L'Arminuta |
|||||||||||||
Un film di Giuseppe Bonito.
Con Sofia Fiore, Carlotta De Leonardis, Vanessa Scalera, Fabrizio Ferracane.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
- Italia 2021.
- Lucky Red
uscita giovedì 21 ottobre 2021.
MYMONETRO
L'Arminuta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una bellezza conturbante, come l’adolescenza.
di Alberto58Feedback: 2811 | altri commenti e recensioni di Alberto58 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 18 ottobre 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La prima cosa che mi viene in mente se ripenso a questo film visto due giorni fa alla festa del Cinema di Roma e il viso della protagonista Sofia Fiore. Il film infatti punta tantissimo sui primi piani silenziosi di questa ragazzina (o ragazza) in cui si intuisce quello che lei pensa o prova, anzi, in cui viene evocato quello che lei prova. Ha un viso particolare questa ragazza che ne esalta e ne rende indimenticabile la bellezza. Il suo corpo poi è proprio un corpo di transizione, non più bambina, non ancora donna. Le scene in cui si confronta col fratello Vincenzo, attratto da lei, sono davvero conturbanti. Sembrerebbe che lei lo debba respingere sdegnata invece lo accoglie, lo accetta, condivide il suo turbamento e la regista si ferma proprio lì, sulle soglie dell’incesto. Della prima parte del film mi è rimasta anche impressa la scena della giostra. Sembra un sogno, una scena direi felliniana. In quella scena la protagonista che ha avuto un impatto molto duro con la nuova realtà rurale, si lascia per la prima volta andare alla gioia ed alla spensieratezza, si vede che vola anche lei in quella realtà vorticosa, un turbine di sentimenti, che gli arrivano dall’adolescenza e soprattutto dalla vicinanza con Vincenzo che è il fratello, ma che non la tratta da sorella dato che i due si sono visti per la prima volta da poco, non sono cresciuti insieme. Il contrasto tra città e campagna nel 1975 è profondissimo, Pescara è a pochi Km. da questo borgo alle pendici della Maiella ma sembrano due mondi alieni. L’Arminuta vive questo contrasto in maniera profonda ma poi gli basta prendere un pullman per tornare alla sua vecchia vita. Il rapporto con la sorella Adriana è subito bellissimo e profondo e la scena finale è per loro due sulla spiaggia di Pescara davanti ad un tramonto fanno il bagno insieme, vestite, perché non hanno il costume. Una scena bellissima ed emozionante anche se ha una incongruenza logica perché il sole sull’Adriatico ci sorge, non ci tramonta. Sarà perché il giorno prima ho visto l’ultimo film di Nanni Moretti ma mi viene in mente Ecce Bombo in cui un gruppo di amici va a vedere l’alba a Ostia. Insomma questo è un film sul passaggio tra l’infanzia e l’adolescenza trattato con una grande bellezza, una bellezza conturbante come lo è quel passaggio. Gli do 4 stelle perché non mi sento così critico cinematografico da parlare di capolavori ma può darsi che la critica nei prossimi mesi lo possa trovare gli spunti per portarlo a 5 stelle. Infine un’altra notazione che ho tratto dai titoli di coda, alcune scene sono state girate in Svizzera, evidentemente il versante orientale della Maiella non è stato ritenuto abbastanza suggestivo.
[+] lascia un commento a alberto58 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Alberto58:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Nastri d'Argento (4) David di Donatello (4) Articoli & News |
Link esterni
|