Il grande caldo

Acquista su Ibs.it   Dvd Il grande caldo   Blu-Ray Il grande caldo  
Un film di Fritz Lang. Con Gloria Grahame, Lee Marvin, Glenn Ford, Jocelyn Brando, Alexander Scourby.
continua»
Titolo originale The Big Heat. Drammatico, b/n durata 90 min. - USA 1953. MYMONETRO Il grande caldo * * * * - valutazione media: 4,06 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un bravo poliziotto Valutazione 4 stelle su cinque

di samanta


Feedback: 77539 | altri commenti e recensioni di samanta
domenica 19 maggio 2024

E' un film poliziesco uscito nel 1953, regista l'austricao Fritz Lang che iniziò la direzione già con il muto (Dr. Mabuse, Metropolis) nel 1933 emigrò negli USa dove acquistò la cittadinanza ed ebbe una lunga carriera ad Hollywood, agli inizi un memorabile film Furia, proseguita con film di vario genere Thriller e noir (La strada scarlatta, Quando la città dorme; Gardenia blu; La bestia umana) western (Rancho Norious) film di di guerra (I guerriglieri delle Filippine), è considerato uno dei maestri del cinema.
In una grande città il boss mafioso Lagana (Alexander Scourby) domina una fitta rete di traffici illeciti, grazie anche alla corruzione della polizia, vive indisturbato nel lusso intrattenendo relazioni con l'alta società. Il sergente investigativo Dave Bannion (Glenn Ford) uomo onesto e tranquillodeve infagare sul suicidio del segente di polizia Duncan (la scena si vede all'inizio) che ha lasciato una lunga letttera indirizzata al Procuratore distrettuale, di cui s'impossessa la moglie Bertha (Jeanette Nolan) donna cattiva e amante del lusso che informa del contenuto Lagana ricattandolo dal momento che il morto era corrotto e conosceva i traffici del boss. Bannion scopre che Duncan aveva un'amante Lucy (Dorothy Green) la ritraccia e lei rivela che Duncan temeva per la propria vita e sapeva dei traffici di Lagana e ella corruzione nella polizia. Il ordina di ucciderla al suo braccio destro il violento Vince (Lee Marvin) che vive anche lui nel lusso con la bella e frivola amante Debbie (Gloria Grahame), ma il sicario incaricato Larry è maldestro e uccide la donna, ma invece di nascondere il corpo lo butta in una strada dove viene subito trovato, Bannion ha cosi una conferma del marcio esistente nella polizia. Lagana ordina di uccidere Bannion ma Larry mette una bomba sull'auto del segente in cui occasionalmente sale la moglie che muore. Bannion catttura il killer che rivela tutto sui traffici di Lagana e Vince. Nel frattempo indispettito dall'atteggiamento di Debbie Vince le rovescia  sul viso una tazza di caffè bollente sfigurandole metà del volto. Debbie si rifugia da Bannion e confessa quello che sa specie di Bertha, però precede il sergente va da Bertha che l'aggredisce e lei l'uccide, poi va a casa di Vince e si vendica sfigurandogli volto nello stesso modo, Vince la ferisce mortalmente ma interviene Bannion che lo arresta. Bertha aveva fatto in modo che se fosse stata uccisa copie della lettera di Duncan fossero inviate alla stampa, così avviene e Lagana e i suoi complici vengono arrestati.
E' un noir classico, considerato  uno dei migliori film di Lang che utilizza in maniera grandiosa la fotografia in bainco/nero, permettendo contrasti che avvogono la vicenda di tensione, la scena iniziale del suicidio è un capolavoro di utilizzo della macchina da ripresa, Duncan è ripreso alle spallementre posa la lettera e afferra la pistola, spara e si vede le spalle dell'uomo che posa la testa sulla scrivania con in mano ancora l'arma; niente visione frontale con il sangue che schizza da tutte le parti come si girerebbe adesso, però sarebbe una scena brutale non angosciante come quella girata da Lang. Il film in soli 90 minuti non solo racconta in modo esemplare una storia complessa e tortuosa ma anche rappresenta personaggi ben individuati psicologicamente, in questo ben aiutato dalla presenza di un cast autorevole. Innazitutto la presenza di Glenn Ford che nel 1953 era già una star: dopo l'inizio cinematografico con il successo di Gilda versatile proseguirà una lunga carriera con film di vario genere passando dal noir (La bestia umana) al western (Quel treno per Yuma, Uomini violenti) alla commedia (Angeli con la pistola con cui vinse un Golden Globe) e al dramma (I 4 cavalieri dell'Apocalisse). Brava anche Gloria Grahame bela e brava attrice che iniziò con La vita è meravigliosa, anche con il volto deturpato mostra la sua capacità recitativa, una menzione merita Lee Marvin efficace criminale psicopatico e che diventerà una colonna dei film d'azione (Quella spoca dozzina).

[+] lascia un commento a samanta »
Sei d'accordo con la recensione di samanta?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di samanta:

Vedi tutti i commenti di samanta »
Il grande caldo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | matteo bettini 15 gennaio
  2° | samanta
  3° | tomdoniphon
  4° | il cinefilo
  5° | fedeleto
Rassegna stampa
Gian Piero dell'Acqua
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità