28 anni dopo

Acquista su Ibs.it   Dvd 28 anni dopo   Blu-Ray 28 anni dopo  
Un film di Danny Boyle. Con Jodie Comer, Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes, Cillian Murphy.
continua»
Titolo originale 28 Years Later. Horror, durata 115 min. - Gran Bretagna, USA 2025. - Eagle Pictures uscita mercoledì 18 giugno 2025. MYMONETRO 28 anni dopo * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Gran Bretagna isolata e autarchica Valutazione 4 stelle su cinque

di Felicity


Feedback: 82715 | altri commenti e recensioni di Felicity
domenica 3 agosto 2025

28 Anni Dopo non è un horror convenzionale né un semplice sequel: è un manifesto cinematografico sul trauma, la memoria, il sacrificio. Riesce, in un’epoca di sequel fotocopia e nostalgie stanche, a costruire un’opera originale, aspra, rischiosa, ma profondamente sentita. Con un finale che scuote e divide, lascia aperta la strada per un proseguimento che promette di esplorare ulteriormente i confini tra umanità e mostruosità.
E' un film di impostazione per la nuova trilogia zombie, uno che fa world building, cioè introduce gli spettatori a cosa è successo e quali sono i nuovi equilibri, le nuove specie le difficoltà, i problemi e le sfide. Nel finale introduce anche nuovi personaggi solo a pochi minuti dalla chiusura.
È una piccola storia di formazione, un episodio di una serie tv. Per anni abbiamo detto che le serie tv erano così belle da sembrare film, ora molti film fanno di tutto per sembrare quelle serie tv che sembrano proprio dei film.
Danny Boyle fa anche di tutto per non farla sembrare televisione, come per esempio inframezzare il racconto con immagini tratte da film inglesi ambientati nel medioevo. L’idea è semplice: sono tornati a quel tipo di dinamiche che appartengono alla storia del paese, in tempi difficili la società torna indietro a un’epoca di violenza e brutalità.
28 anni dopo è un buon film, volenteroso che ce la mette tutta, e che tuttavia non riesce mai a non sembrare solo un episodio di qualcosa di più grande, anche perché lo è.
Non è certo un film che lavora sulla moderazione e sulla linearità. La sua ovvia ed evidente regola è la dismisura, l’eccesso, lo sforzo di sciogliere tutta la densa tensione che si viene opportunamente a creare sullo spiazzamento delle attese del pubblico.
28 anni dopo è un film sulla Brexit. È un film col quale riflettere sull’impatto che essa ha avuto a livello economico e sociale.

[+] lascia un commento a felicity »
Sei d'accordo con la recensione di Felicity?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Felicity:

Vedi tutti i commenti di Felicity »
28 anni dopo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 |
Uscita nelle sale
mercoledì 18 giugno 2025
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità