle scuole, l'interpretazione che ha del miracoloso di Michael Sheen nei panni di Art Honeyman, affetto da paralisi cerebrale, e la colonna sonora che deve essere costata una enormità, con una sfilza interminabile di pezzi d'annata, tra cui spiccano "Midnight Rambler" dei Rolling Stones, "We Got To Get Out Of This Place" degli Animals, immancabile quando si parla di Vietnam, ed addirittura un pezzo dei Black Sabbath. Queste sono le highlights. Ma oltre alle riserve già emerse, ci sono altre scelte che destano perplessità, soprattutto per il casting: passi Melissa George nel ruolo di Christine, che comunque non mi esalta, ma è Ron Livingston che trovo inadatto per il ruolo di protagonista. Confesso: probabilmente sono condizionato dal fatto che mi ricorda prepotentemente Fabrizio Frizzi, e la cosa indubbiamente mi indispone già in partenza, ma ritengo comunque innegabile che l'attore in questione non sia dotato nè del carisma che ci si potrebbe aspettare da una persona con una vicenda personale tanto avventurosa nè della espressività che sarebbe opportuna per rappresentare quella congerie di emozioni che sono contenute nel film. In altre parole, è un bamboccione mollaccione rincoglionito e senza palle. Ma una spiegazione c'è: il film l'ha co-prodotto lui.... In conclusione: il film è buono, regia, ritmo, ironia agro-dolce, alcuni bravissimi interpreti (dimenticavo Yul Vazquez, ottimo), ma poteva essere migliore e diventare un cult. Dettaglio tecnico: non mi risulta esista una edizione in italiano, dovete vedervelo in inglese. Perché?

[+] lascia un commento a berkaal »
Sei d'accordo con la recensione di berkaal?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di berkaal:

Music Within | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | berkaal
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità