Giurato Numero 2 |
|||||||||||||
Un film di Clint Eastwood.
Con Nicholas Hoult, Toni Collette, J.K. Simmons, Kiefer Sutherland.
continua»
Titolo originale Juror #2.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 114 min.
- USA 2024.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 14 novembre 2024.
MYMONETRO
Giurato Numero 2 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Decisamente mediocre e monocorde
di mtom83Feedback: 1458 | altri commenti e recensioni di mtom83 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 24 novembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni della critica a mio avviso esagerate per un film che non va oltre il mediocre: Eastwood - di cui non ho mai apprezzato particolarmente lo stile pur ritenendolo senz'altro uno che il cinema lo sa maneggiare - costruisce un intreccio tutto sommato interessante e con dei temi anche impegnativi, pur non evitando anche stavolta di cadere in eccessi di didascalismo. La critica al sistema americano della giustizia è anche coraggiosa e motivata, nonostante arrivi alla solita conclusione che "è il sistema migliore possibile"; detto questo e svelato il leit motiv principale del film, ovvero il travaglio del protagonista di fronte alla sua moralità, la seconda ora si appiattisce completamente iniziando un avvitamento su sè stesso che non aggiunge nulla - e anzi toglie- a quanto già messo in scena precedentemente. Nel mentre anche qualche scena davvero al limite del ridicolo: la "gitarella" dei giurati sui luoghi del crimine con le esplicite regole di non parlare tra loro e non raccogliere prove non solo è superflua, ma ai limiti dello stupido (e quindi cosa ci vanno a fare? boh!), e non ha alcuna funzione narrativa se non quella di esasperare ancor di più il già accennato elemento di tensione narrativa che giunto a quel punto diventa quasi patetico. Conclusione alla Sergio Leone, ma con l'implicito messaggio - a sua volta moraleggiante e rassicurante - che alla fine, nonostante tutto, la giustizia trionfa sempre. Per il resto, leggermente furbo nello strizzare l'occhio a certi prodotti "true crime" pensati per la tv di consumo e al genere del film processuale come clichè cinematografico.
[+] lascia un commento a mtom83 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di mtom83:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ivan il matto 2° | giovanni morandi 3° | enzo70 4° | nino pellino 5° | matteo 6° | imperior max 7° | eugenio 8° | eraldo 9° | johnny1988 10° | amgiad 11° | clintrenato 12° | jean 13° | gabriella 14° | fabio silvestre 15° | pintaz 16° | samanta 17° | pippo 18° | luciano sibio
Rassegna stampa
Giulia D'Agnolo Vallan Maurizio Porro Maurizio Porro Silvio Danese Alessandra De Luca Roberto Escobar Valerio Caprara Francesco Alò Adriano De Grandis Giovanni Guidi Buffarini Marco Contino Federico Pontiggia Pietro Diomede Nicola Falcinella Mariarosa Mancuso Manohla Dargis Enrico Danesi Filiberto Molossi Claudio Fraccari |
National Board (1) David di Donatello (1) Articoli & News |
Uscita nelle sale
giovedì 14 novembre 2024 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 1 sala cinematografica: |