Dolor y Gloria |
||||||||||||||
Un film di Pedro Almodóvar.
Con Antonio Banderas, Asier Etxeandia, Leonardo Sbaraglia, Nora Navas.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 113 min.
- Spagna 2019.
- Warner Bros Italia
uscita venerdì 17 maggio 2019.
MYMONETRO
Dolor y Gloria ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
straordinario autobiografismo
di elgatolocoFeedback: 257617 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 11 agosto 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questo"Dolor y Gloria"di Pedro Almodòvar(2019)è senz'altro uno dei grandi film di questo decennio, anzi della fi,mografia degli ultimi decenni: l'autobiografismo è totale, nel senso della completa reductio ad se, mai mascherata(non solo e forse non tanto la tematica omosessuale, legata al ricordo in forma di icona dell'artigiano che lavorava nella povera casa dell'infanzia dell'autore , ma la addiciòn, la dipendenza dalla droga, pur se solo fumata..., il senso del corpo nei suoi dolori e nella sua decadenza, dove Deleuze e Guattari, se fossero ancora vivi, avrebbero dedicato un saggio apposito al film....)ma anzi potentemente esibita, insieme al superamento della dicotomia diacronica(presente-passato)che si realizzaa attraverso l'abolizione della tecnica del flash-back e al recupero, in cvari momenti intensissimo del teatro e della "teatralità" è emblematica, essenziale, realizzata con una tecnca assolutamente comparabile a quella della "Recherche du temps perdu"proustiana con tanto di "madeleines"e dunque di oggetti d'affezione. Straordinaria, assolutamente aliena da ogni paragone possibile(neppure il felliniano"Amarcord"può essere considerato un antesignano, diremmo), quest'opera valorizza in pieno, anzi "pretende"l'intervento creativo degli interpreti, Straordinario piàù che mai Antonio Banderas, uno dei grandissimi della filmogragia non solo attuale, ma anche Penelope Cruz, nella sua"forma"migliore, Asier Exteandia, Julieta Serrano, interpreti la cui intensità è assolutamente rara, anzi unica nel panorama attuale, non solo europeo ma mondiale. . Oggi più che mai, con questo"Dolor y Gloria", il cinema spagnolo torna al livello"assoluto"dell'opera di Luis Bunuel, uno dei pochi geniali cineasti nel panorama mondiale del Novecento, mentre il cinema di Amodovar, che inizia nel 1900, è però anche e pienamente del"mitico"Duemila. El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | daniela montanari 3° | vanessa zarastro 4° | angelo umana 5° | cinlarella 6° | robert eroica 7° | psicosara 8° | felicity 9° | ralphscott 10° | loretta fusco 11° | daniele fanin 12° | enzo70 13° | annelise 14° | simona proietti 15° | fabrizio friuli 16° | francesca meneghetti
Rassegna stampa
Federico Pontiggia Maurizio Acerbi Teresa Marchesi Valerio Caprara Michele Gottardi Paolo Lughi Peter Bradshaw Tim Robey Cristina Piccino Adriano De Grandis Francesco Alò Alessandra De Luca Alessandra Levantesi Luis Martinez Jordi Batlle Caminal Mariarosa Mancuso Davide Turrini Emiliano Morreale Silvio Danese Maurizio Porro Natalia Aspesi |
Premio Oscar (2) NSFC Awards (2) Goya (23) Golden Globes (2) Festival di Cannes (1) European Film Awards (6) Critics Choice Award (2) Cesar (1) BAFTA (1) Articoli & News |
|